Qualificazione catastale12/01/2010 - Normative
Perche' la qualificazione catastale e' importante, quali sono i criteri attraverso cui si effettua e quali le conseguenze.
|
Cos'è e come si calcola la superficie catastale11/01/2010 - Catasto
Cos'è e come si calcola la superficie catastale. Differenze con la vecchia disciplina di accatastamento degli immobili.
|
Microzona catastale29/12/2009 - Normative
Il nuovo castato edilizio urbano alla luce del D.P.R. n. 138/98. La cosi' detta microzona catastale
|
Particella catastale28/12/2009 - Catasto
Per ottenere una visura catastale, se essa non è nominativa ma si basa invece sulla particella catastale, siamo tenuti a conoscere una serie di dati.
|
Verbale di assemblea di condominio e valore del suo contenuto27/11/2009 - Assemblea di condominio
Verbale di condominio e valore del suo contenutoLe dichiarazioni contenute nel verbale dell?assemblea di condominio possono essere di due tipi:a)dichiarazioni
|
Parcheggio condominiale e servitù di parcheggio13/11/2009 - Parti comuni
I parcheggio in condominio accende spesso liti, ma non è configurabile una servitù di parcheggio per due motivi molto semplici che andremo ad approfondire ora.
|
Abitazione di tipo civile10/11/2009 - Catasto
Normativa e aspetti pratici relativi all'abitazione di tipo civile
|
Il trasloco, profili pratici e giuridici03/11/2009 - Burocrazia e utenze
Il contratto di trasloco e gli elementi di maggiore rilevanza ai fini di un corretto inquadramento della disciplina.
|
Servitù prediali22/10/2009 - Normative
Le servitù, le loro caratteristiche e la loro configurabilità nell'ordinamento giuridico italiano.
|
Ratifiche delle spese condominiali20/10/2009 - Ripartizione spese
Spese condominiali assunte dall'amministratore: l'assemblea può ratificarle. L'approvazione del rendiconto è sempre un momento particolarmente teso.
|
Tarsu e Tia non soggette ad IVA13/09/2009 - Normative
Con una sentenza dello scorso luglio la Corte Costituzionale afferma che non è possibile assoggettare ad IVA le tasse per lo smaltimento dei rifiuti.
|
Regolamento di condominio e vendita dell'appartamento09/09/2009 - Regolamento condominiale
Che cosa succede quando un appartamento in condominio viene venduto? Esistono delle norme che impongono all'acquirente di rispettare il regolamento condominiale?
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||