• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Le piante autunnali più belle da piantare in giardino

Per avere un giardino rigoglioso in autunno bisogna piantare bulbose, arbusti sempreverdi, fiori autunnali, perenni e alberi da frutto.
Pubblicato il

Piante autunnali per il giardino


L'autunno è una stagione ideale per arricchire il giardino con nuove piante, tra cui piante bulbose come tulipani e narcisi, arbusti sempreverdi come la camelia, e fiori autunnali come crisantemi.

Inoltre, le piante perenni in questo periodo garantiscono una fioritura rigogliosa nelle stagioni successive.

Le camelie si piantano in autunno e fioriscono in primavera - Foto PixabayLe camelie si piantano in autunno e fioriscono in primavera - Foto Pixabay



Con tutta questa scelta sarà possibile combinare le varie specie di piante per avere un giardino unico nel suo genere.


Piantare in autunno, tutti i vantaggi


Piantare in autunno offre numerosi vantaggi: il terreno conserva ancora il calore accumulato durante l'estate, favorendo lo sviluppo delle radici.

Giacinto, una bulbosa da piantare in autunno. Foto by PixabayGiacinto, una bulbosa da piantare in autunno - Foto Pixabay



Le temperature più basse riducono lo stress idrico sulle piante, mentre le piogge autunnali assicurano l'umidità necessaria.

Inoltre, in questa stagione si registra una minore attività di parassiti e malattie, permettendo alle piante di stabilirsi senza eccessive minacce.

Preparare il giardino in autunno significa anche anticipare la primavera, garantendo una fioritura precoce e abbondante.


Consigli pratici per la piantagione autunnale


Prima di iniziare la piantagione, è fondamentale preparare il terreno eliminando le erbacce e lavorandolo in profondità; l'aggiunta di compost o letame ben maturo migliora la struttura e la fertilità del suolo.

Giardino autunnale - Foto PixabayGiardino autunnale - Foto Pixabay



Dopo aver piantato, è consigliabile annaffiare abbondantemente per eliminare eventuali sacche d'aria attorno alle radici.

Applicare uno strato di pacciame organico aiuta a conservare l'umidità e a proteggere le radici dal freddo.

Monitorare regolarmente le piante per individuare tempestivamente eventuali problemi è essenziale per garantire una crescita sana.


Le migliori bulbose autunnali per il giardino


Le piante bulbose sono tra le protagoniste dell'autunno: infatti la coltivazione dei tulipani in primis, narcisi e giacinti, piantati in questa stagione, regalano spettacoli floreali in primavera.

I tulipani offrono una vasta gamma di colori e forme, ideali per creare aiuole variopinte.

I tulipani sono sempre una scelta vincente. Foto by PixabayI tulipani sono sempre una scelta vincente. Foto by Pixabay



I narcisi, con i loro fiori profumati, sono resistenti e facili da coltivare. I giacinti aggiungono un tocco di eleganza con le loro infiorescenze dense e profumate.
bulbi tulipano
È consigliabile piantare i bulbi in un terreno ben drenato, a una profondità pari a due o tre volte la loro altezza, per evitare ristagni idrici che potrebbero danneggiarli.


Arbusti sempreverdi da piantare in autunno


Gli arbusti sempreverdi apportano struttura e colore al giardino durante tutto l'anno: la camelia, ad esempio, offre fiori spettacolari e foglie lucide.

Fiore di rododendro - Foto PixabayFiore di rododendro - Foto Pixabay



Piantata in autunno, ha il tempo di sviluppare un robusto apparato radicale prima dell'inverno. L'agrifoglio è un'altra opzione interessante soprattutto in vista den Natale, con le sue foglie spinose e le bacche rosse decorative.

Il rododendro, con la sua abbondante fioritura primaverile, beneficia della piantagione autunnale in un terreno acido e ben drenato. Questi arbusti richiedono posizioni parzialmente ombreggiate e protezione dai venti freddi.


Come colorare il giardino in autunno con i fiori


Per mantenere il giardino vivace anche nei mesi autunnali, i crisantemi, gli aster e i ciclamini sono scelte eccellenti, anche perché offrono una vasta gamma di colori e forme.

Ciclamino in fiore - Foto PixabayCiclamino in fiore - Foto Pixabay



Gli aster, noti come settembrini, fioriscono fino ai primi geli, attirando insetti impollinatori.
ciclamini
I ciclamini, con i loro fiori delicati e le foglie decorative, prosperano in zone ombreggiate.

