Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Luci scintillanti, regali, addobbi e cortesie per gli ospiti. Messi a parte sobrietà e minimalismi, il Natale è la festa che inneggia a un tripudio di decori.
Per chi è sempre di fretta o per quelli dell'ultima ora, se non avere ancora disposto la vostra casa per le ricorrenze natalizie, ecco alcuni consigli su come abbellire tavola e ambiente in vista del Natale.
Partiamo dall'albero, elemento principe di ogni decorazione natalizia che si rispetti.Se di tirar fuori luci, albero e fronzoli dalla soffitta proprio non vi va, l'alternativa eco-style di quest'anno è il One Two Tree, un albero di legno in stile scandinavo composto da ben 26 rami ruotanti su un tronco.
Design minimal, struttura in legno di pino compensato australiano, questa eco proposta permette di liberare la creatività nella scelta dei decori.
È possibile acquistare accanto alla struttura un kit di decorazione fai da te, comprendente tutto quanto occorre per la realizzazione di addobbi a forma piramidale e in differenti nuance di colore.
Interessante e senz'altro nuova è la soluzione outdoor che Letizia Censi firma per SlideSrl, l'albero di Natale luminoso, Lightree.
Si tratta di una lampada da terra la cui sagoma stilizzata ricorda fortemente quella di un albero di Natale.
Illuminandosi, diffonde una luce atmosferica che oltre al classico verde natura si trova anche nelle versioni rosso natalizio o bianco neve.Una terza alternativa al classico pino è l'albero natalizio di Collection Reno, realizzato in cartone 100% riciclato, certificato FSC, marchio garante della provenienza delle fibre utilizzate da foreste gestite secondo precise regole ambientali.
Le dimensioni variano da 130 a 60 centimetri, nei Classico, Moderno e Piccolo. Facili da montare e praticissimi da conservare, gli alberi di cartone lasciano ugualmente spazio all'inventiva nel tema decorativo, tanti modelli adatti a tutti i gusti sono disponibili su Amazon.
Naturale o sintetico, in legno o in cartone riciclato, l'importante è che ci sia spazio per la personalizzazione, con l'arte del decoro. Da sempre simbolo iconico del Natale e ormai banco di prova del nostro gusto e creatività personali nel reinventare casa in occasione delle festività, l'albero deve essere addobbato seguendo un filo conduttore.
C'è chi colleziona palle dal mondo, chi crea elementi decorativi fai da te, chi punta agli ultimi ritrovati del design.Un lavoro fai da te , semplice e divertente, ideale per coinvolgere i bambini nella loro preparazione, sono i decori in panno lenci.
Si tratta di topini realizzati in panno lenci con la coda in bastoncino di zucchero.
Basta disegnare su un foglio di carta una sagoma dalle forme semplici e stilizzate di un topolino, successivamente utilizzarlo come cartamodello per i ritagli di panno lenci.
Una volta realizzati tutti i pezzi non resta che assemblarli insieme con la colla vinilica e inserirvi il bastoncino di zucchero.
Con lo stesso principio si possono realizzare forme differenti, creare un vero e proprio mini zoo sul nostro spiritoso alberello natalizio.
Dal mondo animale a quello naturale con The frame workshop che reinventa le tradizionali palle di Natale sostituendole con elementi orticoli artificiali: melanzane, carote e cipolle, palline di vetro a forma di peperoncini e ravanelli.
Una versione glitterata degli addobbi vegetali è la proposta di Old World Christmas che porta sull'albero pannocchie scintillanti, limoni e frutta secca perlacea.
Infine, per gli amanti dell' Hi-Tech ci pensa Casa, con le palline contenenti al proprio interno luci al led che si accendono e spengono con un mini telecomando ultraslim.
Belle, di una eleganza semplice ma di grande atmosfera, soprattutto se abbinate al festone di luci della stessa linea, composto da piccole casette bianche traforate.
