vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 25 Luglio 2024

Ristrutturare Casa

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Ristrutturare Casa

Come eliminare le infiltrazioni d'acqua dal terrazzo

25/07/2024 - Materiali edili
È possibile impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina impermeabilizzante utilizzando una resina elastomerica monocomponente.
Gres porcellanato sottile

22/07/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Il grès di basso spessore è un materiale che ben si presta a essere utilizzato come rivestimento a pavimento o a muro.
Pittura interni come scegliere la tinta adatta

19/07/2024 - Pittura e decorazioni
Igienizzante, traspirante, antimuffa o superlavabile. Ecco una guida pratica sulla migliore pittura per interni in base alle proprie esigenze
Degrado del calcestruzzo, cause e rimedi

18/07/2024 - Facciate e pareti
Il degrado del calcestruzzo si previene evitando l'ingresso di acqua e agenti aggressivi al suo interno: fattori determinanti sono la porosità e il copriferro.
Come rinforzare un solaio in legno

16/07/2024 - Strutture in legno
Rinforzare un solaio in legno prevede tre tecniche: sostituzione dell'elemento danneggiato, affiancamento di due elementi, o sostegno con un rompitratta.
Siccità come causa di cedimento del terreno

15/07/2024 - Restauro edile
Il cedimento del terreno è causato da diversi fattori tra cui il repentino cambio del clima e soprattutto la siccità, si individua attraverso crepe sui muri.
Cos'è e come eseguire l'analisi dei carichi

12/07/2024 - Tetti e coperture
L'analisi dei carichi consiste nella valutazione delle forze che agiscono su un edificio, ossia l'entità dei carichi che la struttura deve sopportare.
Cos'è un solaio alleggerito

11/07/2024 - Restauro edile
Un solaio alleggerito è un tipo di solaio di cemento armato in cui la porzione senza armatura è sostituita da riempimenti più leggeri.
Parquet da parete

11/07/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Resistenza, duttilità, durabilità, facilità di lavorazione, isolamento termico ed acustico, sono i vantaggi di un parquet da parete.
Infiltrazioni nelle autorimesse

11/07/2024 - Risanamento umidità
Le infiltrazioni nelle autorimesse possono essere bloccate mediante iniezioni di resina impermeabilizzante nei solai e nelle pareti.
Pavimento autobloccante multiuso in PVC

08/07/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Il pavimento autobloccante multiuso in PVC è una valida alternativa ai tanti altri tipi di rivestimento presenti in commercio. È resistente e facile da montare.
Caratteristiche e vantaggi delle travi in acciaio

06/07/2024 - Materiali edili
Le travi in acciaio sono progettate per sostenere carichi significativi grazie alla loro elevata capacità di portata.
Quali sono gli interventi antisismici su edifici in muratura

03/07/2024 - Restauro edile
Gli interventi antisismici sono interventi che adeguano o migliorano la resistenza di un fabbricato ad un evento sismico.
Calcestruzzo, cemento, calce differenze e tipologie

30/06/2024 - Facciate e pareti
Il cemento e la calce sono due tra i cosiddetti leganti, mentre il calcestruzzo, o CLS, è invece un materiale composito.
Caratteristiche del calcestruzzo autocompattante

29/06/2024 - Materiali edili
Il calcestruzzo autocompattante è un conglomerato cementizio molto fluido, in grado di riempire completamente gli spazi tra le armature e le casseforme.
Quale pavimento usare a bordo piscina

27/06/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Il pavimento a bordo piscina deve essere antiscivolo, resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici, resistente agli urti e inattaccabile da insetti.
A cosa serve la malta bastarda

22/06/2024 - Materiali edili
Le malte bastarde si distinguono dalle malte comuni per la caratteristica fondamentale di avere due o tre leganti, spesso costituiti da calce, cemento o gesso.
Come proteggere il calcestruzzo armato a vista

19/06/2024 - Pittura e decorazioni
Le pitture protettive per il calcestruzzo sono una soluzione economica ed efficiente per rallentarne il degrado del materiale e migliorarne l'aspetto estetico.
Come affrontare una ristrutturazione

18/06/2024 - Restauro edile
Ristrutturare casa richiede un'organizzazione che crea non poco stress, soprattutto se al contempo si abita nella stessa casa-cantiere. Ecco come affrontare la situazione
Confinamento amianto come funziona

16/06/2024 - Restauro edile
Il confinamento amianto è una tecnica di bonifica che consiste nel sigillare l'amianto con una nuova copertura, impedendo la dispersione delle fibre nell'ambiente.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.