Cos'è la dichiarazione di rispondenza di impianti tecnici15/12/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Caratteristiche normative della dichiarazione di rispondenza per impianti tecnologici, usata in specifici casi come sostituzione della dichiarazione di conformità
|
Come intervenire sull'efficienza di una zoccolatura02/12/2021 - Restauro edile
Cos'è una zoccolatura e come intervenire su di essa per soddisfare i parametri di efficienza, utilizzando delle tecniche per accrescere la deumidificazione della parete
|
Cos'è l'idrovalvola e qual è il suo campo di applicazione29/11/2021 - Impianti idraulici
L'applicazione dell'idrovalvola, in diversi ambiti, tra i quali quello domestico, avente il compito di regolare la portata, la pressione e il livello dell'acqua
|
Quando si utilizza la berlinese di micropali?22/11/2021 - Restauro edile
Una tipologia di opera di sostegno molto utile per situazioni in cui esista il bisogno di contrastare le spinte del terreno, è la berlinese: vediamone i benefici
|
Valvola a farfalla: cos'è e dove usarla16/11/2021 - Impianti idraulici
Possibili applicazioni della valvola a farfalla, una specifica valvola d'intercettazione, per interrompere il flusso di acqua all'interno di un impianto idrico.
|
Soluzioni all'avanguardia: ibrido eolico e fotovoltaico11/11/2021 - Impianti rinnovabili
Tecnologie innovative che permettono di risparmiare sui costi della bolletta, utilizzando il mix di energie rinnovabili
|
Isolamento con pannelli in fibra di canapa08/11/2021 - Materiali edili
I pannelli isolanti in fibra di canapa, grazie alle loro caratteristiche di isolamento termoacustico, rappresentano una frontiera sostenibile. Ecco i dettagli.
|
Funzionamento di un impianto termico centralizzato03/11/2021 - Impianti di riscaldamento
Parliamo di impianto termico centralizzato in riferimento agli edifici condominiali. Ecco tutte le caratteristiche e tipologie di impianto e altre cose da sapere
|
Tecniche innovative di impermeabilizzazione del calcestruzzo26/10/2021 - Restauro edile
Per evitare che il calcestruzzo o la struttura possano subire lesioni o crolli, sono utilizzate delle tecniche di impermeabilizzazione mediante additivi specifici
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||