Confisca della prima casa: in quali casi può scattare e come difendersi03/11/2025 - Proprietà
La prima casa, se non è l'unico immobile di proprietà, può essere confiscata dal Fisco, in caso di evasione fiscale. Lo dice la Corte di Cassazione
|
Fabbricato in costruzione e servitù coattiva: cosa succede25/10/2025 - Proprietà
La servitù coattiva con fabbricato in costruzione richiede un delicato equilibrio tra diritto di accesso, lavori edilizi e tutela del fondo servente.
|
Abuso dell'usufruttuario: come difendersi23/10/2025 - Proprietà
Scopriamo quali sono i casi degli abusi dell'usufruttuario tenendo conto di quelli che sono i limiti del suo diritto. Vediamo quali tutele previste dalla legge
|
Diritto di abitazione del coniuge superstite: quando può essere pignorato?14/10/2025 - Proprietà
Scopriamo in quali casi l'immobile sul quale il coniuge superstite ha un diritto di abitazione può essere pignorato dai creditori. Ecco cosa dice la legge.
|
Mancato accordo per la divisione ereditaria di un immobile: cosa succede?31/08/2025 - Proprietà
In mancanza di un accordo, il sistema giuridico italiano prevede diverse vie: dalla mediazione obbligatoria fino alla divisione giudiziaria ordinaria.
|
Sconfinamento tra proprietà: cosa fare30/08/2025 - Proprietà
In Italia, sconfinare nella proprietà del vicino è consentito solo in casi eccezionali e strettamente necessari. In caso contrario occorre rivolgersi ad un giudice.
|
Eredità vacante: quando la successione viene devoluta allo Stato10/08/2025 - Proprietà
L'eredità vacante si ha quando, a morte di una persona, non ci siano soggetti legittimati a succedere e quindi è lo Stato ad ereditare tutto il patrimonio.
|
Testamento nullo: come dare esecuzione al contenuto07/08/2025 - Proprietà
Secondo il nostro ordinamento, è possibile rendere esecutivo un testamento nullo attraverso la conferma espressa e la conferma tacita ai sensi dell'art. 590 c.c.
|
Si può vendere un bene intestato ad un minore?16/07/2025 - Proprietà
Un bene di proprietà di un under 18 può essere alienato, ammesso che si rispettano dei requisiti, come la richiesta di autorizzazione al giudice tutelare.
|
È possibile escludere il coniuge separato dall'eredità?13/07/2025 - Proprietà
Il coniuge separato può essere escluso dall'eredità in caso di separazione giudiziale con addebito e se alla separazione segue il divorzio.
|
A chi spetta la casa coniugale in caso di separazione?11/07/2025 - Proprietà
A chi spetta la casa coniugale in caso di separazione? Non è possibile fornire un a risposta assoluta, vanno fatte diverse valutazioni.
|
Chi e quando può costituire un fondo patrimoniale sulla casa14/06/2025 - Proprietà
Il fondo patrimoniale sulla casa viene istituito da uno dei coniugi o da un terzo soggetto quando si vogliono tutelare i bisogni della propria famiglia
|
Interruzione dell'usucapione: come riacquistare proprietà del bene31/05/2025 - Proprietà
L'interruzione dell'usucapione può essere naturale e civile, e permette al proprietario dell'immobile di rivendicare il titolo sullo stesso.
|
Casa cointestata con mutuo singolo: come funziona28/05/2025 - Proprietà
La casa cointestata con mutuo singolo funziona in modo molto semplice: l'immobile ha due proprietari ma solo uno dei che partner paga la rata del mutuo.
|
Quali beni vanno dichiarati in successione e quali no26/05/2025 - Proprietà
Non tutti i beni sono destinati a rientrare in successione. Fanno parte beni mobili e immobili. Sono esclusi diritti non patrimoniali, beni personali ecc.
|
Come intestare un immobile in nome altrui19/05/2025 - Proprietà
L'intestazione di un immobile a nome di un'altra persona non comporta un mero cambiamento di intestazione catastale, bensì effetti patrimoniali rilevanti.
|
Voltura catastale web: nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate13/05/2025 - Proprietà
Da oggi la voltura catastale si può fare direttamente online con un processo molto semplice e veloce, grazie al nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate.
|
Prima casa: AdE chiarisce circa la rivendita dell'immobile agevolato11/05/2025 - Proprietà
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime delle agevolazioni fiscali, in relazione al termine biennale per vendere l'immobile pre-posseduto.
|
Casa in comodato: restituzione solo in caso di urgenza28/04/2025 - Proprietà
Se un bene immobile è concesso in comodato d'uso, anche se gratuito, non può essere restituito al comodatario senza specificare un valido motivo.
|
Occupazione abusiva di un immobile: cosa sapere22/04/2025 - Proprietà
L'occupazione abusiva di un immobile si ha quando un soggetto si impossessa di un immobile altrui in assenza di un titolo giuridico valido.
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||