vp
  • preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 04 Ottobre 2025

Normative

Notizie aggiornate su norme, tributi fiscali e regolamenti su questioni condominiali.

Le migliori recensioni del settore casa
348.553 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Normative

Responsabilità civile e penale per crollo di balconi e cornicioni

04/10/2025 - Leggi e Normative Tecniche
La caduta di cornicioni e calcinacci di balconi rappresenta un rischio sia dal punto di vista civile che sul piano penale, a seconda della gravità dell'evento.
Nuove regole e vantaggi del conto termico 3.0

01/10/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il Conto Termico 3.0 entra in vigore a Natale con contributi fino a 15.000 euro senza limiti di reddito per l'efficienza energetica di case, imprese e PA.
Responsabilità per danni da infiltrazione: di chi è la colpa

15/09/2025 - Leggi e Normative Tecniche
Ha la responsabilità di risarcire i danni da infiltrazioni l'amministratore di condominio, il proprietario o anche l'appaltatore a seconda della situazione.
Successione e voltura catastale: come funziona

06/09/2025 - Catasto
La voltura catastale aggiorna le intestazioni degli immobili nei registri. Essa si compone di alcuni adempimenti obbligatori, come moduli, documenti, versamenti.
Divisione ereditaria di un immobile: cosa succede in caso di mancato accordo

31/08/2025 - Proprietà
In mancanza di un accordo, il sistema giuridico italiano prevede diverse vie: dalla mediazione obbligatoria fino alla divisione giudiziaria ordinaria.
Confini tra proprietà: cosa fare in caso di sconfinamento

30/08/2025 - Proprietà
In Italia, sconfinare nella proprietà del vicino è consentito solo in casi eccezionali e strettamente necessari. In caso contrario occorre rivolgersi ad un giudice.
Quando un'eredità viene devoluta allo Stato

10/08/2025 - Proprietà
L'eredità vacante si ha quando, a morte di una persona, non ci siano soggetti legittimati a succedere e quindi è lo Stato ad ereditare tutto il patrimonio.
Come dare esecuzione ad un testamento nullo

07/08/2025 - Proprietà
Secondo il nostro ordinamento, è possibile rendere esecutivo un testamento nullo attraverso la conferma espressa e la conferma tacita ai sensi dell'art. 590 c.c.
Cassette postali per esterni: soluzioni condominiali a norma nel 2025

05/08/2025 - Fisco casa
Come scegliere una cassetta postale condominiale? Requisiti di legge, materiali e modelli sicuri.
Come disdire un contratto di locazione transitorio

18/07/2025 - Leggi e Normative Tecniche
Vediamo in quali casi l'inquilino e il proprietario di casa possono recedere anticipatamente da un contratto di locazione ad uso transitorio. Quali sono le regole
Vendita di un bene intestato ad un minore: come funziona

16/07/2025 - Proprietà
Un bene di proprietà di un under 18 può essere alienato, ammesso che si rispettano dei requisiti, come la richiesta di autorizzazione al giudice tutelare.
Come escludere il coniuge separato dall'eredità

13/07/2025 - Proprietà
Il coniuge separato può essere escluso dall'eredità in caso di separazione giudiziale con addebito e se alla separazione segue il divorzio.
Casa coniugale: a chi viene affidata in caso di separazione

11/07/2025 - Proprietà
A chi spetta la casa coniugale in caso di separazione? Non è possibile fornire un a risposta assoluta, vanno fatte diverse valutazioni.
Cos'è la cessione di cubatura e come funziona

16/06/2025 - Leggi e Normative Tecniche
La cessione di cubatura consente a un soggetto, che ha diritto di edificare su un fondo, di effettuare il trasferimento di tale diritto ad altro proprietario.
Fondo patrimoniale sulla casa: chi e quando lo può costituire

14/06/2025 - Proprietà
Il fondo patrimoniale sulla casa viene istituito da uno dei coniugi o da un terzo soggetto quando si vogliono tutelare i bisogni della propria famiglia
Detrazioni fiscali per impianti di domotica nel 2025

14/06/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Detrazioni fiscali previste nel 2025 per impianti domotici. Una guida completa a bonus, requisiti e tecnologie smart detraibili.
Verande per balconi e terrazzi: normativa, vantaggi e soluzioni 2025

12/06/2025 - Leggi e Normative Tecniche
Come realizzare una veranda a norma su balconi e terrazzi. Vantaggi, materiali, permessi e soluzioni moderne per il 2025.
Bonus tende da sole 2025: detrazioni, limiti e come ottenerlo

06/06/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il Bonus tende da sole 2025 permette di ottenere una detrazione fiscale fino al 50%. Scopri requisiti, spese ammissibili e come richiederlo.
Chi può beneficiare del bonus condizionatori 2025

03/06/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il Bonus Condizionatori 2025 permette di avere la detrazione fiscale fino al 50% per l'acquisto e l'installazione di nuovi climatizzatori.
Riacquistare proprietà del bene dopo interruzione usucapione

31/05/2025 - Proprietà
L'interruzione dell'usucapione può essere naturale e civile, e permette al proprietario dell'immobile di rivendicare il titolo sullo stesso.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.