vp
  • preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 20 Ottobre 2024

Ristrutturare Casa

348.624 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Ristrutturare Casa

Guida alla scelta di un pavimento da esterno antiscivolo

20/10/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Pietra, gres porcellanato, legno o linoleum: queste sono solo alcune delle tante opzioni per avere in casa o fuori casa degli ottimi pavimenti antiscivolo.
Gres porcellanato effetto terracotta per valorizzare gli ambienti di casa

12/10/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Lasciatevi conquistare dalla bellezza senza tempo del cotto e dalla versatilità del gres porcellanato effetto terracotta. La soluzione perfetta per valorizzare ogni ambiente della casa
Consolidamento delle fondazioni profonde con micropali

03/10/2024 - Restauro edile
I micropali prefabbricati di acciaio permettono di consolidare il terreno e le fondazioni di un edificio esistente nel modo più sicuro e meno invasivo possibile.
Tutte le novità presentate al Cersaie di Bologna 2024

03/10/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Tutte le novità dal Cersaie 2024, dal gres porcellanato effetto marmo alle piastrelle eco-friendly per il bagno, fino ad arrivare alle tendenze cromatiche.
Ristrutturazione edilizia, errori comuni da evitare

28/09/2024 - Restauro edile
Errata pianificazione, materiali di scarsa qualità, contractor inesperti e inadeguatezza del budget, sono alcuni errori da evitare nella ristrutturazione.
Pareti e pavimenti in sughero, caratteristiche e vantaggi

17/09/2024 - Materiali edili
Scegliere pareti e pavimenti in sughero comporta alcuni vantaggi, tra cui la sua sostenibilità e la sua qualità indiscussa che lo rende un perfetto isolante.
Come applicare il parquet su pavimento esistente

12/09/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Il parquet su pavimento esistente oggi risulta essere una soluzione a portata di mano grazie alla tipologia dei prefiniti utili a coprire vecchie pavimentazione
Asfalto colorato e fosforescente per pavimenti esterni

03/09/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Gli asfalti colorati o fosforescenti sono un'ottima soluzione per l'esecuzione di piste ciclabili, spazi esterni in condominio e spazi gioco.
Micropali e consolidamento fondazioni

02/09/2024 - Restauro edile
Le crepe nei muri sono frutto del cedimento delle fondazioni perciò è necessario un consolidamento del terreno di fondazione. Ecco come intervenire sulle fondazioni.
Tegole in cemento e laterizio, quali differenze

29/08/2024 - Materiali edili
Le tegole di laterizio e quelle di cemento, pur diverse per forma, dimensioni, peso e tecniche di produzione, sono entrambe ottime soluzioni per le coperture.
Piastrellare le pareti

28/08/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Per rivestire le pareti con piastrelle occorre avere l'attrezzatura giusta e fare attenzione ad alcuni aspetti, come la preparazione e il punto di partenza.
Caratteristiche tecniche delle facciate U Glass

27/08/2024 - Materiali edili
Gli U-Glass o profili autoportanti in vetro sono un materiale versatile ed ecocompatibile, molto adatto per la realizzazione di facciate o partizioni interne.
Cassonetti per avvolgibili

02/08/2024 - Materiali edili
Recenti cassonetti per avvolgibili migliorano le performance dei serramenti, contribuiscono al risparmio energetico e valorizzano l'estetica.
Cemento portland o cemento pozzolanico, quali differenze

26/07/2024 - Materiali edili
La differenza principale tra il cemento Portland e il cemento pozzolanico è nella composizione, perché il secondo contiene anche lapilli vulcanici.
Come eliminare le infiltrazioni d'acqua dal terrazzo

25/07/2024 - Materiali edili
È possibile impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina impermeabilizzante utilizzando una resina elastomerica monocomponente.
Degrado del calcestruzzo, cause e rimedi

18/07/2024 - Facciate e pareti
Il degrado del calcestruzzo si previene evitando l'ingresso di acqua e agenti aggressivi al suo interno: fattori determinanti sono la porosità e il copriferro.
Come rinforzare un solaio in legno

16/07/2024 - Strutture in legno
Rinforzare un solaio in legno prevede tre tecniche: sostituzione dell'elemento danneggiato, affiancamento di due elementi, o sostegno con un rompitratta.
Cos'è e come eseguire l'analisi dei carichi

12/07/2024 - Tetti e coperture
L'analisi dei carichi consiste nella valutazione delle forze che agiscono su un edificio, ossia l'entità dei carichi che la struttura deve sopportare.
Cos'è un solaio alleggerito

11/07/2024 - Restauro edile
Un solaio alleggerito è un tipo di solaio di cemento armato in cui la porzione senza armatura è sostituita da riempimenti più leggeri.
Parquet da parete

11/07/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Resistenza, duttilità, durabilità, facilità di lavorazione, isolamento termico ed acustico, sono i vantaggi di un parquet da parete.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.