Come funziona fiscalmente la nuda proprietà20/02/2025 - Proprietà
La nuda proprietà può essere una conveniente soluzione di acquisto di un immobile, perché consente un notevole risparmio del prezzo di acquisto e di imposte.
|
Intestare immobile ad un minore: è possibile?17/02/2025 - Proprietà
Intestare un immobile a un minore è possibile ed anche conveniente, purché si facciano le cose in maniera precisa, e si rispettino specifiche autorizzazioni.
|
Immobile ereditato: chi paga l'IMU12/02/2025 - Fisco casa
Nel caso di immobile ereditato, sono gli eredi che devono provvedere al versamento dell'IMU, in virtù delle quote ereditarie spettanti ad ognuno di essi.
|
Bonus ristrutturazioni: cosa cambia con la legge di bilancio11/02/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La Legge di Bilancio 2025 ha profondamente modificato il bonus ristrutturazioni, con aliquote diverse in base all'immobile e all'anno in cui si interviene.
|
Detrazione box auto: cosa cambia con la nuova legge di bilancio04/02/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In caso di acquisto o costruzione di un box auto è possibile fruire del bonus ristrutturazioni e portare il 50% della spesa in detrazione.
|
Principio di impignorabilità della prima casa: cosa sapere31/01/2025 - Proprietà
La prima casa non è pignorabile, se si risiede e se l'unico immobile, a differenza di tutti gli altri casi, anche se esistono metodi per evitare il pignoramento.
|
Tetto massimo del patrimonio immobiliare per l'assegno di inclusione29/01/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il tetto massimo del patrimonio immobiliare per l'assegno di inclusione è di 30 mila euro, prima casa esclusa, che deve invece valere massimo 150 mila euro.
|
Lavori tramite appalto e prescrizione della garanzia27/01/2025 - Leggi e Normative Tecniche
Riconoscere i vizi dell'opera da parte dell'appaltatore non ha l'effetto di bloccare il decorso del termine di prescrizione breve per l'azione di garanzia.
|
Controlli a tappeto per chi ha usufruito del Superbonus14/01/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Conservare la documentazione dei lavori svolti con il Superbonus in vista dei controlli da parte del Governo per quanti hanno beneficiato dell'agevolazione.
|
Come cambiano le detrazioni in edilizia con la legge di bilancio13/01/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Stretta del Governo per le detrazioni fiscali con la legge di bilancio: limita la fruibilità dei benefici, prevedendo limiti temporali e riduzioni di aliquote.
|
Quali sono le conseguenze di un testamento da parte di incapace10/01/2025 - Proprietà
Nel caso il testamento venga redatto da soggetto incapace il documento deve ritenersi invalido: ciò accade per minore età, interdizione o incapacità naturale.
|
Prima casa: quali sono le novità della legge di bilancio08/01/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Sono tante le novità della Legge di Bilancio in materia immobiliare e per la prima casa: più tempo per vendere casa già posseduta e più aiuti in caso di mutuo.
|
Visualizzare mappe catastali online23/12/2024 - Catasto
Sul web sono disponibili diversi siti che permettono di ottenere in maniera del tutto gratuita informazioni sulle mappe catastali che includono foglio e particella
|
Cambiano le regole sulle aliquote IMU nel 202520/12/2024 - Fisco casa
A partire dal prossimo anno, l'IMU sarà una imposta semplificata il cui ammontare sarà ad appannaggio del Comune che potrà variare e adattare le aliquote.
|
Effetti della revoca dell'assegnazione della casa coniugale18/12/2024 - Proprietà
Qualora l'assegnazione della casa coniugale venga revocata per giustificati motivi, il Giudice può disporre l'aumento dell'assegno di mantenimento.
|
Separazione: cessione dell'immobile esente dall'imposta di registro15/12/2024 - Proprietà
In caso di separazione o divorzio gli atti di cessione immobiliare beneficiano di esenzione fiscale se rientrano nella negoziazione globale tra coniugi.
|
Differenze tra donazione diretta, indiretta e simulata03/12/2024 - Proprietà
La donazione diretta non è l'unica ipotesi di donazione prevista dalla legge, infatti esistono anche la donazione indiretta e quella simulata.
|
Come individuare i confini di un terreno26/11/2024 - Catasto
La delimitazione dei lotti e delle proprietà ad uso agricolo è spesso oggetto di controversia: ecco come definire i confini di una proprietà con lo smartphone.
|
Tutte le novità sui bonus casa 202513/10/2024 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Bonus casa ridotti e ridimensionati: sono questi gli obiettivi del Governo che, per il prossimo anno, conferma un'unica agevolazione, il bonus ristrutturazione.
|
Rendita catastale più alta per chi ha usufruito dei bonus edilizi09/10/2024 - Leggi e Normative Tecniche
Nuova stretta del Governo per i bonus edilizi: la rendita catastale degli immobili oggetto di intervento sarà rivalutata con conseguente aumento delle imposte.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||