Mediazione immobiliare e diritto alla provvigione: cosa sapere24/04/2025 - Comprare casa
Ci sono delle cose da sapere prima di affidarsi ad un agente immobiliare, ovvero a quanto ammonta la percentuale, quando è dovuta, quando no, chi la paga.
|
Acquisto casa in affitto: quando conviene13/04/2025 - Comprare casa
L’acquisto di un immobile locato può rivelarsi un’operazione vantaggiosa. È un ottimo investimento immobiliare, ed è portatore di un reddito immediato.
|
Diritto di prelazione su immobili: cosa sapere02/04/2025 - Comprare casa
Con il diritto di prelazione determinati soggetti godono della possibilità di acquistare un immobile con priorità rispetto ad altri acquirenti.
|
Comprare casa all'asta: cosa sapere01/04/2025 - Comprare casa
Comprare casa all'asta è un'ottima opportunità per il prezzo nettamente inferiore, ma d'altro canto bisogna saldare non oltre i 90 giorni dal termine dell'asta.
|
Leasing immobiliare abitativo: requisiti necessari27/03/2025 - Comprare casa
Il leasing immobiliare ha dei requisiti: chi usa l'immobile deve essere persona fisica, non deve averne altri e il suo reddito non deve superare i 55 mila euro.
|
Vendita con riserva di proprietà: come funziona21/03/2025 - Comprare casa
La vendita con riserva di proprietà permette ad un soggetto di acquistare un immobile a rate, di possederlo ma di diventarne proprietario solo con l’ultima rata.
|
Rent to buy: cos'è e come tutelarsi19/03/2025 - Comprare casa
Il Rent to Buy è una tipologia di contratto dove si versa una somma per l’uso dell’immobile e una come prezzo di acquisto, ma per tutelarsi va registrato.
|
Compravendita immobiliare con difformità edilizie: cosa sapere23/02/2025 - Comprare casa
L'abuso edilizio può essere motivo di nullità del contratto di compravendita, ma in alcuni casi, nonostante le difformità edilizie, può risultare valido.
|
Caparra di acquisto di un immobile: a quanto ammonta19/02/2025 - Comprare casa
Non esiste un importo fissato dalla legge per la caparra, tuttavia la prassi comune prevede una somma compresa tra il 5% e il 30% del prezzo dell’abitazione.
|
Quanto dura un contratto preliminare di vendita14/02/2025 - Comprare casa
Il contratto preliminare di vendita non ha una durata massima prestabilita dalla legge, ci sono però dei particolari importanti da conoscere.
|
Provvigione compravendita: non è più obbligatorio indicare l'importo21/01/2025 - Comprare casa
Con il nuovo disegno di legge Collegato lavoro non si prevede più l'inserimento nel rogito notarile dell'importo della provvigione da destinare al mediatore.
|
Vizi e difetti che il compratore può conoscere prima della stipula11/10/2024 - Comprare casa
Qualora, dopo la stipula del preliminare, l'acquirente si accorge di vizi dell'immobile, può chiedere la risoluzione a meno che erano già conosciuti prima.
|
Mancata restituzione della caparra, cosa fare15/09/2024 - Comprare casa
Se il venditore inadempiente al preliminare non restituisca il doppio della caparra, l'acquirente potrà rivolgersi al Giudice per il riconoscimento.
|
Prezzo d'acquisto immobile contestabile se inferiore al mutuo31/08/2024 - Comprare casa
Il valore del mutuo superiore al valore effettivo dell'abitazione penalizza senza dubbbio l'acquirente nella detrazione degli interessi passivi.
|
Vendere casa già affittata: come fare20/06/2024 - Comprare casa
Vendere casa quando è concesso in affitto non è semplice, infatti in tali casi la legge prevede che il proprietario debba rispettare obblighi e accorgimenti.
|
Vendita casa in comodato d'uso: quali sono i diritti dell'acquirente?23/05/2024 - Comprare casa
Che succede se il proprietario dell'immobile decide di vendere l'appartamento che è stato concesso in comodato d'uso gratuito. Quali sono i diritti del compratore.
|
Imposta di registro del preliminare di compravendita: quando è rimborsabile?15/05/2024 - Comprare casa
Il Fisco fornisce importanti chiarimenti in merito alle regole relative all'imposta di registro in caso di sottoscrizione di un preliminare di compravendita.
|
Acquisto casa: cosa succede in caso di revocatoria fallimentare22/04/2024 - Comprare casa
Non sempre dopo la stipula di un contratto di compravendita si può stare tranquilli. Questo accade in caso di revocatoria ordinaria o di revocatoria fallimentare
|
Come funziona il Fondo di garanzia per mutui per acquisto prima casa?14/04/2024 - Comprare casa
Forse poco noto e poco applicato, il Fondo di garanzia è un'importante misura che aiuta molte famiglie a realizzare il sogno di comprare o ristrutturare la casa
|
Compravendita con patto fiduciario: di cosa si tratta04/04/2024 - Comprare casa
La legge consente di stipulare una vendita con lo scopo di locazione. Si tratta del contratto con patto fiduciario. Vediamo come funziona e le sue caratteristiche
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||