• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025

Manuela Margilio

Laureata in giurisprudenza con lode, lavoro da molti anni presso Società assicurativa. Faccio consulenza alle agenzie e mi occupo della definizione dei prodotti assicurativi. Sono specializzata in diritto delle assicurazioni e, a seguito dello svolgimento di pratica forense presso studio legale ho acquisito adeguate competenze in diritto e responsabilità civile.

Vista la mia passione per la lettura e la scrittura da molti anni sono autore di articoli redazionali in materia di normative, diritto, fisco, attualità.
L'informazione e la comunicazione sono le mie grandi passioni e pertanto approfondisco e mi aggiorno costantemente sulle tematiche da me trattate.

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Manuela Margilio

Registrazione tardiva contratto locazione a cedolare secca

29/04/2025 - Fisco casa
In caso di mancata o tardiva registrazione del contratto d'affitto a cedolare secca è possibile fruire del ravvedimento operoso per la riduzione delle sanzioni.
Debiti in condominio e rivelazione nomi dei morosi

25/03/2025 - Manutenzione condominiale
L'amministratore può comunicare ai condomini in regola e ai terzi creditori i nomi di coloro che non hanno pagato i debiti del condominio senza ledere la privacy.
Sistema di videosorveglianza in condominio

11/03/2025 - Parti comuni
Con l'autorizzazione dell'assemblea condominiale è possibile ottenere il permesso per installare in condominio un sistema di videosorveglianza.
Come distaccarsi dal riscaldamento centralizzato in condominio

07/03/2025 - Regolamento condominiale
Per staccarsi dal riscaldamento centralizzato non occorre l'autorizzazione da parte dell'assemblea condominiale, sono tuttavia necessari alcuni requisiti.
Quando il cappotto termico lede il decoro architettonico

27/02/2025 - Leggi e Normative Tecniche
Il decoro architettonico può essere alterato con un intervento di installazione del cappotto termico, potendo essere contestato anche da un solo condomino.
Atto di compravendita e difformità edilizie

23/02/2025 - Comprare casa
L'abuso edilizio può essere motivo di nullità del contratto di compravendita, ma in alcuni casi, nonostante le difformità edilizie, può risultare valido.
Risarcimento per abusi edilizi non dichiarati in compravendita

13/02/2025 - Affittare casa
Nel caso in cui il venditore non informi l'acquirente in merito alla presenza di un abuso edilizio il compratore potrà richiedere il risarcimento del danno.
Bonus per automazione cancello carrabile, come fare

08/02/2025 - Impianti elettrici
Per rendere il cancello carrabile automatico è possibile effettuare dei lavori che rientrano nel bonus ristrutturazione portando in detrazione il 50% della spesa.
Detrazione per acquisto box auto

04/02/2025 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In caso di acquisto o costruzione di un box auto è possibile fruire del bonus ristrutturazioni e portare il 50% della spesa in detrazione.
Appalto e prescrizione dell'azione di garanzia

27/01/2025 - Leggi e Normative Tecniche
Riconoscere i vizi dell'opera da parte dell'appaltatore non ha l'effetto di bloccare il decorso del termine di prescrizione breve per l'azione di garanzia.
Occupazione del giardino condominiale per lavori

22/01/2025 - Regolamento condominiale
Nel caso l'impresa, per lo svolgimento dei lavori in condominio, occupi il giardino condominiale impedendone l'accesso, è prevista un'indennità per i condomini.
Importo della provvigione nel rogito non più obbligatorio

21/01/2025 - Comprare casa
Con il nuovo disegno di legge Collegato lavoro non si prevede più l'inserimento nel rogito notarile dell'importo della provvigione da destinare al mediatore.
Come modificare un contratto di locazione registrato

15/01/2025 - Affittare casa
In certi casi le condizioni di un contratto di locazione possono essere modificate, bisogna seguire però una procedura con scrittura e registrazione formale.
Responsabilità del condominio per danni da infiltrazioni

12/01/2025 - Regolamento condominiale
Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.
Testamento di incapace, cosa succede

10/01/2025 - Proprietà
Nel caso il testamento venga redatto da soggetto incapace il documento deve ritenersi invalido: ciò accade per minore età, interdizione o incapacità naturale.
Fondo cassa condominiale, quando è obbligatorio

07/01/2025 - Regolamento condominiale
Esistono vari tipi di fondo cassa in condominio, ma solo quello per le spese straordinarie è obbligatorio, mentre il fondo cassa ordinario e per morosità no.
Revoca assegnazione casa coniugale, cosa succede

18/12/2024 - Proprietà
Qualora l'assegnazione della casa coniugale venga revocata per giustificati motivi, il Giudice può disporre l'aumento dell'assegno di mantenimento.
Separazione coniugi ed esenzione fiscale cessione immobile

15/12/2024 - Proprietà
In caso di separazione o divorzio gli atti di cessione immobiliare beneficiano di esenzione fiscale se rientrano nella negoziazione globale tra coniugi.
Verbale d'assemblea falso, cosa succede

09/12/2024 - Assemblea di condominio
La legge non prevede un termine entro il quale il verbale debba essere redatto, ma è necessario che sia veritiero in quanto diversamente potrà essere impugnato.
Donazione diretta, indiretta e simulata di un immobile

03/12/2024 - Proprietà
La donazione diretta non è l'unica ipotesi di donazione prevista dalla legge, infatti esistono anche la donazione indiretta e quella simulata.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.