• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 16 Marzo 2010

Avv. Alessandro Gallucci

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Alessandro Gallucci

Fare causa al condominio

16/03/2010 - Condominio
Può accadere, e non è raro, che non sia il condominio a dover iniziare una causa bensì che la compagine condominiale sia citata in giudizio da chi ritiene leso un proprio diritto
Condomino apparente

12/03/2010 - Ripartizione spese
L'azione di recupero del credito relativa agli oneri condominiali può essere indirizzata solamente contro il proprietario e in casi ben precisi l'usufruttuario.
Sostituzione delle delibere

11/03/2010 - Condominio
In assemblea, dopo la discussione sui punti posti all?ordine del giorno, è necessario prendere una decisione.Tale decisione, che prende il nome di deliberazione,
Proprietà esclusiva e limitazioni d'uso

10/03/2010 - Condominio
Prendiamo spunto da una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (la n
Revisione delle tabelle millesimali

08/03/2010 - Condominio
Con una sentenza del 2010, la n. 3001 del 10 febbraio, la Corte di Cassazione si è occupata di tabelle millesimali per la ripartizione delle spese condominiali.
Costruzioni in aderenza

26/02/2010 - Leggi e Normative Tecniche
Quando è possibile costruire in aderenza alla costruzione del vicino, a che condizioni ed a quali limiti. La disciplina contenuta nell'articolo 877 del C.C.
Alberi in condominio

22/02/2010 - Parti comuni
Non è raro, soprattutto negli edifici condominiali con cortile adibito giardino
Negozio

18/02/2010 - Normative
L'unita' immobiliare urbana denominata negozio. Carattestiche principali alla luce della normativa vigente.
Termoregolazione e contabilizzazione autonoma impianto riscaldamento

12/02/2010 - Ripartizione spese
La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.
Ripartizione spese condominiali e scelta del criterio sbagliato

08/02/2010 - Ripartizione spese
Che cosa accade se l'assemblea decidesse, erroneamente, di applicare un criterio di ripartizione delle spese errato e le tabelle fossero, anch'esse, errate?
I provvedimenti dell'amministratore

05/02/2010 - Condominio
L'amministratore è il mandatario dei condomini. Egli agisce per loro nome e conto ai fini della gestione delle parti comuni dello stabile.
Strade condominiali e danni

21/01/2010 - Manutenzione condominiale
Le aree accessorie, come parcheggi e strade, dovranno essere considerate di proprietà comune, le spese di manutenzione andranno ripartite con i millesimi.
Il proprietario, l'inquilino e le spese condominiali.

15/01/2010 - Condominio
Chi abita in affitto ed in condominio sa che la materia delle spese condominiali genera frizioni, se non proprio contrasti con il proprietario dell'unità
Qualificazione catastale

12/01/2010 - Normative
Perche' la qualificazione catastale e' importante, quali sono i criteri attraverso cui si effettua e quali le conseguenze.
Superficie catastale

11/01/2010 - Catasto
Cos'è e come si calcola la superficie catastale. Differenze con la vecchia disciplina di accatastamento degli immobili.
Microzona catastale

29/12/2009 - Normative
Il nuovo castato edilizio urbano alla luce del D.P.R. n. 138/98. La cosi' detta microzona catastale
Particella catastale

28/12/2009 - Catasto
Per ottenere una visura catastale, se essa non è nominativa ma si basa invece sulla particella catastale, siamo tenuti a conoscere una serie di dati.
Verbale di condominio e valore del suo contenuto

27/11/2009 - Assemblea di condominio
Verbale di condominio e valore del suo contenutoLe dichiarazioni contenute nel verbale dell?assemblea di condominio possono essere di due tipi:a)dichiarazioni
Condominio, parcheggio e servitù

13/11/2009 - Parti comuni
I parcheggio in condominio accende spesso liti, ma non è configurabile una servitù di parcheggio per due motivi molto semplici che andremo ad approfondire ora.
Abitazione di tipo civile

10/11/2009 - Catasto
Normativa e aspetti pratici relativi all'abitazione di tipo civile
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.