Piantare questi fiori in autunno permette di godere di un giardino colorato anche quando altre piante iniziano a sfiorire.


Piante perenni da piantare in autunno


La lavanda, l'echinacea e l'heuchera sono piante perenni che traggono vantaggio dalla piantagione autunnale.

La lavanda, con il suo profumo caratteristico, predilige terreni ben drenati e posizioni soleggiate.

Fiore di echinacea. Foto by PixabayFiore di echinacea. Foto by Pixabay



L'echinacea, nota per le sue proprietà medicinali, attira farfalle e api, contribuendo alla biodiversità del giardino.

L'heuchera, con le sue foglie colorate, aggiunge interesse visivo durante tutto l'anno. Preparare il terreno con compost organico migliora la fertilità e favorisce una crescita sana e vigorosa di queste piante.


Alberi da frutto in autunno


L'autunno è anche il momento ideale per piantare alberi da frutto come meli, peri e ciliegi, questo perché le condizioni climatiche favoriscono l'attecchimento e permettono agli alberi di concentrarsi sullo sviluppo delle radici.


Questo garantisce una crescita più robusta e una migliore produzione di frutti negli anni successivi.

È importante scegliere varietà adatte al clima locale e preparare buche di piantagione adeguate, arricchite con sostanza organica.


Erbacee ornamentali da piantare in autunno


Le graminacee ornamentali come la festuca, il miscanto e la pennisetum aggiungono movimento e texture al giardino; inoltre piantate in autunno, sviluppano radici forti che le aiutano a resistere alle condizioni invernali.

Mincanto, una graminacea ornamentale - Foto PixabayMincanto, una graminacea ornamentale - Foto Pixabay



Queste piante sono ideali per creare bordure e aiuole, e alcune varietà producono infiorescenze decorative che persistono durante l'inverno, offrendo interesse anche nei mesi più freddi.


Creare combinazioni di piante per un impatto maggiore


Combinare diverse specie di piante in modo strategico può trasformare un giardino ordinario in uno spazio dinamico e affascinante.

Abbinare piante bulbose primaverili con perenni autunnali garantisce una fioritura continua, offrendo interesse visivo durante tutto l'anno.

Combinazione di fiori con tulipani e lavanda. Foto by PixabayCombinazione di fiori con tulipani e lavanda. Foto by Pixabay



Ad esempio, piantare tulipani, lavanda e narcisi accanto a echinacea e aster permette di godere di una sequenza di fioriture dai colori vivaci. L'utilizzo di graminacee ornamentali come il miscanto o la pennisetum aggiunge movimento e texture, creando contrasti interessanti con le foglie ampie di piante come l'heuchera.

Considerare le altezze, le forme e i colori delle piante aiuta a creare composizioni equilibrate e armoniose. È importante tenere conto delle esigenze di luce, acqua e tipo di suolo di ogni specie per assicurare che tutte le piante crescano in modo sano.

Pianificare le combinazioni in base alle stagioni permette di avere un giardino che offre sempre qualcosa di nuovo da ammirare, massimizzando l'impatto estetico e la soddisfazione personale.



riproduzione riservata
Piante autunnali da piantare in giardino
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Orietta69
    Orietta69
    Lunedì 23 Settembre 2024, alle ore 14:50
    Ho un casa a pochi metri dal mare e una in montagna da 1200 mentri di quota.
    Le piante autunnali da piantare possono essere le stesse, oppure è preferibile coltivare combinazioni diverse?
    rispondi al commento
    • Danieleferruccio
      Danieleferruccio Orietta69
      Lunedì 23 Settembre 2024, alle ore 16:28
      Gentile utente, l'articolo affronta il tema in maniera generale, ma è importante considerare che le piante che coltiva vicino al mare non possono essere le stesse che coltiva in montagna, a causa delle diverse condizioni climatiche. 
      Per la casa vicino al mare, le piante ideali sono quelle che tollerano il clima mite e l'umidità, come cavolo ornamentale, erica, crisantemi, oltre a piante resistenti al sale e ai venti come rosmarino e armeria. 
      Per la casa in montagna a 1200 metri di quota, dove il clima è più rigido, è preferibile optare per piante resistenti al freddo, come viole del pensiero, ciclamini, elleboro, e conifere nane. 
      Alcune piante che possono adattarsi a entrambe le condizioni sono il cavolo ornamentale e le viole del pensiero, che tollerano sia il freddo che climi più miti. 
      Per altri dubbi chieda pure senza problemi. 
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.