|
|
|
Proprietà - Gli effetti conseguenti al pignoramento di un fabbricato o bene immobiliare, possono essere anche percepiti come conseguenze cautelative poste dal creditore.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Le innovazioni e le modifiche delle cose comuni, sia pur molto simili, sono comunque interventi differenti soggetti a diversi regimi di autorizzazione
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il proprietario dell'immobile posto al piano terra può aprire un nuovo ingresso con l'affaccio sull'androne condominiale e se si quali sono i limiti di tale potere?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - L'installazione di rastrelliere per biciclette in condominio è questione comune. Alcune regole da seguire per l'assunzione della decisione in maniera legittima.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In tema di utilizzazione delle parti comuni, quali sono i poteri dell'assemblea, quali i diritti dei condòmini e quali le soluzioni in caso di abuso da parte di qualcuno?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In un cortile condominiale ogni comproprietario, in assenza di norme e modalità d'uso, potrà trarre da quel parte il beneficio che ritiene migliore.
|
|