Come realizzare un canale di drenaggio alle pareti di casa26/03/2024 - Restauro edile
Una rete di drenaggio di tubazioni microforate di plastica corrugata contribuisce a evitare l'infiltrazione di acqua negli ambienti interrati e seminterrati.
|
Metodi per il corretto risanamento delle murature e consolidamento strutturale23/03/2024 - Restauro edile
Il risanamento di murature e il consolidamento strutturale oggi può essere compiuto mediante tecniche non invasive ed efficienti, con tecnologie all'avanguardia
|
Tinteggiare le pareti con una pittura effetto matt22/03/2024 - Facciate e pareti
Tinteggiare una parete di casa con effetto matt dona un aspetto particolare e un volto nuovo all'ambiente interno, in sintonia con le tendenze attuali.
|
Realizzare nuovi pluviali in un terrazzo esistente20/03/2024 - Restauro edile
Consigli su come potenziare il sistema di scarico delle acque pluviali di terrazzi e coperture diverse, inserendo nuovi elementi nelle strutture esistenti.
|
Pavimento a spina di pesce: tutte le varianti nella posa20/03/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Il pavimento a spina di pesce dona dinamicità ed eleganza all'ambiente. Ci sono diverse tipologie di posa e in questo articolo andiamo a conoscerne le peculiarità.
|
Impermeabilizzazione di strutture interrate con la bentonite19/03/2024 - Restauro edile
Uno dei materiali più adatti per impermeabilizzare le strutture interrate è la bentonite, disponibile per la produzione di teli, pannelli e giunti sigillanti.
|
Perché è importante la protezione delle superfici in edilizia18/03/2024 - Materiali edili
Proteggere le superfici in edilizia ha una grande importanza poiché contribuisce a preservare l'integrità strutturale degli edifici e a garantire la loro durabilità
|
Differenze tra pavimento in laminato e parquet: ecco quale scegliere15/03/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Prima di scegliere un pavimento in parquet o in laminato bisogna riconoscerne le differenze estetiche, di manutenzione, ma soprattutto quelle legate al prezzo.
|
Crepe nei muri: come riconoscerle e intervenire con tempestività13/03/2024 - Restauro edile
Crepe nelle murature: quali tipologie di lesioni esistono e a cosa sono dovute. Uretek ci spiega quando queste fessure sono pericolose e in che modo intervenire
|
Come riparare le pavimentazioni in calcestruzzo12/03/2024 - Restauro edile
Per riparare e proteggere pavimentazioni industriali in calcestruzzo si utilizzano malte di resina in grado di ripristinare danni superficiali in tempi rapidi.
|
Vernice fotosensibile per decorare le pareti di casa12/03/2024 - Pittura e decorazioni
La vernice fotosensibile può essere una scelta molto particolare per una decorazione della casa unica nel suo genere: Ecco il suo funzionamento e come usarla
|
Idee per mettere la carta da parati sui mobili11/03/2024 - Facciate e pareti
Volete dare un tocco diverso all'arredamento di casa, ma senza spendere tropo? La risposta è decorare mobili e complementi d'arredo con la carta da parati.
|
Come avere una rampa garage senza ghiaccio10/03/2024 - Isolamento termico
Per dire addio a neve da spalare e possibili scivolate sulla rampa del garage ghiacciata, esistono il sistema SKID, la fibra di carbonio e i tappetini riscaldanti
|
Come rinnovare il bagno senza demolizioni08/03/2024 - Restauro edile
Rinnovare il bagno senza demolizioni è una soluzione possibile per trasformare l'aspetto di questo ambiente senza dover andare incontro a lavori importanti.
|
Rivestire bagno e cucina con le maioliche siciliane per uno stile unico07/03/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Le decorazioni e i colori delle maioliche siciliane sono in grado di trasformare completamente l'ambiente, sia in cucina sia in bagno, rendendolo davvero originale
|
Vantaggi e svantaggi delle pavimentazioni in porfido04/03/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Il porfido è un materiale vulcanico molto resistente, ideale per realizzare pavimentazioni esterne che risulteranno, se non eterne, veramente molto durature.
|
Membrana impermeabile traspirante: cos'è e a cosa serve04/03/2024 - Isolamento termico
Scopri i vantaggi e le applicazioni delle membrane impermeabili traspiranti. Ideali per tetti, pareti e pavimenti, proteggono casa da umidità, muffe e infiltrazioni
|
Perché scegliere un pavimento in gomma in casa29/02/2024 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti gommati sono spesso associati ad aree esterne e luoghi pubblici, ma sono perfetti anche in casa. Scopriamo perché sceglierli e dove sfruttarli.
|
Quali sono i vantaggi di un cappotto verde in edilizia?27/02/2024 - Restauro edile
Risparmio energetico, miglioramento della qualità dell'aria e contrasto dell'inquinamento: ecco i vantaggi nella realizzazione di un cappotto verde in edilizia.
|
Connettori a taglio termico per balconi25/02/2024 - Isolamento termico
I connettori a taglio termico consentono di evitare la presenza di ponti termici in corrispondenza dell'attacco balcone aggettante e soletta dell'edificio.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||