• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 28 Aprile 2025

Debora Mirarchi

Laureata con lode all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2012.

Collaborando con primari studi legali e tributari, ha acquisito una significativa esperienza nella consulenza nazionale e internazionale con focus in materia di fiscalità dell’impresa, delle persone fisiche e fiscalità immobiliare.

In seguito, ha consolidato la propria formazione, frequentando il Master di specializzazione in Diritto tributario di Impresa presso la Scuola di formazione Ipsoa.

Nel 2020 ha fondato lo Studio legale e tributario Mirarchi, che presta attività di consulenza e assistenza altamente specializzate in materia di diritto tributario.

Negli anni, ha coltivato la passione per l’approfondimento e la scrittura, collaborando, in qualità di autrice, con le principali riviste specialistiche di settore.

Ha conseguito il titolo di giornalista pubblicista e dal 2023 è iscritta all'albo dei pubblicisti della Lombardia.

Collabora con diverse associazioni di categoria per le quali svolge anche attività seminaristica e congressuale.

Sito professionale: https://www.studiolegalemirarchi.it

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Debora Mirarchi

Restituzione casa in comodato urgente

28/04/2025 - Proprietà
Se un bene immobile è concesso in comodato d'uso, anche se gratuito, non può essere restituito al comodatario senza specificare un valido motivo.
Responsabilità per la sicurezza in cantiere

25/02/2025 - Leggi e Normative Tecniche
In un cantiere la sicurezza è un tema importante, per questo esistono diverse figure professionali che, a livelli diversi, assicurano il rispetto delle norme.
Cosa sapere sul Conto Termico 3.0

22/02/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il Conto Termico 3.0 è un aggiornamento del vecchio incentivo, nel quale rientrano interventi per l’incremento dell’efficienza energetica degli edifici.
Nuda proprietà, come funziona e a chi conviene

20/02/2025 - Proprietà
La nuda proprietà può essere una conveniente soluzione di acquisto di un immobile, perché consente un notevole risparmio del prezzo di acquisto e di imposte.
Guida completa al bonus ristrutturazioni

11/02/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La Legge di Bilancio 2025 ha profondamente modificato il bonus ristrutturazioni, con aliquote diverse in base all'immobile e all'anno in cui si interviene.
Impignorabilità prima casa, cosa sapere

31/01/2025 - Proprietà
La prima casa non è pignorabile, se si risiede e se l'unico immobile, a differenza di tutti gli altri casi, anche se esistono metodi per evitare il pignoramento.
Possibili controlli per chi ha usufruito del Superbonus

14/01/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Conservare la documentazione dei lavori svolti con il Superbonus in vista dei controlli da parte del Governo per quanti hanno beneficiato dell'agevolazione.
Detrazioni riviste in edilizia con la nuova legge di bilancio

13/01/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Stretta del Governo per le detrazioni fiscali con la legge di bilancio: limita la fruibilità dei benefici, prevedendo limiti temporali e riduzioni di aliquote.
Novità legge di bilancio sulla prima casa

08/01/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Sono tante le novità della Legge di Bilancio in materia immobiliare e per la prima casa: più tempo per vendere casa già posseduta e più aiuti in caso di mutuo.
Obblighi amministratore condominio

27/12/2024 - Amministratore di condominio
Gli adempimenti e le responsabilità dell'amministratore di condominio sono numerosi e complessi. Web Condominio offre la soluzione su misura per ogni condominio
Aliquote IMU, cambiano le regole

20/12/2024 - Fisco casa
A partire dal prossimo anno, l'IMU sarà una imposta semplificata il cui ammontare sarà ad appannaggio del Comune che potrà variare e adattare le aliquote.
Come scrivere una lettera all'amministratore di condominio

06/12/2024 - Amministratore di condominio
Per scrivere all'amministratore di condominio i motivi sono diversi, ma vi sono alcune regole comuni che valgono per qualsiasi comunicazione occorra inviare.
Opporsi a decisioni prese in assemblea condominiale anche se assenti

21/11/2024 - Assemblea di condominio
L'assenza alle assemblee condominiali non impedisce al condomino di opporsi e impugnare le delibere assunte dai presenti, se sussistono i presupposti di legge.
Mutuo consolidamento debiti, come funziona

08/11/2024 - Mutui e assicurazioni casa
Il mutuo consolidamento debiti è uno strumento per pagare con un unico versamento più debiti a tassi migliori e con la possibilità di ampliare le tempistiche.
Quanto rende oggi una casa in affitto

25/10/2024 - Affittare casa
Affittare casa è oggi molto più conveniente rispetto al passato, perché garantisce un rendimento in costante crescita, soprattutto in alcune zone d'Italia.
Bonus casa 2025, le possibili novità

13/10/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Bonus casa ridotti e ridimensionati: sono questi gli obiettivi del Governo che, per il prossimo anno, conferma un'unica agevolazione, il bonus ristrutturazione.
Rendite catastali alte per chi ha usato i bonus edilizi

09/10/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Nuova stretta del Governo per i bonus edilizi: la rendita catastale degli immobili oggetto di intervento sarà rivalutata con conseguente aumento delle imposte.
Rifiuti da costruzione e demolizione, nuovo regolamento

02/10/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Entrato in vigore dal 26 settembre, il nuovo Decreto sui rifiuti inerti da demolizione e costruzione chiarisce le responsabilità del produttore.
Rumori in condominio cosa fare

26/06/2024 - Liti tra condomini
La convivenza in condominio può rivelarsi difficile a causa di immissioni di rumore. Se non si risolve in maniera amichevole è bene rivolgersi a un legale.
Vendere casa con inquilino

20/06/2024 - Comprare casa
Vendere casa quando è concesso in affitto non è semplice, infatti in tali casi la legge prevede che il proprietario debba rispettare obblighi e accorgimenti.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.