Differenze tra valore catastale e valore di mercato10/09/2025 - Comprare casa
Il valore catastale ha un fine fiscale per determinare le imposte sulle case. Il valore di mercato è la cifra vera stabilita dall'andamento dell'immobiliare.
|
Come funziona il subaffitto e quando è illegale28/08/2025 - Affittare casa
Con il subaffitto un inquilino, concede a un terzo (subconduttore) l’uso dell’immobile che ha in affitto. È illegale se vietato dal contratto principale.
|
Come opporsi ad uno sfratto esecutivo01/08/2025 - Affittare casa
È possibile opporsi a uno sfratto esecutivo? La risposta è positiva, ci si oppone allo sfratto esecutivo costituendosi in giudizio e creando la propria difesa.
|
Possibile affittare la prima casa senza perdere le agevolazioni?29/07/2025 - Affittare casa
La legge consente di concedere in affitto anche la prima casa per la quale si è beneficiato di una serie di agevolazioni fiscali in fase di acquisto.
|
Chi paga le rate del mutuo cointestato in caso di separazione?14/07/2025 - Mutui e assicurazioni casa
In caso di separazione con mutuo cointestato, entrambi i contraenti hanno l'obbligo nei confronti dell’istituto bancario di far fronte all’intero debito.
|
Mutuo dissenso: come risolvere l'atto di compravendita in modo consensuale07/07/2025 - Mutui e assicurazioni casa
Con il mutuo dissenso ad un atto di compravendita immobiliare, le parti formalizzano la volontà di sciogliere gli effetti del trasferimento di proprietà.
|
Come fare una procura speciale per compravendita immobiliare05/07/2025 - Comprare casa
Che cos'è la procura per la compravendita di un immobile, a cosa serve, quando predisporla e come.
|
Chi è responsabile di un incendio in un immobile in comodato d'uso?22/06/2025 - Mutui e assicurazioni casa
Qualora si verifichi un incendio ai danni di un immobile concesso in comodato d'uso gratuito solitamente è responsabile il comodatario, salvo casi specifici.
|
Surroga del mutuo: come capire quando conviene farla08/06/2025 - Mutui e assicurazioni casa
La surroga del mutuo è gratuita per legge e consente di trasferire il finanziamento a un’altra banca con condizioni migliori, senza costi per il cliente.
|
Contratto di affitto: meglio cedolare secca o regime ordinario?30/05/2025 - Affittare casa
Meglio la cedolare secca o il regime ordinario? C sono situazioni in cui risulta più conveniente la prima e altre in cui la seconda opzione è preferibile.
|
Garante nel contratto di locazione: cosa sapere22/05/2025 - Affittare casa
Il garante, nel contratto di locazione, è quel terzo soggetto che si assume l'onere di adempire, nel caso, agli obblighi assunti dal conduttore.
|
Datio in solutum: cosa sapere20/05/2025 - Comprare casa
L'effetto della datio in solutum è l'estinzione dell'obbligazione, che si avrà dopo l'esecuzione della prestazione sostitutiva e non con il mero accordo.
|
Guida alla scelta del dondolo da giardino18/05/2025 - Affittare casa
Per collocare un dondolo in giardino o sul balcone è importante valutare ingombro, tipologia di dondolo e caratteristiche dei materiali.
|
Mutuo ipotecario: guida pratica15/05/2025 - Comprare casa
Il soggetto interessato a stipulare contratto di mutuo ipotecario non deve fornire una garanzia esterna al finanziatore per la restituzione del capitale.
|
Mediazione immobiliare e diritto alla provvigione: cosa sapere24/04/2025 - Comprare casa
Ci sono delle cose da sapere prima di affidarsi ad un agente immobiliare, ovvero a quanto ammonta la percentuale, quando è dovuta, quando no, chi la paga.
|
Riparazione degli impianti in una casa in affitto17/04/2025 - Affittare casa
Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.
|
Acquisto casa in affitto: quando conviene13/04/2025 - Comprare casa
L’acquisto di un immobile locato può rivelarsi un’operazione vantaggiosa. È un ottimo investimento immobiliare, ed è portatore di un reddito immediato.
|
Chi paga se un elettrodomestico o un mobile si rompe in una casa affittata07/04/2025 - Affittare casa
In affitto, l'inquilino paga la manutenzione ordinaria di arredi ed elettrodomestici, il locatore sostituisce per vetustà.
|
Diritto di prelazione su immobili: cosa sapere02/04/2025 - Comprare casa
Con il diritto di prelazione determinati soggetti godono della possibilità di acquistare un immobile con priorità rispetto ad altri acquirenti.
|
Comprare casa all'asta: cosa sapere01/04/2025 - Comprare casa
Comprare casa all'asta è un'ottima opportunità per il prezzo nettamente inferiore, ma d'altro canto bisogna saldare non oltre i 90 giorni dal termine dell'asta.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||