Pavimento per la camera da letto: come scegliere quello giusto20/02/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Per scegliere il pavimento giusto in camera da letto bisogna valutare alcuni aspetti fondamentali, come la manutenzione, il budget e il comfort.
|
Come scegliere le piastrelle per il bagno19/02/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Guida alla scelta delle piastrelle per il bagno: attenzione alle dimensioni degli spazi, la luminosità, lo stile e il materiale del rivestimento.
|
Termografia in edilizia: a cosa serve18/02/2025 - Isolamento termico
La termografia è un sistema diagnostico non invasivo veloce ed efficace utilizzato in edilizia, capace di individuare difetti strutturali e infiltrazioni.
|
Come si verifica il cedimento del terreno sotto la fondazione13/02/2025 - Restauro edile
I cedimenti del terreno possono originarsi da vari fattori, tra questi troviamo la perdita improvvisa di acqua dopo periodi di siccità che ne causa il ritiro.
|
Cedimenti in fondazione e soluzioni per il consolidamento07/02/2025 - Restauro edile
Il cedimento in fondazione è un problema che causa lesioni e danni agli edifici: una soluzione è il consolidamento del terreno tramite resina espandente.
|
Cosa sapere prima di realizzare un soppalco nel garage04/02/2025 - Restauro edile
La soluzione per riorganizzare e aumentare lo spazio in garage è il soppalco. Ecco cosa sapere prima di realizzarlo
|
Come eliminare il salnitro dai muri04/02/2025 - Facciate e pareti
Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.
|
Tipi di carta da parati: guida alla scelta01/02/2025 - Facciate e pareti
Esistono varie tipologie di carte da parati, come quella tradizionale, con un fascino più retrò, oppure come quella in fibra di vetro, più durevole e resistente.
|
MDF: caratteristiche, impiego, pro e contro30/01/2025 - Materiali edili
L'MDF è un legno artificiale, prodotto in pannelli con superficie liscia su entrambe le facce, che per la loro struttura è possibile pitturare e personalizzare.
|
Crepe nei muri: tipologie e cause30/01/2025 - Restauro edile
Le crepe nei muri possono essere segnali di un problema di fondazione, per questo è necessario intervenire con delle resine espandenti o pali di fondazione.
|
Lo scannafosso come soluzione per l'umidità29/01/2025 - Restauro edile
La realizzazione di uno scannafosso è utile in presenza di locali seminterrati o interrati per evitare problemi di umidità nelle murature a contatto con il terreno.
|
Come eliminare per sempre la muffa dai muri29/01/2025 - Risanamento umidità
I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri
|
Isolamento acustico delle pareti29/01/2025 - Isolamento Acustico
Isolare acusticamente una parete è un'operazione utile per ridurre i rumori esterni e aumentare di conseguenza il benessere abitativo.
|
Quanto costa imbiancare una casa di 100 metri quadri?29/01/2025 - Facciate e pareti
Rinfrescare le pareti di casa con un'imbiancatura è un'intervento che richiede di valutare diversi aspetti oltre al tipo di pittura e ai vari costi dell'operazione
|
Legno ingegnerizzato: cos'è e perché viene usato in edilizia29/01/2025 - Materiali edili
Il legno ingegnerizzato è una scelta sostenibile e innovativa in edilizia. Ecco quali sono i suoi vantaggi, applicazioni e l'impatto positivo sul settore edilizio.
|
Come abbinare un pavimento in gres porcellanato grigio29/01/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Per abbinare un pavimento in gres porcellanato grigio bisogna accostare mobili in legno chiaro oppure elementi decorativi in metallo.
|
Il gres effetto legno posato senza fughe28/01/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Innovazione e ricerca hanno permesso al grès porcellanato effetto parquet di essere posato senza fughe, o meglio, con una fuga minima
|
Vernice termoisolante: cos'è e a cosa serve27/01/2025 - Facciate e pareti
Le vernici termoisolanti sono prodotti speciali capaci di fornire una protezione specifica alle superfici sulle quali vengono applicate, ecco come utilizzarle.
|
Perché è importante la pendenza del pavimento di casa02/01/2025 - Pavimenti e rivestimenti
La posa corretta del pavimento, senza eccessive pendenze, è un aspetto fondamentale per evitare problemi funzionali, di durabilità, ma anche estetici.
|
Soluzioni tecniche per consolidamento dei terreni29/12/2024 - Restauro edile
Le iniezioni di resina espandente sono uno dei metodi più efficaci per il consolidamento dei terreni soggetti a cedimenti differenziali o al rischio di liquefazione.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||