• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Posto auto tra i TAG

Scambio sul posto

Scambio sul posto, ovvero valorizzare l'energia prodotta in eccesso

Impianti elettrici - Uno strumento utile per immettere in rete e valorizzare l'energia elettrica prodotta in surplus da impianti alimentati con fonti rinnovabili o di cogenerazione.
Posto auto scoperto in condominio

Parcheggio in condominio: posti auto scoperti

Parti comuni - Principali caratteristiche dei posti auto scoperti nei condomini, come vengono regolamentati, cosa dice la legge, cosa accade se sono in numero minore rispetto ai condomini?
Posto auto condominiale cosa sapere

Posti auto in condominio, cosa fare e come comportarsi

Regolamento condominiale - Posti auto in condominio: come gestire l'utilizzo del parcheggio condominiale, come comportarsi in caso di comportamenti abusivi e quali maggioranze in assemblea
Condominio: due appartamenti danno diritto a due posti auto?

Doppia auto in condominio se c'è doppio appartamento

Parti comuni - L'area condominiale destinata a parcheggio rientra tra le parti comuni di cui all'art. 1117 del codice civile e il diritto al posto auto non deve limitarne l'uso
Carport e titolo edilizio

Carport senza titolo edilizio va demolito

Leggi e Normative Tecniche - Per il Tar Lombardia il pergolato in ferro per il posto auto richiede il titolo edilizio e se realizzato senza titolo ed in zona vincolata deve essere demolito.
Duplicatori di parcheggio

Duplicatori di parcheggio

Condominio - Sistemi di sollevamento idraulici a pedana che raddoppiano la capacità di parcamento delle autorimesse esistenti e le adeguano alle reali necessità funzionali.
Sistemi meccanizzati per parcheggiare

Sistemi meccanizzati per parcheggiare

Ascensori e montacarichi - Quando lo spazio a disposizione è ridotto e c'è necessità di realizzare posti auto, si possono impiegare sistemi meccanizzati di sollevamento delle auto.
Condominio, parcheggio e servitù

Parcheggio condominiale e servitù di parcheggio

Parti comuni - I parcheggio in condominio accende spesso liti, ma non è configurabile una servitù di parcheggio per due motivi molto semplici che andremo ad approfondire ora.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 04 Settembre 2024 ore 12:58 29
Img gabriele morresi.
Buongiorno, sono nuovo sul forum. Il mio quesito è il seguente:vorrei installare una pensilina fotovoltaica sul posto auto assegnato (di proprietà).Quesito n.1 : ci...
gabriele morresi. 18 Dicembre 2023 ore 16:18 3
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img lucianorina
Buongiorno, nel 2013 ho messo un impianto fotovoltaico da 3kw con scambio sul posto e detrazione 50% a 10 anni ( il surplus viene venduto a prezzo irrisorio al CSE).(dopo 9 anni e...
lucianorina 06 Agosto 2022 ore 09:23 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.