Comodato d'uso: chi paga IMU, TASI e TARI?29/05/2025 - Fisco casa
Nel contratto di comodato d'uso l'IMU la versa il proprietario, la TASI si divide tra proprietario ed utilizzatore. La TARI è per chi utilizza l'immobile.
|
Bonus ristrutturazione 2025: novità e detrazioni fiscali aggiornate28/05/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La Legge di Bilancio 2025 ha profondamente modificato il bonus ristrutturazioni, con aliquote diverse in base all'immobile e all'anno in cui si interviene.
|
Casa cointestata con mutuo singolo: come funziona28/05/2025 - Proprietà
La casa cointestata con mutuo singolo funziona in modo molto semplice: l'immobile ha due proprietari ma solo uno dei che partner paga la rata del mutuo.
|
Tassa di successione: quando non si paga27/05/2025 - Fisco casa
L'imposta di successione non è dovuta in caso di franchigie, di esclusione di beni, di eredità di modico valore o per effetto di particolari regimi agevolativi.
|
Quali beni vanno dichiarati in successione e quali no26/05/2025 - Proprietà
Non tutti i beni sono destinati a rientrare in successione. Fanno parte beni mobili e immobili. Sono esclusi diritti non patrimoniali, beni personali ecc.
|
Come suddividere la parcella del professionista su più bonus casa25/05/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Scopri come suddividere correttamente la parcella di un tecnico tra più detrazioni fiscali, come ecobonus e bonus ristrutturazione, evitando errori formali.
|
Comunicazione ENEA per ottenere l'Ecobonus non è obbligatoria19/05/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La Cassazione chiarisce: la comunicazione ENEA per l'Ecobonus ha solo fini statistici e non è obbligatoria per ottenere la detrazione.
|
Come intestare un immobile in nome altrui19/05/2025 - Proprietà
L'intestazione di un immobile a nome di un'altra persona non comporta un mero cambiamento di intestazione catastale, bensì effetti patrimoniali rilevanti.
|
Come scaricare le spese di ristrutturazione nel 730 del 202515/05/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Tra le spese che si possono scaricare nel modello 730 ci sono anche quelle sostenute per la ristrutturazione di casa, basta inserirle nel quadro E.
|
Voltura catastale web: nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate13/05/2025 - Proprietà
Da oggi la voltura catastale si può fare direttamente online con un processo molto semplice e veloce, grazie al nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate.
|
Prima casa: AdE chiarisce circa la rivendita dell'immobile agevolato11/05/2025 - Proprietà
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime delle agevolazioni fiscali, in relazione al termine biennale per vendere l'immobile pre-posseduto.
|
Bonus colonnine domestiche: come richiederlo10/05/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Fino al 27 maggio 2025 è possibile richiedere il bonus colonnine: fino all'80% di rimborso per l'installazione domestica di ricariche elettriche.
|
Bonus elettrodomestici: al via il voucher da 200 euro03/05/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il nuovo bonus elettrodomestici prevede fino a 200 euro per l'acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica in sostituzione di vecchi modelli.
|
Registrazione del contratto di locazione a cedolare secca in ritardo: cosa succede29/04/2025 - Fisco casa
In caso di mancata o tardiva registrazione del contratto d'affitto a cedolare secca è possibile fruire del ravvedimento operoso per la riduzione delle sanzioni.
|
Casa in comodato: restituzione solo in caso di urgenza28/04/2025 - Proprietà
Se un bene immobile è concesso in comodato d'uso, anche se gratuito, non può essere restituito al comodatario senza specificare un valido motivo.
|
Occupazione abusiva di un immobile: cosa sapere22/04/2025 - Proprietà
L'occupazione abusiva di un immobile si ha quando un soggetto si impossessa di un immobile altrui in assenza di un titolo giuridico valido.
|
Indennità di avviamento: quando è dovuta15/04/2025 - Proprietà
L'indennità è dovuta solo in determinate circostanze, quando la cessazione del contratto non dipende dalla volontà del conduttore, ma da decisioni del locatore.
|
Eredità tra fratelli: come calcolare le quote09/04/2025 - Proprietà
Per calcolare le quote ereditarie tra fratelli si somma il numero degli unilaterali al doppio del numero dei germani, il patrimonio si divide con il risultato.
|
Sequestro preventivo di un immobile: cosa sapere05/04/2025 - Proprietà
Il sequestro preventivo di un immobile è una misura cautelare reale il cui scopo è quello di sottrarre un bene alla disponibilità del proprio proprietario.
|
Donazione con usufrutto: come funziona04/04/2025 - Proprietà
La donazione con usufrutto permette a chi dona il proprio immobile di poterlo usare e di poter godere di esso, fino a morte.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||