Tutti i vantaggi degli infissi in PVC22/11/2024 - Infissi Esterni
Il PVC è un materiale resistente e versatile che permette di ottenere eccellenti valori di isolamento termico dagli infissi.
|
Quali sono gli incentivi per il cambio della caldaia13/11/2024 - Impianti di riscaldamento
C'è tempo fino a fine 2024 per usufruire degli incentivi per il cambio caldaia per chiunque stia considerando un aggiornamento del proprio impianto di riscaldamento
|
Perché scegliere una recinzione in lamiera06/11/2024 - Sistemazione esterna
Le recinzioni in lamiera offrono diversi vantaggi, come la resistenza alle intemperie, che le rendono una scelta ideale per chi cerca sicurezza, estetica e durata
|
Tutto quello che c'è da sapere sul videocitofono smart WiFi28/10/2024 - Impianti domotici
I videocitofoni smart WiFi permettono con una semplice app di rispodere ovunque ti trovi, in sicurezza.
|
Qual è il costo medio per realizzare una cabina armadio22/10/2024 - Affittare casa
Il costo medio per realizzare una cabina armadio può variare in base alla dimensione, ai materiali, al design e agli accessori scelti.
|
Quanto durano gli infissi in PVC al sole18/10/2024 - Infissi Esterni
Gli infissi in PVC sono la scelta ideale per garantire isolamento, resistenza al calore e sostenibilità, unendo estetica e funzionalità in ogni contesto abitativo.
|
La Smart Home per migliorare la qualità della vita30/09/2024 - Impianti elettrici
Le Smart Home sono abitazioni dotate di una vasta gamma di dispositivi e sistemi tecnologici che consentono un controllo automatizzato delle funzioni domestiche.
|
Quando è necessario l'attestato di prestazione energetica13/08/2024 - Leggi e Normative Tecniche
L'APE è un documento fondamentale per garantire trasparenza e consapevolezza riguardo ai consumi energetici e all'impatto ambientale degli immobili.
|
Cosa si intende per analisi dei carichi12/07/2024 - Tetti e coperture
L'analisi dei carichi consiste nella valutazione delle forze che agiscono su un edificio, ossia l'entità dei carichi che la struttura deve sopportare.
|
Caratteristiche delle travi in acciaio06/07/2024 - Materiali edili
Le travi in acciaio sono progettate per sostenere carichi significativi grazie alla loro elevata capacità di portata.
|
Funzionamento del solare termico04/07/2024 - Impianti rinnovabili
Il solare termico è una soluzione innovativa per il riscaldamento dell'acqua calda sanitaria attraverso l'energia del sole tramite radiazione solare.
|
A cosa serve il collaudo dell'impianto fotovoltaico02/07/2024 - Impianti rinnovabili
Il collaudo fotovoltaico consiste in una serie di verifiche tecniche finalizzate a garantire l'installazione corretta dell'impianto.
|
Differenza tra vetri fotovoltaici e cromogenici27/06/2024 - Vetrate
I vetri fotovoltaici producono energia, mentre i vetri cromogenici si oscurano in base alle condizioni esterne migliorando il comfort abitativo.
|
Come funziona un climatizzatore portatile senza tubo19/06/2024 - Impianti di climatizzazione
I climatizzatori portatili senza tubo funzionano vaporizzando acqua senza utilizzare un gas refrigerante
|
Come funziona il confinamento amianto16/06/2024 - Restauro edile
Il confinamento amianto è una tecnica di bonifica che consiste nel sigillare l'amianto con una nuova copertura, impedendo la dispersione delle fibre nell'ambiente.
|
Celle fotovoltaiche: come prevenirne il degrado11/06/2024 - Impianti rinnovabili
Il PID fotovoltaico, Potential Induced Degradation, è un fenomeno che si verifica nei moduli fotovoltaici e porta a una notevole riduzione delle loro prestazioni
|
Consigli utili su cosa regalare a Natale05/06/2024 - Complementi d'arredo
Con l'avvicinarsi del Natale, il pensiero di tutti è acquistare regali originali che abbinino qualità e convenienza. Un'idea interessante è data dall'arredamento
|
Ceramica fotovoltaica: che cos'è e come funziona01/06/2024 - Impianti rinnovabili
La ceramica fotovoltaica, una delle innovazioni più promettenti nel campo dell'energia solare, combina la durabilità della ceramica con l'efficienza del fotovoltaico
|
Cos'è l'accumulo inerziale e come funziona30/05/2024 - Impianti di riscaldamento
L'accumulo inerziale è un componente fondamentale nei sistemi di riscaldamento e serve a migliorare l'efficienza energetica e la stabilità operativa degli impianti
|
Qual'è il modo più economico per riscaldare una casa?28/05/2024 - Impianti di riscaldamento
Con l'inverno alle porte, aumenta l'interesse nei confronti di tecnologie per il riscaldamento efficienti ed economiche capaci di ridurre i costi in bolletta
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||