Funzionamento dei pannelli solari a circolazione naturale11/05/2022 - Impianti rinnovabili
In questo articolo andremo ad approfondire l'argomento dei pannelli solari a circolazione naturale. Quali sono le caratteristiche e i vantaggi di una tecnologia molto innovativa
|
Condizionatori design: l'estetica incontra la tecnologia04/05/2022 - Impianti di climatizzazione
Un elemento che si sta facendo largo nell'edilizia domestica è il climatizzatore di design. In questo articolo andremo a vederne le caratteristiche e gli aspetti
|
La sicurezza delle finestre: tutto ciò che c'è da sapere27/04/2022 - Infissi Esterni
Per assicurare elevata protezione domestica, i cancelletti estensibili e le persiane blindate rappresentano sistemi di sicurezza altamente performanti. Andiamoli a scoprire
|
Evitare la muffa grazie ai ventilatori con scambiatore di calore22/04/2022 - Impianti di climatizzazione
Un dispositivo per aumentare l'efficienza energetica di un edificio e diminuire anche le dispersioni d'energia termica è il ventilatore con scambiatore di calore
|
Come funziona un pavimento elettrico radiante18/04/2022 - Impianti di riscaldamento
Tutto quanto c'è da sapere sul riscaldamento elettrico a pavimento: in questo articolo ci soffermeremo sul funzionamento dei pannelli radianti in ambienti domestici
|
Quali sono le dimensioni delle porte interne?12/04/2022 - Porte interne
In questo articolo ci soffermeremo sulle porte interne in edilizia domestica. Un focus su tutte le regole a cui sottostare per il loro corretto dimensionamento.
|
Quali differenze tra vetro selettivo e vetro basso emissivo?04/04/2022 - Infissi Esterni
In questo articolo andremo a soffermarci sulle caratteristiche e impieghi di due diverse tipologie di vetrocamera: il vetro basso emissivo e il vetro selettivo.
|
Generatore di calore: caratteristiche e tipologie30/03/2022 - Impianti
Il generatore di calore è un dispositivo fondamentale per l'impianto di riscaldamento. In questo articolo andremo a scoprirne le tipologie e le caratteristiche.
|
Che cos'è un parapetto fotovoltaico?29/03/2022 - Impianti rinnovabili
Elemento interessante nell'ambito delle energie rinnovabili è il parapetto fotovoltaico, dalle caratteristiche simili a quelle di un impianto fotovoltaico integrato
|
Rinforzo strutturale mediante fibra di carbonio28/03/2022 - Materiali edili
Fibra di carbonio in ambito edilizio: caratteristiche di un materiale estremamente interessante per l'adeguamento sismico ed il rinforzo strutturale degli edifici
|
Pannelli in alluminio per rivestimenti24/03/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Le facciate ventilate in alluminio sono utilizzate in ambito edilizio per basso impatto ambientale e alta sostenibilità. Vediamo nello specifico le caratteristiche
|
Quali sono i materiali riciclabili utilizzati in edilizia23/03/2022 - Restauro edile
Focus sui tipi di materiali riciclabili usati in edilizia. Quali sono le caratteristiche e in che modo il loro riuso può aumentare la sostenibilità dell'edificio
|
Quali sono le caratteristiche del biomattone19/03/2022 - Bioedilizia
Andiamo a scoprire tutte le caratteristiche e le proprietà di un materiale molto interessante nell'ambito dell'edilizia sostenibile: il biomattone in calce e canapa
|
Quali sono le caratteristiche dei tubi ad alta temperatura?16/03/2022 - Impianti di riscaldamento
Caratteristiche e tipologie dei tubi alta temperatura, condotte in cui passa l'acqua che dalla caldaia si trasferisce ai corpi scaldanti: ecco quanto c'è da sapere
|
Come proteggere la nostra casa dalle radiazioni11/03/2022 - Materiali edili
Con l'avanzare della tecnologia e,dunque, l'aumento delle radiazioni elettromagnetiche è importante utilizzare protezioni schermanti per evitare danni alla salute
|
Come costruire un bunker antiatomico privato04/03/2022 - Soluzioni progettuali
In questo periodo così difficile molte persone si sono prodigate nella ricerca di un rifugio sicuro dove vivere qualora si presentassero situazioni catastrofiche
|
Come utilizzare i teli isolanti per le coperture01/03/2022 - Ristrutturare Casa
Utilizzo dei teli tecnici per le coperture degli edifici: un excursus su quali siano le caratteristiche tecniche di un elemento essenziale per l'isolamento e l'impermeabilizzazione
|
Come agire per limitare i danni da dissesto idrogeologico22/02/2022 - Restauro edile
Quali sono le caratteristiche e le tipologie di movimenti franosi e come intervenire in caso di dissesto idrogeologico mediante uno studio di monitoraggio e prevenzione
|
Pannelli isolanti in fibra di cellulosa18/02/2022 - Materiali edili
La fibra di cellulosa è un'ottima soluzione per l'isolamento di pareti, soffitti o coperture. In questo articolo andremo a scoprirne caratteristiche e vantaggi.
|
Mantenere efficienti nel tempo i pavimenti autobloccanti10/02/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Prendersi cura delle pavimentazioni in massello autobloccante di cemento: caratteristiche tecniche di un elemento particolarmente impiegato per ambienti esterni
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||