Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Piano Casa 2

Il Ministro delle Infrastrutture Lupi ha annunciato un nuovo Piano Casa per il rilancio del settore immobiliare, destinato sia all'acquisto che agli affitti.
Pubblicato il

Provvedimenti del Governo per il settore della casa


A pochi giorni dall'insediamento del nuovo Governo guidato da Matteo Renzi, il Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi ha annunciato un nuovo Piano Casa, intendendo con questi termini indicare un pacchetto di provvedimenti che vanno oltre la possibilità di ampliare edifici esistenti, per la quale di solito si parla di Piano Casa.
Le nuove misure sono contenute in un Decreto predisposto dal Ministro già tra dicembre e gennaio, ai tempi del Governo Letta.

Piano Casa 2Il superamento della crisi, infatti, deve passare inevitabilmente attraverso il rilancio del mercato immobiliare, sia per quanto riguarda la facilitazione all'accesso alla casa, inteso sia come aiuto per gli affitti, che per l'acquisto attraverso i mutui, che per quel che riguarda il supporto al settore dell'edilizia, fondamentale per l'economia e l'occupazione.

Vediamo quindi nei dettagli, a quali interventi sono destinati gli 1,5 miliardi di euro stanziati da questo nuovo Piano, ribattezzato Piano Casa 2, che dovrebbe essere discusso in Consiglio dei Ministri, probabilmente il prossimo venerdì.


Piano Casa per il settore degli affitti


Gli interventi previsti per il settore degli affitti si indirizzano su un duplice binario: da un lato mirano a supportare gli inquilini più deboli e in difficoltà a pagare i canoni di locazione; dall'altro, tendono a non danneggiare i proprietari, incentivandoli attraverso un meccanismo di sgravi fiscali e di garanzie sulle morosità, a immettere alloggi sul mercato a canone concordato.

Piano Casa 2: aiuti per gli affittiUno dei problemi principali del mercato degli affitti, infatti, è la crescente morosità dovuta alla crisi economica, che induce molti proprietari a lasciare gli alloggi sfitti, pur di non rischiare.

Per superare queste problematiche si intende intervenire sulla cedolare secca, vale a dire l'imposta di tipo forfettario che grava sugli immobili locati a canone concordato.
Già durante il governo Letta l'aliquota della cedolare secca era stata fatta scendere dal 19% al 15%. Con questo nuovo decreto si mira a portarla al 10%, dal 2015 al 2018.

Per gli affittuari, invece, in particolare per quelli a basso reddito, la soglia di detrazione Irpef annuale salirà a 900 euro.

Tra i provvedimenti è in programma anche un aumento del fondo destinato al sostegno degli affitti, e in particolare delle cosiddette morosità incolpevoli, cioè di quelle condizioni in cui non si riesce a pagare l'affitto a causa della perdita del posto di lavoro.
Questo fondo sarà portato dagli attuali 140 milioni di euro a 300 milioni di euro.


Piano Casa per il settore dei mutui


Sul fronte dell'accesso alla proprietà immobiliare, invece, il Decreto Lupi mira a rifinanziare anche i fondi destinati ai mutui immobiliari e già previsti dal Piano Casa 1.


Tra questi, è previsto anche il finanziamento del cosiddetto Plafond Casa, attivo dall'inizio di quest'anno in fase sperimentale, che consiste in un finanziamento erogato dalla Cassa Depositi e Prestiti per agevolare l'accesso ai mutui, con preferenza per le giovani coppie, le famiglie numerose e quelle aventi un disabile nel proprio nucleo.

Il fondo, che sarà di 2 miliardi di euro, servirà come garanzia per le banche che erogheranno questi mutui.
A tutt'oggi hanno aderito al Plafond Casa già 20 dei più importanti istituti di credito italiani.

La Cassa Depositi e Prestiti verserà alle banche, ogni 5 del mese, le somme richieste fino all'esaurimento del plafond.
I mutui finanziati con il plafond potranno essere utilizzati sia per l'acquisto degli immobili che per la loro ristrutturazione, compiuta nell'ottica dell'efficientamento energetico.


Piano Casa per il settore dell'edilizia sociale


Una parte dei finanziamenti saranno destinati all'edilizia sociale, in particolare come sostegno per gli enti che gestiscono gli alloggi popolari e per gli inquilini degli stessi.