Altro simbolo irrinunciabile per il nostro Natale è il presepe, da tenere in bella vista in un posto strategico del living. Eppure non risulta sempre facile abbinare le sue forme estremamente classiche agli ambienti più minimal o vintage.
Ci viene incontro Alessi con una proposta che sposa tradizione e design contemporaneo. Il risultato è un allegro presepe multicolor di statuine stilizzate, firmato Massimo Giacon e pensato per una casa giovane, dal design contemporaneo, che non vuole rinunciare ai must have del Natale.
Da appendere alla porta, da accostare al muro in cortile o al centro della tavola, la ghirlanda tra le tante è senz'altro la più caratteristica delle decorazioni natalizie.
Talvolta un po' costosa da comprare bella e pronta, una ghirlanda è in realtà un oggetto decorativo di semplice fattura.
Basta partire da una base circolare, possibilmente in fil di ferro modellabile, su cui applicare rami di pino veri o sintetici, arrotolati intorno al cerchio e fissati alle estremità con della colla a caldo.
Si passa poi all'applicazione delle decorazioni: rametti dorati, campanellini, fiori e fiocchetti; infine del nastro colorato alla sommità per appendere la nostra ghirlanda.
Con lo stesso principio si possono realizzare delle ghirlande fantasia, utilizzando bottoni sfusi, tappi di sughero, ritagli di feltro, decorazioni all'uncinetto.Una soluzione creativa, semplice e d'effetto è costituita dall'uso di arance alternate a limoni essiccati in forno, tagliati in fette di medio spessore e accostate a foglie di acanto e radici di cannella, così da ottenere una ghirlanda di frutta.
Infine, carinissima e la più semplice da realizzare è la ghirlanda di ghiaccio outdoor.
Si parte dal raccogliere bacche, pigne e rametti a scelta inserendole in un classico stampo per dolci con buco al centro, riempito di acqua e messo in congelatore per qualche ora.
Una volta indurito basterà un'aggiunta di rametti freschi e un nastrino per appendere fieri la nostra ghirlanda ghiacciata!
Associate all'Epifania le calze fanno parte dell'addobbo natalizio e il loro ingresso in casa procede a pie pari con il resto degli allestimenti festivi.
Per realizzare una calza fai date occorre procurarsi della stoffa grezza color terra d'ombra, del feltro dello stesso colore e piume bianche, pailette e colla.
Una volta realizzata una sagoma in carta e ritagliata la stoffa seguendo le forme del cartamodello non resta che unire i due versi che compongono la calza adornandoli con piume e pailette.
Il Natale può essere una valida occasione per rinnovare, anche di poco, l'arredo di casa, con dei complementi che andranno a integrarsi perfettamente con l'ambiente circostante e ad abbellire le nostre abitazioni in vista delle festività.
Splendido è il tuffo nel passato di Opinion Ciatti, con la collezione FollowYourRoots con cui riprende il classico lampadario sospeso con catene di sostegno. Realizzato in alluminio, con diverse possibilità di finitura, nella versione in foglio oro o argento rievoca nello stile la forma di un addobbo di Natale.
Non può mancare una tavola finemente imbandita a completare le cortesie per gli ospiti e infondere alla nostra casa un'avvolgente atmosfera festiva. Si parte dalla tovaglia, possibilmente bianco o in tonalità chiara e neutra, così da lasciare che il colore arrivi in tavola con gli accessori supplementari.
Una proposta elegante viene da Zara Home; si tratta di una tovaglia bianco neve, realizzata in lino al 55% e in cotone al 45%.
Sia la tovaglia che il runner sono decorati con delicati fiocchi di neve ricamati in argento e orlo a giorno sul contorno.
Si entra quindi nel vivo della decorazione in tavola con il posizionamento dei tovaglioli che possono essere in coordinato o fare da contrasto cromatico con la tovaglia.
