vp
  • preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 31 Ottobre 2025

Materiali edili

Analisi e confronto tra i materiali impiegati in ambito edilizio.

348.609 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Materiali edili

Caratteristiche del titanio nei materiali da costruzione

31/10/2025 - Materiali edili
Il titanio, leggero e resistente, trova spazio nell’edilizia moderna per coperture, facciate e ferramenta. Dura decenni senza ruggine né manutenzione.
Ardesia in edilizia: usi e caratteristiche

28/10/2025 - Materiali edili
In edilizia l’ardesia è ideale per tetti, pavimenti e rivestimenti. Elegante, ecologica e resistente agli agenti atmosferici, unisce tradizione e design moderno
Caratteristiche e modalità di impiego dei prodotti alla calce

24/10/2025 - Materiali edili
Guida ai prodotti alla calce: malte e intonaci NHL, finiture e rasature. Vantaggi su traspirabilità, comfort, sostenibilità e compatibilità con restauri e nuove costruzioni.
Alluminio anodizzato per elementi architettonici

23/10/2025 - Materiali edili
Materiale leggero e resistente, l’alluminio anodizzato è molto usato in edilizia moderna per le due caratteristiche ma anche per la facilità di manutenzione.
Acciaio marino in edilizia: caratteristiche e resistenza

20/10/2025 - Materiali edili
L’acciaio marino è una lega resistente e durevole, pensata per affrontare salsedine, umidità e agenti corrosivi particolarmente utile in contesti abitativi costieri
Impermeabilizzare fughe pavimento

17/10/2025 - Materiali edili
Scopri come impermeabilizzare le fughe del pavimento con sigillanti resistenti, antimacchia e antibatterici. Proteggi i rivestimenti e valorizza l'estetica.
Massetti autolivellanti per pavimenti radianti a basso spessore

16/10/2025 - Materiali edili
Scopri come scegliere e posare autolivellanti ad alta fluidità per impianti radianti a basso spessore: prestazioni termiche, compatibilità dei rivestimenti.
Materiali edili per una progettazione sostenibile

12/10/2025 - Materiali edili
Ridurre la CO₂ in edilizia è possibile: leganti, massetti e colla di prestazioni elevate, basse emissioni VOC e minore impatto lungo il ciclo di vita.
Costruzioni innovative con monoblocchi a incastro tipo Lego

08/10/2025 - Materiali edili
Tutti i vantaggi dei monoblocchi ad incastro per costruire: posa rapida, cavidotti integrati, sostenibilità e soluzioni modulari in legno e calcestruzzo.
Guida alle soluzioni per impermeabilizzare un terrazzo

04/10/2025 - Materiali edili
Scopri come impermeabilizzare balconi e terrazzi con sistemi innovativi. Interventi rapidi, senza demolizioni e certificati a norma EN 14891.
Menzione d'onore del Compasso d'Oro all'Expo di Osaka per Litokol

05/09/2025 - Materiali edili
Litokol premiata all'Expo di Osaka 2025 con la Menzione d'Onore del Compasso d'Oro ADI per Microcemento®, materiale che unisce design e tecnologia Made in Italy
Vernici termoriflettenti: come funzionano e dove applicarle

30/06/2025 - Materiali edili
Le pitture termoriflettenti riducono la temperatura interna in estate. Scopri dove usarle e quali sono le migliori nel 2025.
Trattamenti protettivi per legno esterno: come difenderlo dal sole e dall'umidità

28/06/2025 - Materiali edili
Il legno all'esterno va protetto dal sole, pioggia e muffe. Ecco i migliori trattamenti e come applicarli correttamente.
Rivestimenti in sughero per pareti: estetica, comfort e sostenibilità

25/06/2025 - Materiali edili
Perché scegliere il sughero per rivestire le pareti interne? Scopri i vantaggi termici, acustici ed estetici dei pannelli in sughero.
Vetri stratificati di sicurezza: normativa, vantaggi e applicazioni in casa

23/06/2025 - Materiali edili
I vetri stratificati proteggono da urti, cadute e intrusione. Ecco dove usarli in casa secondo le normative vigenti e quali sono i migliori.
Intonaci decorativi da interno: effetto materico, spatolato e calce 2025

19/06/2025 - Materiali edili
Le migliori soluzioni per intonaci decorativi da interno: calce, spatolato, resine e pitture materiche.
Come rendere una stanza più luminosa con le vernici

07/06/2025 - Materiali edili
Come scegliere i colori giusti per le pareti e aumentare la luminosità naturale in casa. Guida pratica ai toni più riflettenti e accoglienti.
Soluzioni per impermeabilizzare tetti e terrazze

27/05/2025 - Materiali edili
L'impermeabilizzazione di un balcone o terrazzo è fondamentale per preservare la struttura edilizia da danni più ingenti.
Tutte le novità al SED 2025 di Caserta

22/05/2025 - Materiali edili
Le novità al Salone Edilizia Digitale (SED Caserta 2025): innovazione, digitalizzazione e sostenibilità protagoniste della fiera dell'edilizia nel Sud Italia.
Materiali edilizi bio-based: la nuova frontiera della sostenibilità

22/05/2025 - Materiali edili
Scopri i materiali bio-based per l'edilizia: soluzioni sostenibili, vantaggi, applicazioni e incentivi disponibili nel 2025.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.