Piano Casa 2: rilancio dell'ediliziaLe risorse finanziare per questo settore sono state ricavate spostandole da opere bloccate, quindi da settori in cui non erano spese. La logica, quindi, è quella di indirizzare tali risorse in settori di immediato utilizzo.

In particolare sono previste delle agevolazioni per favorire il riscatto degli alloggi popolari da parte degli inquilini e destinare il ricavato alla costruzione di nuovi alloggi economici o per la ristrutturazione di quelli esistenti.

I sistemi adoperati si configureranno come sconti oppure si prevede l'utilizzo del sistema detto rent to buy, cioè la possibilità di riscattare gli alloggi affittati, utilizzando una parte dei canoni versati come una sorta di anticipo da scalare sull'importo complessivo da pagare.

piano casa , mutui , cedolare secca , plafond casa
riproduzione riservata
Piano Casa 2
Valutazione: 5.73 / 6 basato su 15 voti.

Piano Casa 2: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
342.672 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Piano Casa 2 che potrebbero interessarti

Manovra 2020 e affitti agevolati: stop all'aumento della cedolare secca

Affittare casa - Tra le misure della nuova manovra economica spiccano quelle sulla casa: oltre alla proroga dei bonus fiscali, conferma dell'aliquota del 10% della cedolare secca

In aumento la cedolare secca su affitti concordati

Fisco casa - Manovra 2020: quali gli effetti per i contribuenti. Triplicano le imposte ipotecarie e catastali e aumenta al 12,5% la cedolare secca. Vediamo quali sono le novità

Arriva la cedolare secca per locazioni commerciali con canone variabile

Affittare casa - Cedolare secca per locazioni commerciale. Il contratto prevedere un canone variabile. È quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate con risposta ad interpello.

Tardiva comunicazione di revoca della cedolare secca: ammessa la remissione in bonis

Fisco casa - Via libera alla remissione in bonis in caso di tardiva comunicazione della revoca del regime di cedolare secca. Possibile l'invio entro il 30 novembre 2022

Cedolare secca: quali sono le ultime novità?

Affittare casa - La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto diverse novità che mirano a limitare l'accesso al regime della cedolare secca e a ridefinire modalità e termini di versamento

Cedolare Secca: la raccomandata all’inquilino non è sempre necessaria

Affittare casa - In quali casi il locatore che opta per il regime alternativo della cedolare secca non è obbligato a darne comunicazione all'inquilino mediante lettera raccomandata

Casa in comproprietà e cedolare secca

Fisco casa - Quali sono le regole da applicare per una casa cointestata se solo uno dei proprietari effettua l'opzione della cedolare secca. Cosa possono fare gli altri titolari

Revoca della cedolare secca e novità della Legge di Bilancio

Affittare casa - La scelta per il regime fiscale della cedolare secca sugli affitti può essere sempre revocata anche più volte, poiché non rappresenta mai una soluzione definitiva

Cedolare secca per la casa del portiere in condominio: novità dalle Entrate

Affittare casa - Via libera all'utilizzo della cedolare secca per l'affitto della casa del portiere. È quanto stabilito dalle Entrate in risposta ai dubbi di un contribuente.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img linomarco
Buon pomerggio, oltre ai millesimali dell'appartamento, per un condominio si includono anche quelli di garage, posti auto, pianerottolo ecc...?Grazie...
linomarco 12 Gennaio 2021 ore 10:06 5
Img francy821
Salve, vivo in un condominio comprendente due unita immobiliari attaccate ma con due numeri civici diversi. La mia unita immobliare è distante piu di 50 metri dal fiume,...
francy821 09 Gennaio 2021 ore 15:47 2
Img linomarco
Buongiorno a tutti e buona domenica, vorrei chiedere ai più esperti se possibile sapere su quanto si aggirerebbero i costi di un professionista per redigere un piano casa...
linomarco 07 Dicembre 2020 ore 19:38 11
Img vivi75
Gentilissimi, ho già avviato al comune la richiesta di una sopraelevazione del tetto per mezzo del Piano Casa e dovrei realizzare un incremento cubatura di circa 24mq oltre...
vivi75 11 Settembre 2020 ore 17:37 3
Img 83teo
Ciao, abito in Veneto e recentemente ho visitato una villetta di 90mq tutta su un piano che mi interesserebbe ristrutturare e ampliare.Ho letto il piano casa veneto ma non mi...
83teo 06 Gennaio 2020 ore 11:40 1