Oltre alla consueta sistemazione sul fianco del piatto, esistono una serie di varianti creative come la decorazione a ventaglio all'interno del bicchiere o anteposti al piatto e stretti intorno a portatovaglioli gioiello.Per la scelta dei piatti, una proposta essenziale e raffinata viene da Tognana Porcellane con la linea Margot, composta da resistenti piatti in stoneware con decori a rilievo.Per una tavola allegra e giovanile, Henriette by Desart propone una serie di accessori per l'allestimento del centrotavola in rosso vermiglio e bianco neve.
Ogni pezzo è strettamente connesso alla tematica del Natale: dalla campana torta in porcellana e vetro serigrafato, al portacandela a coppa rosso con graziosi alberelli, renne e babbo natale a decoro.
Non devono mancare i tipici decori natalizi alternati ai classici preziosismi da banchetto: aghi di pino, stelle di natale, candele profumate, fiori.
Per i più pignoli, gli amanti del particolare che fa la differenza non possono mancare in tavola i segnaposto personalizzati.
Originali sono anche i segnaposto per contenere le posate realizzati con il pannolenci e raffiguranti immagini natalizie.
E di varianti ce ne sono a profusione. Una variante green e fai da te può essere realizzata con cartoncini colorati e decorati con le bratte delle pigne.
Basta sagomare dei pezzetti di cartone pesante nella forma che si vuole e rivestirli di cartoncino colorato che sarà la base su cui scrivere i nomi degli invitati.
Infine si adornano i cartoncini staccando le bratte dalle pigne e componendo dei fiori che saranno incollati con collante a caldo.
E poi c'è l'alternativa golosa, quella di segnare i posti con gustosi dolcetti, come i colorati macarons oppure piccoli cup cake e infine bastoncino di zucchero o cioccolatini nudi, avvolti in sacchetti di tulle trasparenti e chiusi con nastrino in pendant con le restanti decorazioni.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.801 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Natale: consigli utili per decorare la casa che potrebbero interessarti
|
Decorazioni con verdure e frutta per l'albero di Natale
Decorazioni - Volete un albero di Natale originale? Le decorazioni con verdure e frutta sono belle e semplici da realizzare. Ecco le nostre idee creative, tutte da copiare!
|
Come scegliere le luci natalizie per interni ed esterni
Decorazioni - Senza allestire un Luna Park e senza scadere nel kitsch è possibile ravvivare un po' l'atmosfera delle feste con luci di Natale in casa, nel giardino o sul terrazzo
|
Proposte di Natale Zara Home per una casa accogliente
Complementi d'arredo - Complementi tessili per la casa, decorazioni, addobbi, accessori per la tavola e la cucina: ecco tutti i nuovi arrivi Zara Home per la stagione natalizia 2019.
|
Decorazioni fai da te per l'albero di Natale: 10 idee creative
Decorazioni - Carta, stoffe colorate, tappi di bottiglia, stuzzicadenti e pigne possono trasformarsi, con poche mosse, in bellissimi addobbi fai da te per l'albero di Natale.
|
Idee per decorazioni natalizie con capsule e bicchierini da caffè
Decorazioni - Dalle luci di Natale ai pupazzetti da appendere all'albero, sono tante le idee di riciclo creativo per dar vita ad addobbi natalizi con le capsule di caffè usate
|
Idee originali per l'albero di Natale
Decorazioni - Il Natale si avvicina a grandi passi ma siete stufi del solito albero di Natale? Ecco alcune idee per realizzare un albero natalizio originale e davvero unico!
|
Idee creative per addobbare la tavola di Natale
Decorazioni - Natale è alle porte e per preparare una mise en place a tema per la tavola occorre trovare idee originali: ecco 10 nuove collezioni di piatti dedicate alle feste
|
Come decorare la vostra casa per Natale
Decorazioni - Se volete creare nella vostra casa una vera e propria atmosfera natalizia, che la renda più calda e accogliente, ecco alcuni consigli per trasformare le vostre stanze.
|
Consigli utili per addobbare l'albero di Natale con stile
Decorazioni - Addobbare l'albero di Natale è una vera e propria arte. Ecco alcuni consigli utili per sceglier le decorazioni più adatte e posizionarle nella maniera migliore.
|