Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Swissbau
|
Swissbau è la fiera leader nel settore dell’edilizia e dell’immobiliare in Svizzera e nei paesi confinanti. Manager, architetti, esperti e committenti privati e istituzionali, svizzeri e stranieri, colgono questa occasione per conoscere le novità del settore e raccogliere informazioni approfondite.
I settori merceologici della fiera sono i seguenti:
Info
Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
Seestrasse 123
CH-8027 Zurigo
Tel. +41 44 289 23 29
Fax +41 44 201 53 57
fiere@ccis.ch
www.ccis.ch
Notizie che trattano Swissbau che potrebbero interessarti
|
Casseforme stampate in 3D per diminuire l'impiego di calcestruzzoBioedilizia - I ricercatori svizzeri dell'ETH hanno progettato il sistema Foam che consente di realizzare casseforme stampate in 3D riducendo del 70% l'uso di calcestruzzo. |
Certificazione ecosostenibile Svizzera: MinergieBioedilizia - Un marchio che garantisce costruzioni a basso impatto energetico e di compatibilità ambientale, oltre a grande libertà progettuale, nella confederazione elvetica. |
Premio Europeo d'Architettura Ugo Rivolta 2011Architettura - La progettazione architettonica al servizio del miglioramento delle condizioni abitative di persone svantaggiate. È questo lo scopo dell'housing sociale. |
Eco-condominio in SvizzeraBioedilizia - Nelle vicinanze di Zurigo, una casa plurifamiliare ecologica e sostenibile, che sfrutta la luce e il calore del sole. |
Casa di cartaProgettazione - La società svizzera The Wall A.G. ha brevettato una casa realizzata con cartone riciclato. |
Salone dell'edilizia digitale, uno strumento per acquisire nuove competenzeMateriali edili - Fissata la data in cui si terrà il Salone dell'edilizia digitale 2022 per fornire alle imprese le competenze digitali per lo svolgimento delle proprie attività. |
A Torino ci sarà il Festival dell'edilizia leggeraMateriali edili - Per il mese di novembre si terrà il Festival dell'edilizia leggera, presso Lingotto Fiere Torino, considerata la città del colore e delle finiture di quest'anno |
La sesta edizione di REbuild punta sui nuovi sistemi di produzione dell'ediliza off-siteBioedilizia - La sesta edizione di ReBuild punta sull'Edilizia off-site per ottenere elevati standard qualitativi e sviluppare nuove opportunità di business nel settore edile |
Il nuovo trend per l'edilizia si chiama Ecowellness!Bioedilizia - Negli ultimi anni si sta diffondendo l'esigenza di luoghi di comfort sostenibili. Una risposta in tal senso viene fornita dal settore edilizio con l'Ecowellness |
Buonasera, vorrei chiedere se anche il convivente more uxorio può detrarre spese per ristrutturazione casa.Nello specifico nel mio caso il titolare dell'immobile è... |
Buonasera a tutti e ringrazio in anticipo per la consulenza.Ero alla ricerca di una casa in tempi piuttosto celeri e mi sono recato presso un'agenzia immobiliare dove mi hanno... |
Ciao a tutti,Ho intenzione di realizzare un pergolato (non so se questo sia il termine corretto) per ricoprire una veranda (villetta unifamiliare in zona agro). Sono già... |
Buongiorno, volevo sapere se posso sfruttare il bonus mobili per una cameretta acquistata nel 2021 ma con lavori di ristrutturazione nel 2020. Grazie. |
Buongiorno a tutti, spero di aver scelto la categoria giusta e ringrazio in anticipo chi voglia aiutarmi per il mio caso singolare. I fatti:10 anni fa ho ereditato casa (un... |