Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
27 Giugno 2016 ore 09:42 - NEWS Giardinaggio |
Tagliare il prato è un'attività tanto necessaria quanto impegnativa; infatti, speso si tende a rimandare perché fuori fa troppo caldo o freddo, perché bisogna investire qualche ora e fare fatica, sottraendo il tempo libero ad attività più piacevoli.
Ma questo è necessario se si vuole che il prato di casa resti sempre in ordine.
Fortunatamente oggi esistono robot rasaerba che ci aiutano facendoci risparmiare tempo e fatica, lavorando in autonomia e riconoscendo i confini del prato.
Così, a tagliare l'erba del giardino ci pensa il robot, che si può anche comandare a distanza direttamente dal proprio smartphone, proprio come se fosse un telecomando.
|
CONSIGLIATO
![]() Robot tagliaerba
Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 90 min circa, livello di pressione sonora: 65 db, permette di trattare...
|
Liberarsi dall'impegno di dover tagliare il prato è un sollievo impagabile, che garantisce la massima resa e regala tempo libero da spendere godendosi l'aria aperta, il verde, oppure anche uscendo di casa , tanto il prato al rientro sarà tagliato di fresco, ordinato e bello più che mai.
Il robot tagliaerba è dunque la soluzione ideale un po' per tutti, ma specialmente per chi non vuole rinunciare a una casa con un'area verde sempre a posto, ma al contempo patisce il sacrifico di tagliare il prato con sistemi o macchine tagliaerba tradizionali.
Addio alla fatica: si apre una nuova era per la manutenzione del verde di casa.
L'investimento iniziale sarà ripagato con risultati soddisfacenti, oltre alla possibilità di curare costantemente il verde, tagliando l'erba ogni volta che ci sembra troppo alta, anche ogni dieci giorni e senza più rimandare o delegare ad altri, per un servizio che va pagato.
Il tempo libero sarà davvero senza pensieri e sforzi, per godersi solo il bello di un giardino privato tutto da vivere.
Il robot falciaerba funziona al bisogno, sia in estate che in inverno, non patisce intemperie e porta a termine il lavoro da solo. Anticipiamo che esistono robot di diverse marche e modelli, adatti a giardini di differenti metrature: piccoli, medi, grandi.
La soluzione automatizzata è una scelta da considerare se si deve acquistare per la prima volta un tosaerba, come anche quando serve sostituire il proprio, magari datato e tradizionale, che sia a scoppio oppure elettrico.
Il robot vanta una tecnologia avanzata contenuta all'interno di una piccola macchina, poco ingombrante e facile da riporre.
Viene impostato, con l'altezza del prato che si vuole ottenere, e si fa partire, manualmente o a distanza tramite l'applicazione, che possiamo installare facilmente su cellulare o tablet.
|
CONSIGLIATO
![]() Robot tagliaerba Bosch
Connessione tramite app: Il robot rasaerba è comodamente accessibile da qualsiasi punto, grazie alla specifica...
|
Il lavoro viene svolto dal robot in totale autonomia. Questo acquisto facilita la vita e fa risparmiare tempo, soprattutto nei mesi primaverili o nei periodi caratterizzati da abbondanti piogge che fanno crescere il prato molto più velocemente.
Il taglio fatto dal robot risulta preciso e a in totale sicurezza, senza alcun rischio di strappi del manto erboso, difficili poi da riparare.
Robomow propone un'ampia gamma di prodotti. Prendiamo ad esempio un modello pensato per un giardino di medie dimensioni, come RC312, capace di operare su un'area estesa fino a 1200 metri quadrati. Esteticamente è compatto, lineare e soprattutto tecnologicamente avanzato e moderno nelle prestazioni che offre.
I robot di Robomow possono essere programmati scaricando una sola volta l'app su smartphone e/o tablet: in questo modo possiamo dargli il via anche da remoto.
Le impostazioni comprendono sia il parametro legato ai centimetri d'erba che vogliamo ottenere, che la frequenza dei giorni di utilizzo e ancora l'impostazione dell'area di prato da tagliare.
Il robot raggiungerà facilmente il prato da falciare, agendo anche sui bordi, zona che altrimenti bisognerebbe passare in un secondo tempo a delineare.
Anche i modelli Husqvarna sono molto precisi e funzionali, in grado di lavorare perfino su terreni sconnessi e non solo in pianura. Altra caratteristica molto importante, che accomuna i robot tosaerba più innovativi, è la silenziosità della macchina al lavoro.
Husqvarna Automower® riesce a raggiunge aree molto estese, fino a 6000 metri quadrati di terreno, anche con pendenza fino a 45%, sia sotto il sole che al freddo o con la pioggia.
Da solo e in automatico continua a lavorare e se trova un ostacolo sul suo cammino, semplicemente cambia direzione.
Ma il pregiato sistema di taglio riesce a lavorare con la medesima precisione anche su prati inferiori, con metratura fino a 1800 mq: il risultato è veloce, uniforme e con zero sforzo umano.
I robot gestiscono sempre in autonomia corridoi, passaggi più ostici e pendii, affidandosi alla navigazione assistita grazie a un GPS che segue tutto il giardino.
