Quali detrazioni fiscali per rendere il cancello automatico08/02/2025 - Impianti elettrici
Per rendere il cancello carrabile automatico è possibile effettuare dei lavori che rientrano nel bonus ristrutturazione portando in detrazione il 50% della spesa.
|
Lampadine LED: quanto fanno risparmiare effettivamente21/01/2025 - Impianti elettrici
Una lampadina LED ci consente di risparmiare fino all'80% di energia elettrica rispetto ad una lampadina alogena e fino al 70% rispetto ad una a basso consumo.
|
Come risparmiare energia durante le feste di Natale07/12/2024 - Impianti elettrici
Per risparmiare energia a Natale, basta scegliere luci con timer o a ricarica solare, regolare il riscaldamento e controllare il consumo degli elettrodomestici.
|
Quanti elettrodomestici si possono usare con 1 kWh13/11/2024 - Impianti elettrici
Con 1 kWh di energia elettrica si possono utilizzare tre dispositivi contemporaneamente, come lavastoviglie, asciugatrice e frigorifero.
|
Come la casa smart migliora la qualità della vita21/10/2024 - Impianti elettrici
Soluzioni per un impianto elettrico per dare vita alla Smart Home, una casa intelligente che consente di gestire i propri dispositivi anche a distanza.
|
Smart Home e BTicino, un connubio perfetto07/10/2024 - Impianti elettrici
La SmartHome è ottenibile anche senza sostituire o modificare l'impianto esistente semplicemente utilizzando i giusti dispositivi domotici.
|
La Smart Home per migliorare la qualità della vita30/09/2024 - Impianti elettrici
Le Smart Home sono abitazioni dotate di una vasta gamma di dispositivi e sistemi tecnologici che consentono un controllo automatizzato delle funzioni domestiche.
|
Proteggere gli elettrodomestici dagli sbalzi di tensione08/07/2024 - Impianti elettrici
Staccare le prese, gruppi di continuità o multiprese protette sono le soluzioni ideali per proteggere i propri elettrodomestici da sbalzi di tensione.
|
Quando si affitta una casa chi deve certificare l'impianto elettrico?13/05/2024 - Impianti elettrici
Chi, tra il proprietario e l'inquilino, deve ottenere la certificazione di conformità dell'impianto elettrico? Questa domanda solleva diverse questioni legali.
|
Cosa sapere prima di realizzare un impianto elettrico all'esterno08/05/2024 - Impianti elettrici
Vediamo i passaggi da compiere per la realizzazione di un impianto nello spazio esterno, in modo da poter utilizzare tutte le nostre apparecchiature elettriche.
|
Nozioni base per lavori da elettricista fai da te29/04/2024 - Impianti elettrici
Alcuni lavori da elettricista saranno possibili anche in fai da te senza troppe difficoltà. Ecco alcune nozioni di base per iniziare a usare un tester digitale.
|
Quando è necessario rifare l'impianto elettrico16/04/2024 - Impianti elettrici
Quando ci si trova a dover garantire sicurezza all'interno della propria abitazione, l'impianto elettrico diventa un elemento cruciale da tenere sotto controllo
|
Impianto elettrico a norma: cosa sapere07/04/2024 - Impianti elettrici
Qual è il funzionamento di un impianto elettrico a norma: tutto quello che c'è da sapere sul suo utilizzo in ambito domestico e quali sono le tipologie esistenti
|
Sostituzione dell'interruttore magnetotermico24/03/2024 - Impianti elettrici
La sostituzione dell'interruttore magnetotermico può essere fatta in autonomia mediante l'utilizzo di strumenti e precauzioni. Di seguito vedremo come fare.
|
Dove mettere le prese a scomparsa in casa?20/02/2024 - Impianti elettrici
Cosa sono le prese elettriche a scomparsa, quali tipi di prese esistono e dove posizionarle in casa in base alla tipologia e alle esigenze: ecco cosa sapere!
|
Come rilevare anomalie sugli impianti con il termometro laser18/01/2024 - Impianti elettrici
Il termometro laser usa la tecnologia infrarossi per misurare la temperatura superficiale delle apparecchiature in modo rapido, preciso e senza contatto
|
Come misurare i campi elettromagnetici in casa15/01/2024 - Impianti elettrici
I rilevatori di campi elettromagnetici sono strumenti dotati di sensori progettati per catturare e quantificare sia i campi magnetici che quelli elettrici.
|
Metodi pratici per spostare una presa elettrica senza tracce10/01/2024 - Impianti elettrici
Spostare una presa elettrica senza rompere il muro può essere utile quando non si vogliono effettuare costosi lavori in muratura per effettuare delle tracce
|
Consigli per creare uno stile retrò con gli interruttori a levetta09/01/2024 - Impianti elettrici
Gli interruttori a levetta conferiscono un gusto retrò all'impianto elettrico, puntando alla valorizzazione estetica del passato, per personalizzare i propri interni.
|
Quando si usa la dichiarazione di rispondenza di un impianto elettrico05/01/2024 - Impianti elettrici
La dichiarazione di rispondenza degli impianti elettrici rappresenta un documento fondamentale nel contesto della sicurezza e della conformità degli impianti
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||