• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Condomini tra i TAG

Quali permessi per installare una pergotenda in condominio

Pergotenda in condominio: permessi necessari e regole da rispettare

Infissi Esterni - L'installazione di una pergotenda in condominio è ammessa in edilizia libera solo se la struttura è leggera ed amovibile.
Cassette postali per esterni: soluzioni condominiali a norma nel 2025

Cassette postali da esterno condominiali: sicurezza, normativa e design

Fisco casa - Come scegliere una cassetta postale condominiale? Requisiti di legge, materiali e modelli sicuri.
Sopraelevazione di edifici

Come sopraelevare un edificio esistente

Restauro edile - La soprelevazione di un edificio richiede spesso di consolidare il terreno di fondazione, che può essere eseguito ad esempio con iniezioni di resina espandente.
Barbecue da balcone: modelli, norme e consigli per il 2025

Barbecue su balcone o terrazzo: cosa è consentito e quale scegliere

Arredo giardino - Vuoi installare un barbecue sul balcone? Scopri modelli elettrici e a gas, normative da rispettare e soluzioni per piccoli spazi.
Dimissioni dell'amministratore di condominio

Dimissioni amministratore di condominio: iter e regole

Amministratore di condominio - Le dimmisioni dell'amministratore seguono un iter ben preciso: comunicazione al condominio, convocazione assemblea condominiale, nomina nuovo amministratore.
Nomina amministratore di condominio

Amministratore di condominio: nomina e obblighi

Amministratore di condominio - Per la nomina dell'amministratore occorre raggiungere una delibera assembleare, nel rispetto delle maggioranze stabilite dall'articolo 1136 del codice civile.
Lo scannafosso

Lo scannafosso come soluzione per l'umidità

Restauro edile - La realizzazione di uno scannafosso è utile in presenza di locali seminterrati o interrati per evitare problemi di umidità nelle murature a contatto con il terreno.
Responsabilità del condominio per danni da infiltrazioni

Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.
Come scegliere un cancello carrabile

Cancello carrabile, come scegliere quello giusto

Portoni e portoncini - Il cancello carrabile deve rispettare la normativa in materia di sicurezza, soprattutto se con apertura automatica.
Asfalto colorato e fosforescente per pavimenti esterni

Pavimentazione esterna con asfalto colorato o fosforescente

Pavimenti e rivestimenti - Gli asfalti colorati o fosforescenti sono un'ottima soluzione per l'esecuzione di piste ciclabili, spazi esterni in condominio e spazi gioco.
Come affrontare una ristrutturazione

Come superare le difficoltà di un cantiere in casa

Restauro edile - Ristrutturare casa richiede un'organizzazione che crea non poco stress, soprattutto se al contempo si abita nella stessa casa-cantiere. Ecco come affrontare la situazione
Distanza dei tubi dal confine

Distanza minima per posizionamento di tubi e condutture

Leggi e Normative Tecniche - I tubi per le forniture domestiche devono rispettare specifiche norme che regolano precise distanze e norme di posizionamento. Un importante ruolo gioca anche il regolamento locale
Perché l'autoclave non va in pressione

L'autoclave non va in pressione: ecco perché

Impianti idraulici - Quando l'autoclave non va in pressione si verificano una serie di inconvenienti che compromettono il normale flusso idrico di un edificio. Ecco perché accade.
Come utilizzare il Barbecue  in condominio

Usare il barbecue in condominio rispettando le norme

Cappe e piani cucina - Siamo appassionati di grigliate ma abitiamo in un condominio? L'importante è scegliere il giusto barbecue senza fumo nel rispetto delle regolamento condominiale
Che dimensioni deve avere un garage per due posti auto

Le dimensioni ideali di un garage per due auto

Soluzioni progettuali - Per dimensionare un garage per due posti auto occorre rispettare le norme di riferimento, considerando l'ubicazione rispetto al terreno e gli spazi di manovra.
Opporsi al decreto ingiuntivo amministratore contro eredi

Come opporsi al decreto ingiuntivo dell'amministratore contro gli eredi

Amministratore di condominio - In caso di morte di un condomino, quando l'erede è obbligato al pagamento delle spese condominiali e quando può invece opporsi all'eventuale decreto ingiuntivo
Soluzioni per arredare il terrazzo in condominio

Idee e suggerimenti utili per arredare il terrazzo in un condominio

Arredo giardino - I terrazzi e i balconi condominiali si possono arredare con mobili e piante, ma è necessario rispettare determinate regole. Ecco alcuni suggerimenti utili!
Procedura richiesta allaccio fibra ottica

Guida per l'allaccio della fibra ottica in casa

TV ed elettronica - La fibra ottica si sta espandendo sempre di più in Italia. Gli allacci procedono gradualmente, la guida che segue descrive le modalità per poter farne richiesta
Mediazione in condominio: tutto quanto c'è da sapere

Mediazione in condominio: cosa c'è da sapere

Regolamento condominiale - Nelle liti condominiali, in alcuni casi, prima di adire il giudice è necessario rivolgersi a un organismo di mediazione che ha l'obiettivo di trovare una soluzione
Estraneo in condominio: lo si può querelare?

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Dopo aver installato una casetta da giardino in legno nel giardino condominiale, perfettamente in regola secondo il regolamento del condominio, viene richiesto di rimuoverla. ...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:26 2
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.