I nuovi materiali da costruzione che rivoluzionano l'edilizia nel 202522/05/2025 - Materiali edili
I 10 materiali da costruzione più innovativi del 2025: sostenibilità, efficienza energetica e design nell'edilizia del futuro.
|
Soluzioni e sistemi a secco per l'edilizia antisismica22/05/2025 - Restauro edile
In edilizia esistono soluzioni antisismiche, come i sistemi costruttivi a secco, tra cui controsoffitti modulari e pareti prefabbricate.
|
Come scegliere il parquet21/05/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Capire come scegliere il parquet richiede una particolare attenzione a numerosi dettagli e particolari di vario genere, dalla tipologia passando ai trattamenti.
|
Guida alle lastre in gesso per esterni14/05/2025 - Materiali edili
Le lastre di gesso fibro-rinforzato da esterni resistono all'umidità, al fuoco e agli urti, perciò ideali per rivestimenti di facciate e cappotti termici.
|
Come riconoscere e consolidare le lesioni dovute ai cedimenti del terreno08/05/2025 - Restauro edile
Le lesioni per i carichi verticali eccessivi e/o per il cedimento del terreno sono uno dei dissesti strutturali più comuni negli edifici con murature portanti.
|
Come capire se un intervento rientra nella ristrutturazione edilizia07/05/2025 - Restauro edile
La ristrutturazione comprende una pletora di lavori differenti e per farla al meglio, bisogna affidarsi a professionisti del settore per non incorrere in guai.
|
Pavimento in laminato: pro e contro11/04/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Il pavimento in laminato è economico, resistente e bello da vedere, ma tra i vantaggi principali c'è senz'altro il costo accessibile.
|
Pavimenti in cotto: usi, prezzi e caratteristiche11/04/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Le piastrelle di cotto sono classiche e versatili, adatte ad antiche case ma anche ad ambienti contemporanei. Esistono in diversi formati, colori e fasce prezzo
|
Rivestimenti ceramici: guida alla scelta09/04/2025 - Pavimenti e rivestimenti
I rivestimenti ceramici hanno funzioni pratiche ed estetiche, ma per scegliere quello giusto bisogna valutare soprattutto in quale ambiente vanno installate.
|
Ristrutturazioni più care e case più costose: l'impatto dei dazi di Trump07/04/2025 - Materiali edili
A causa dei dazi voluti da USA, l'immobiliare rischia un terremoto: aumenti sui costi delle nuove costruzioni e prezzi aumentati per le ristrutturazioni.
|
Carta da parati in bagno e in cucina: quando è possibile01/04/2025 - Facciate e pareti
Con la carta da parati si rinnova un ambiente senza spendere molto, anche se destinata alla cucina o al bagno, basta che sia resistente all'acqua e al calore.
|
Battiscopa filo muro31/03/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Il battiscopa filo muro è una soluzione che unisce estetica e funzionalità, eliminando le sporgenze tradizionali e mantenendo la sua funzione protettiva.
|
Consolidamento dei terreni di fondazione: come fare25/03/2025 - Restauro edile
Il consolidamento dei terreni di fondazione migliora la stabilità degli edifici. Tra le tecniche comuni sono incluse le iniezioni con le resine espandenti.
|
Micropali di consolidamento per la fondazione23/03/2025 - Restauro edile
I micropali rafforzano le fondazioni trasferendo il carico a strati profondi e stabili del terreno, prevenendo cedimenti e migliorando la stabilità strutturale.
|
Come scegliere un pavimento in PVC21/03/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Il pavimento in PVC è adatto a tutti gli ambienti, ma per sceglierlo bisogna fare attenzione alla qualità del materiale, allo spessore e al metodo di posa.
|
Consolidamento dei pavimenti per evitare cedimenti20/03/2025 - Restauro edile
Il consolidamento dei pavimenti previene i cedimenti e le instabilità, rinforzando il sottofondo con tecniche avanzate per garantire sicurezza e durabilità.
|
Consolidare le fondazioni con le resine espandenti18/03/2025 - Restauro edile
Il consolidamento con resine espandenti rafforza le fondazioni senza scavi, stabilizza il terreno e riduce i cedimenti in modo rapido, preciso e non invasivo.
|
Guida all'isolamento termico mediante insufflaggio17/03/2025 - Isolamento termico
L'isolamento termico con insufflaggio è la soluzione ideale per migliorare il comfort abitativo, con interventi non invasivi e senza grandi opere murarie.
|
Guida al cappotto termico15/03/2025 - Isolamento termico
L'isolamento termico a cappotto migliora il comfort ambientale di casa, riduce i consumi energetici, isola acusticamente ed offre grandi risparmi in bolletta.
|
Come effettuare un'analisi strutturale delle fondazioni14/03/2025 - Restauro edile
L'analisi strutturale delle fondazioni degli edifici valuta stabilità e cause del cedimento tramite rilievi, indagini geotecniche e monitoraggio delle crepe.
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||