|
|
Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La disciplina codicistica in materia di luci e vedute definisce questi concetti e delinea come e quando il proprietario di un fondo possa aprirle su quello del vicino.
|
|
|
|
Progettazione - Grazie alla tecnologia rivoluzionaria D-shape, nasce la prima abitazione realizzata in un pezzo unico che porta la firma di Marco Ferreri.
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Non lasciare mai il fuoco acceso di notte e pulire ogni anno la canna fumaria: ecco alcuni consigli per utilizzare il camino in sicurezza e dormire sonni tranquilli.
|
|
|
|
Facciate e pareti - Tra le prime cause del malessere generato dal rientro dalle vacanze c'è anche il disturbo generato dai rumori domestici, come ci rivela un'indagine.
|
|
|
|
Progettazione - Tutti gli edifici sono soggetti ad un serie di movimenti normalmente impercettibili e sono progettati in maniera tale che essi non li rendano staticamente instabili.
|
|
|
|
Materiali edili - Nasce in Baviera la casa Hi-Macs, edificio privato con un grande uso della pietra acrilica di nuova generazione Hi-Macs, materiale che si sta diffondendo con successo in molti ambiti del mercato.
|
|
|
|
Progettazione - Questa tipologia edilizia, pur essendo un appartamento in citta', presenta molte analogie con la villetta unifamiliare.
|
|
|
|
Progettazione - La casa biosolare: vivere facendo un uso cosciente dell'energia e in modo sano.
|
|
|
|
Progettazione - Il bio-design dell'eco-architetto Roald Gundersen e' la nuova tendenza dell'architettura moderna.
|
|