• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Dissesto murario tra i TAG

Rinforzo pilastri in cemento armato con incamiciatura

Come rinforzare i pilastri in cemento armato con l'incamiciatura

Restauro edile - I carichi verticali eccessivi causano spesso dissesti a schiacciamento nei pilastri di cemento armato, a cui si può porre rimedio con l'incamiciatura a regola d'arte
Balconi sotto osservazione

Balconi sotto osservazione

Ristrutturare Casa - Sintomi e manifestazioni di dissesto nelle strutture a sbalzo.
Come distinguere le crepe nei muri

Come riconoscere e consolidare le lesioni dovute ai cedimenti del terreno

Restauro edile - Le lesioni per i carichi verticali eccessivi e/o per il cedimento del terreno sono uno dei dissesti strutturali più comuni negli edifici con murature portanti.
Rifacimento corretto delle facciate

Come eseguire il rifacimento delle facciate senza commettere errori

Facciate e pareti - Come procedere nel rifacimento delle facciate di un edificio facendo attenzione alle condizioni generali del fabbricato evitando opere inutili e controproducenti
Muri curvi in mattoni

Muri curvi in mattoni

Facciate e pareti - Quali sono le valutazioni di massima e le accortenze da seguire per una corretta costruzione di un muro di mattoni a faccia a vista su base geometrica curva.
Comportamento al fuoco delle murature

Comportamento al fuoco delle murature

Soluzioni progettuali - Il comportamento al fuoco dei materiali cambia a seconda della loro natura, ecco cosa accade ad una comune parete in muratura, sia essa semplice o composita.
Rifacimento facciata esterna

Rifacimento facciata: il biglietto da visita dell'edificio

Facciate e pareti - Ristrutturare la facciata esterna di un edificio è un intervento essenziale non solo per un fattore estetico, ma anche per proteggere la struttura dell'immobile
Ispezione strutturale delle fondazioni

Come effettuare un'analisi strutturale delle fondazioni

Restauro edile - L'analisi strutturale delle fondazioni degli edifici valuta stabilità e cause del cedimento tramite rilievi, indagini geotecniche e monitoraggio delle crepe.
Dissesti nelle costruzioni

Dissesti nelle costruzioni

Ristrutturare Casa - I dissesti che possono essere in atto nelle costruzioni sono riconoscibili da precisi segnali premonitori.
Apertura vani in strutture murarie

Apertura vani in strutture murarie

Ristrutturare Casa - Per la ridefinizione della distribuzione interna di vecchi fabbricati, vi sono soluzioni che consentono di aprire in breccia vani nelle strutture murarie.
Archi in muratura di mattoni

Archi in muratura di mattoni

Progettazione - Gesti formali di nitida bellezza che nascondono secoli di maestria progettuale e costruttiva e mantengono il legame con le tradizioni del passato.
Intonaco armato per rinforzo strutturale

Intonaco armato: cos'è e quando viene impiegato in edilizia

Materiali edili - L'intonaco armato è un'innovativa tecnica ingegneristica che riveste un ruolo fondamentale nel settore del rafforzamento e del restauro delle strutture murarie
Prevenzione dei dissesti statici

Prevenzione dei dissesti statici

Restauro edile - Come prevenire un dissesto statico in un edificio che presenta l'alterazione della sua originaria configurazione statica, mediante metodi moderni di monitoraggio.
Riempimento fessure muri con le iniezioni

Come riempire con le iniezioni le fessure di grandi dimensioni nei muri

Restauro edile - Le iniezioni di malta sono uno dei metodi di consolidamento più efficace per le murature di pietrame caratterizzati da reticoli di lesioni ampi e articolati.
Pittura termica pro e contro

Vernice termoisolante: cos'è e a cosa serve

Facciate e pareti - Le vernici termoisolanti sono prodotti speciali capaci di fornire una protezione specifica alle superfici sulle quali vengono applicate, ecco come utilizzarle.
Integrazione delle lacune nel restauro degli intonaci di pregio

Integrazione delle lacune nel restauro degli intonaci di pregio

Pittura e decorazioni - Nel restauro di un intonaco di pregio le tecniche di integrazione delle lacune sono fondamentali per garantire la leggibilità dell'apparato decorativo.
Quadri fessurativi e problemi strutturali

Segnale di cedimenti strutturali dai quadri fessurativi

Restauro edile - Il quadro fessurativo delle pareti varia a seconda del dissesto strutturale: riconoscerlo è essenziale per scegliere il corretto intervento di consolidamento.
Come riparare le crepe nei muri

Crepe nei muri: come intervenire con tempestività

Restauro edile - Se scoprono delle lesioni nella propria abitazione occorre seguire un iter ben preciso, dal monitoraggio strutturale all'esecuzione dei consolidamenti necessari.
Crepe nelle travi in cemento armato

Lesioni e difetti nelle strutture di cemento armato

Restauro edile - I dissesti e i difetti di esecuzione delle strutture di cemento armato non vanno sottovalutati perché costituiscono un serio rischio per la statica degli edifici
Ristrutturazione tavernetta

Ristrutturazione villa: progetto tavernetta

Soluzioni progettuali - Chi ha il vantaggio di vivere in una villa spesso ha la possibilità di utilizzare gli spazi seminterrati per realizzare una tavernetta, dove passare del tempo.
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.