Quando il robot è scarico lo si collega alla stazione di ricarica.
|
CONSIGLIATO
![]() Ambrogio Robot tagliaerba
Curare giardini di piccole dimensioni diventa piacevole con il nuovo ambrogio l60 elite, progettato per piccole aree...
|
Da evidenziare alcune particolari funzioni come il timer, detto stagionale, che imposta la rasatura del prato in base alla crescita in quel periodo dell'anno e addirittura livella all'altezza desiderata anche le zone dove i fili verdi sono cresciuti di più.
Qualità di falciatura in tutte le direzioni e sicurezza, oltre ai plus elencati, rendono il robot altamente affidabile.
Il motto è rasatura frequente ed efficace, oltre al consumo energetico ridotto.
L'app My Automower® permette non solo a noi di interagire con il robot, ma anche alla macchina si segnalarci eventuali problemi riscontrati. Possiamo decidere lo start, lo stop e il parcheggio del robot da remoto, sapere dove il robot si trova, anche in caso di furto, sempre grazie al localizzatore GPS incorporato.
Entriamo nel dettaglio: il robot Husqvarna Automower® 305 Grey si poggia su tre ruote, è adatto a prati entro i 500 metri quadrati, con eventuale pendenza fino al 25% e si ricarica in soli 90 minuti.
Infine, segnaliamo il robot Ambrogio, che lavora alternando rasatura a cicli di ricarica, scansa gli ostacoli, rispetta il parametro di altezza dell'erba che si è precedentemente scelto e lavora in totale autosufficienza. Il robot suggerisce come migliorare la crescita e l'aspetto estetico, stimolando le radici e contrastando gli agenti infestanti.
Da segnalare il fatto che i micro residui del taglio automatico del robot servono a nutrire il manto erboso fungendo così da fertilizzante naturale, un sistema green, rispettoso dell'ambiente che non necessita di prodotti chimici. Ambrogio ha una lama a stella con quattro punte, per una falciata netta e veloce e sa continuare a lavorare anche in discese e in salita con pendenze fino al 45% e al 25% nei bordi.
Il modello L85 addirittura vanta capacità in salita fino al 55% - 35% vicino al filo.
In caso di sollevamento accidentale del robot, questo risponde arrestandosi e garantendo così l'incolumità delle persone. Inoltre, è dotato di sensore per la pioggia, che fa tornare la macchina alla base ed è totalmente elettrico quindi non inquina e produce emissioni pari a zero. Come per gli altri marchi, ci si può sbizzarrire nella scelta del modello più idoneo alle proprie esigenze.
Per quanto riguarda i prezzi, su Amazon è possibile farsi un'idea dei costi dei singoli modelli di robot tosaerba, da scegliere come già accennato, in base alla reale metratura del proprio giardino ed eventuali caratteristiche specifiche.
I costi sembrano oscillare da un minimo di 630 euro circa per il modello Duramaxx Graden Hero, robot ideale per rasare una superficie fino a 1.500 metri quadrati e dalla velocità di 20 metri al minuto, fino a 1500 o ancora 2000 euro per robot più avanzati come Premium RS 622 di Robomow.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.096 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Robot tagliaerba che potrebbero interessarti
|
Scelta del tagliaerba
Giardino - Scegliere il tagliaerba giusto: a motore o elettrico, guardando alcune caratteristiche, oltre all'estensione del prato, senza disdegnare i robot automatici.
|
Prato perfetto grazie al robot rasaerba
Giardinaggio - Tagliare il prato è un'incombenza che possiamo affidare in modo completo a un robot rasaerba: la moderna tecnologia garantisce massima autonomia e risultati impeccabili.
|
Piccoli robot: aiutanti domestici
Aspirapolvere - Aiutanti silenziosi e praticamente autonomi, con manutenzione ridotta, per tenere ordinato, pulito e igienizzato l'ambiente domestico o il prato in giardino.
|
Spazi verdi in liberta: preparare il giardino per la primavera
Affittare casa - Siete pronti a godervi i vostri spazi verdi? Ecco qualche consiglio per preparare il vostro giardino alla primavera, in modo da poterlo vivere al cento per cento
|
Costruire un vialetto in giardino
Sistemazione esterna - Qualche suggerimento su come intervenire per costruire un vialetto in giardino, adoperando vari materiali a seconda dell'uso e dell'aspetto estetico desiderato.
|
Prati da giardino
Giardino - I prati da giardino sono formati da erbe pregiate a foglie sottili ed hanno un aspetto estetico particolarmente gradevole.
|
Robot da cucina e design
Piccoli elettrodomestici - La tecnologia ci aiuta nel risparmio e nell'ottimizzazione del tempo: in questo senso i robot diventano uno strumento indispensabile in cucina.
|
Strumenti da giardinaggio: gli attrezzi professionali e per il bricolage
Giardinaggio - Dve comprare, nuovi o usati, oppure ancora dove noleggiare attrezzi per il giardinaggio. Qui un elenco di tutti i pezzi indispensabili, da avere a disposizione.
|
Tagliaerba per rivitalizzare il prato di casa
Affittare casa - Il tosaerba rivitalizza il prato, è un attrezzo idoneo per far crescere il verde in modo sano. Ce ne sono tanti, con funzionalità avanzate e comandi semplici.
|