• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 31 Ottobre 2013

ing. Gilda Montesano

348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Ing. Gilda Montesano

Moquette come rivestimento di pavimenti esistenti

31/10/2013 - Fai da te
La moquette come rivestimento per pavimenti anche esistenti, la soluzione comoda, morbida, colorata, che ci fornisce ampia scelta grazie alla sua varietà di tipi.
Ristrutturare in modo sostenibile

24/10/2013 - Restauro edile
Visto che la sostenibilità ormai è un argomento all'ordine del giorno per tutti noi, ecco alcuni modi per ristrutturare la propria casa in modo sostenibile.
Scelta del colore nelle nostre case

19/10/2013 - Pittura e decorazioni
Quando si ristruttura o si progetta una casa una delle problematiche più frequenti riguarda la scelta del colore nei vari ambienti, siano essi interni o esterni.
Sistemi d'impermeabilizzazione

14/10/2013 - Ristrutturare Casa
Il problema di impermeabilizzare le superfici di copertura è alla portata di tutti i giorni, ecco alcune soluzioni di origine naturale e sintetica per risolverlo.
Aprire o meno finestre e balconi

13/10/2013 - Progettazione
Decidere di aprire o di collocare una finestra o un balcone durante la fase di progettazione è una decisione molto difficile, ecco alcune indicazioni in merito.
Progettare lo spazio nel giardino

10/10/2013 - Sistemazione esterna
Quando si progetta un giardino, grande o piccolo, i passi importanti da fare sono relativi alla scelta della funzione, ma sopratutto dello stile e delle piante.
Percorsi nel giardino, come realizzarli e come scegliere i materiali

05/10/2013 - Sistemazione esterna
Realizzare dei percorsi nel giardino ci permette di organizzare gli spazi in funzione della vita all'aperto, progettarli non è cosa facile, ecco come si può fare.
Pannelli solari trasportabili

04/10/2013 - Impianti rinnovabili
Ora è possibile produrre energia pulita e portarla laddove è necessaria sempre, ecco alcuni esempi di pannelli fotovoltaici trasportabili, piccoli ed efficienti.
Recupero dei Pallet come elementi d'arredo

02/10/2013 - Soluzioni d'arredo
Riciclare gli elementi di uso comune per creare elementi d'arredo all'interno delle case è diventata oggi una cosa molto diffusa: ecco come utilizzare un pallet.
Vetro cellulare cos'è e come si utilizza

02/10/2013 - Progettazione
Il vetro cellulare come materiale termoisolante naturale: ecco come dal riciclo di semplici bottiglie di vetro, si genera un versatile materiale ecosostenibile.
Rivestimenti murali verniciabili

30/09/2013 - Progettazione
Ecco come un semplice rivestimento murale, oltre a proteggere le pareti della nostra casa può trasformarle in elementi d'arredo. Un semplice muro diventa design.
Termoisolanti naturali inorganici

29/09/2013 - Ristrutturare Casa
Ecco come risolvere il problema delle dispersioni termiche all'interno delle nostre case utilizzando materiali termoisolanti inorganici, provenienti dal riciclo.
Uso intelligente dell'energia in casa

27/09/2013 - Impianti
Oggi l'uso intelligente dell'energia in casa può permetterci di avere un notevole risparmio sulla bolletta. Ecco alcuni semplici accorgimenti da poter adottare.
Come allontanare insetti e piccioni

23/09/2013 - Pulizia casa
Soprattutto durante il periodo estivo, gli insetti e i volatili sono ospiti indesiderati che infestano le nostre abitazioni. Ecco qui alcuni rimedi e soluzioni.
Tetto verde, cos'è e che vantaggi comporta

09/09/2013 - Progettazione
Il tetto verde, una soluzione innovativa per il benessere dell'uomo e dell'ambiente. Riduce le dispersioni termiche e contribuisce alla riduzione di CO2 nell'aria.
Bambù in edilizia, la natura come rivestimento e struttura

27/08/2013 - Ristrutturare Casa
Il bambù, come nuovo materiale per l'edilizia e il design, si sta diffondendo sempre di più: scopriamo le sue inaspettate caratteristiche tecniche ed estetiche.
Tecniche di pitturazione, passi base e alcuni consigli

20/08/2013 - Fai da te
Basta davvero poco per far cambiare aspetto ad una stanza o ad un oggetto, un colore diverso o un diverso tipo di pittura, riescono a creare effetti particolari
Polistirene espanso, una tecnologia ecologica

29/07/2013 - Ristrutturare Casa
Il polistirene si ricava da risorse naturali, ha un impatto ambientale nettamente inferiore rispetto ad altri materiali utilizzati per creare pannelli isolanti.
Riconoscere l'amianto e come intervenire

24/07/2013 - Restauro edile
Nelle nostre abitazioni molti manufatti presentano fibre di amianto che se inalate, comportano gravi problemi respiratori, bisogna evitare quindi l'esposizione.
Selezionare i materiali con i criteri della bioedilizia

01/07/2013 - Progettazione
A volte basta prestare solo un po' più di attenzione ai materiali che si utilizzano in edilizia per poter trarre benefici in termini di salute fisica e dell'ambiente.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.