Pavimenti vinilici: eleganti e resistenti, si possono installare in fai da te06/09/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Scegliere delle pavimentazioni viniliche significa adottare rivestimenti pratici, durevoli, economici e belli da vedere grazie alle nuove tecniche di produzione.
|
Isolamento termico degli edifici: come effettuarlo?04/09/2024 - Isolamento termico
Per limitare le dispersioni termiche nella propria abitazione e quindi favorire il risparmio energetico è necessario agire applicando opportuni isolamenti termici
|
Pavimentazione esterna con asfalto colorato o fosforescente03/09/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Gli asfalti colorati o fosforescenti sono un'ottima soluzione per l'esecuzione di piste ciclabili, spazi esterni in condominio e spazi gioco.
|
Sistemi per il consolidamento delle fondazioni02/09/2024 - Restauro edile
Le crepe nei muri sono frutto del cedimento delle fondazioni perciò è necessario un consolidamento del terreno di fondazione. Ecco come intervenire sulle fondazioni.
|
La sicurezza e la funzionalità dei pavimenti in gomma per bambini30/08/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Le pavimentazioni in gomma antitrauma di GIWA per le aree gioco dei bambini, oltre a essere sicure sono anche belle e versatili. Scopriamo insieme le tipologie.
|
Differenze tra tegole in cemento e tegole in laterizio29/08/2024 - Materiali edili
Le tegole di laterizio e quelle di cemento, pur diverse per forma, dimensioni, peso e tecniche di produzione, sono entrambe ottime soluzioni per le coperture.
|
Come realizzare un rivestimento parete con le piastrelle28/08/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Per rivestire le pareti con piastrelle occorre avere l'attrezzatura giusta e fare attenzione ad alcuni aspetti, come la preparazione e il punto di partenza.
|
Isolamento termoacustico: progettazione e realizzazione28/08/2024 - Isolamento termico
Isolare in modo adeguato la nostra abitazione porta a migliorare il comfort interno e a un risparmio energetico, oltre ad attutire i fastidiosi rumori esterni.
|
Facciate U-Glass, caratteristiche e uso in edilizia27/08/2024 - Materiali edili
Gli U-Glass o profili autoportanti in vetro sono un materiale versatile ed ecocompatibile, molto adatto per la realizzazione di facciate o partizioni interne.
|
Pavimenti resilienti per soddisfare ogni esigenza21/08/2024 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti resilienti offrono svariati vantaggi che li rendono adatti a varie situazioni e hanno dalla loro anche la facilità di posa e l'ecocompatibilità.
|
Quali materiali edili scegliere per una progettazione sostenibile19/08/2024 - Materiali edili
Nella progettazione sostenibile un elemento fondamentale è l'adozione di materiali in grado di ridurre l'impatto ambientale durante tutto il loro ciclo di vita
|
I vantaggi dei pavimenti PVC autoposanti12/08/2024 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti in PVC autoadagianti hanno molte applicazioni: sono utilizzati in ambito industriale, residenziale, commerciale, in spazi da gioco, in centri fitness
|
Abbattere i consumi con l'isolamento termico11/08/2024 - Facciate e pareti
Attraverso l'isolamento termico è possibile ridurre i consumi energetici della propria casa. Cerchiamo di capire insieme come calcolare il fabbisogno energetico di casa e come intervenire.
|
Ripristino dei sistemi a cappotto danneggiati06/08/2024 - Isolamento termico
Esistono alcuni rimedi per ripristinare le difformità del cappotto termico dovute all'usura del tempo o ad una applicazione poco corretta
|
L'importanza dell'indice di riflessione solare per il comfort termico delle coperture05/08/2024 - Isolamento termico
Un sistema di copertura efficace garantisce un notevole miglioramento dell'isolamento e un aumento del comfort negli ambienti interni sottostanti.
|
Caratteristiche dei cassonetti per avvolgibili02/08/2024 - Materiali edili
Recenti cassonetti per avvolgibili migliorano le performance dei serramenti, contribuiscono al risparmio energetico e valorizzano l'estetica.
|
Il problema delle crepe nei muri: ecco come risolverlo30/07/2024 - Restauro edile
Le crepe nei muri sono un grande problema sempre più diffuso. Le soluzioni di SyStab sono un sistema valido e poco invasivo per mettere in sicurezza un edificio
|
Locali interrati, come risanarli dalle infiltrazioni29/07/2024 - Risanamento umidità
La tecnologia waterproof di Volteco riesce a dare risposte certe alle esigenze di condominio, risolvendo tutte le problematiche legate alle infiltrazioni d'acqua
|
Pavimenti vinilici LVT per ambienti di lusso28/07/2024 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti vinilici LVT, oltre a non invidiare nulla in quanto ad estetica a quelli tradizionali, presentano molti vantaggi tra cui bassi spessori ed igienicità
|
Differenze tra il cemento portland ed il cemento pozzolanico26/07/2024 - Materiali edili
La differenza principale tra il cemento Portland e il cemento pozzolanico è nella composizione, perché il secondo contiene anche lapilli vulcanici.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||