|
Attico design: la progettazione degli spazi e l'arredo di un appartamento al piano attico devono essere mirati a ottimizzare gli interni e i relativi passaggi, anche in funzione della favorevole esposizione, così da valorizzare l'immobile e la vivibilità degli ambienti.
Nell'articolo vi espongo una soluzione da me pensata per un attico con terrazzo, in cui una non convenzionale distribuzione degli spazi è risultata vincente per creare nuove e funzionali ambientazioni, sfruttando razionalmente ogni cubatura disponibile.
Il seguente grafico rappresenta la pianta dello stato dei luoghi di un appartamento al piano attico, nell'ambito di un edificio in contesto metropolitano.
L'appartamento al piano attico si estende su una superficie di circa 84 mq interni, con pianta a geometria trapezoidale, essendo inclinata la parete perimetrale del fabbricato, quella visibile in alto nel grafico.
L'attico gode di una tripla esposizione, con ampio terrazzo esposto a Ovest, balcone sul lato opposto e porte finestre orientate a Sud, dove vi è un'area condominiale di passaggio.
Si entra in un grande soggiorno, separato ma comunicante con la cucina, mentre il disimpegno consente i transiti verso il bagno, il ripostiglio, la camera, a sua volta comunicante con una stanza studio.
Questa distribuzione spaziale dello stato dei luoghi, è risultante da un intervento di ristrutturazione attuato dai precedenti proprietari dell'immobile, ma non soddisfaceva le esigenze dei nuovi padroni di casa.
I nuovi proprietari dell'attico necessitavano di due camere da letto, due bagni (di cui uno con accesso diretto dalla stanza matrimoniale), preferendo un soggiorno con angolo cottura e, se possibile, una cabina armadio.
La proprietaria di casa richiedeva espressamente una ridistribuzione che non prevedesse corridoi dispersivi, auspicando un utilizzo ottimale di ogni spazio per creare delle preziose armadiature, avendo molti oggetti e biancheria da riporre.
Il seguente grafico rappresenta la pianta distributiva strutturale di progetto per l'attico di 84 mq, da me elaborata per rispondere fedelmente alle specifiche esigenze sopra esposte.
Si accede nell'open space giorno, dotato di 3 finestrature, e si passa attraverso un ergonomico disimpegno (individuato in pianta dalla sua larghezza di 1,70 mt), verso la zona notte.
La camera padronale assume una forma a pentagono irregolare ed è dotata sia di cabina armadio sia di un bagno ad uso esclusivo.
Tra la nuova camera dei ragazzi e la camera matrimoniale è stato creato un bagno giorno che, per la sua posizione, risulta comodamente fruibile tanto dal living così come dalla cameretta.
Le conformazioni geometriche dei nuovi ambienti seguono linee diagonali e ortogonali, che non sono a caso, bensì studiate in funzione degli arredi da disporre, com'è evidenziato nelle successive illustrazioni.
La seguente pianta completa di arredi chiarisce lo sviluppo delle varie funzionalità abitative create all'interno dell'appartamento al piano attico.
Entrando nell'attico, si è accolti nell'angolo salotto, con parete attrezzata frontale al divano. La cucina è a forma di ferro di cavallo con penisola snack; un tavolo quadrato allungabile è disposto in diagonale, in modo complementare alle 2 pareti oblique che invitano verso il disimpegno notte.
Lì dov'era il vecchio ripostiglio, sono stati ricavati una cabina armadio, accessibile dalla camera, e un vano dispensa, utile per la zona cucina.
Tra i tanti particolari evidenziati e spiegati nella pianta arredata dell'attico, si noti ad esempio la geometria del bagno giorno, interposto tra le 2 camere: è stata appositamente studiata per consentire al suo interno la disposizione del box doccia e al contempo lasciare, in cameretta, lo spazio per collocare uno dei letti.
Nella seguente raffigurazione, è inquadrata la zona giorno in modalità open space di questo attico moderno luminoso che trae luce dall'ampio terrazzo ben esposto.
Gli arredi sono ispirati a un design interno moderno, creato a misura della volumetria disponibile e delle esigenze del nucleo familiare.
In prossimità dell'ingresso, un armadio in nicchia a tre ante con vetrina centrale, mentre tra il bancone cucina e il ripostiglio, è collocato un mobile credenza con sagoma arrotondata.
La successiva inquadratura riguarda la zona notte dell'attico, evidenziando chiaramente i nuovi ambienti che appaiono con arredi creati a misura e con i giusti spazi liberi per muoversi e spostarsi agevolmente da una zona all'altra.
La camera matrimoniale è dotata di armadio a 3 ante scorrevoli, oltre che di una comoda cabina armadio con arredi attrezzati sulle 2 pareti interne ad angolo.
La lunga parete diagonale della camera padronale consente uno sviluppo d'arredo con multi cassettiere e un esteso piano scrittoio.
Il bagno padronale, cioè quello con accesso diretto dalla camera matrimoniale, include 2 lavabi da appoggio e persino un box doccia utilizzabile anche come sauna, oltre ai 2 sanitari sulla parete di divisione con l'altro bagno disposto in diagonale.
Nella cameretta per i due ragazzi, i letti sono disposti sulle pareti più lunghe, ciascuno con piano comodino su misura.
Un capiente armadio angolare con 4 ante a battente e una scrivania sagomata a goccia, comoda per offrire due postazioni studio, completano l'arredo della cameretta, lasciando anche qui un proporzionato spazio libero per muoversi e passare verso il disimpegno e il bagno.
Per esaltare la luminosità degli ambienti e dei passaggi di un attico, una delle possibili soluzioni può essere quella di adottare delle porte interne in vetro, preferibilmente a tutta altezza, così da moltiplicare i riflessi di luce naturale.
Nella seguente galleria di immagini, Bertolotto Porte presenta performanti esempi di porte interne in vetro e alluminio per dividere e insieme unire gli ambienti, alla ricerca della massima flessibilità di uno stile contemporaneo.
Interessanti le porte vetrate con apertura bidirezionale a bilico, per la creazione di passaggi in continuità di luce.
In successione sfogliando la photogallery, le immagini riferite a Garofoli sono solo alcune delle tante diverse tipologie di porte realizzabili: da quelle con sezioni in vetro, alle porte a vetro con profilo in alluminio, fino alle porte tutto-vetro, con apertura a battente, scorrevole, a bilico, trasparenti o variamente decorate.
Se le porte in vetro sono progettate da pavimento a soffitto, possono creare un senso ottico di maggior ampiezza spaziale, amplificando i volumi interni.
Molteplici possono essere le soluzioni attuabili per la distribuzione degli spazi e l'arredamento attico moderno: in base alle esigenze, è possibile ottimizzare gli ambienti interni con passaggi fluidi tra le diverse zone funzionali.
LAVORINCASA offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter usufruire della consulenza personalizzata per dividere e arredare in modo mirato gli spazi interni ed esterni.
Le soluzioni progettuali, studiate nei dettagli e discusse telefonicamente con l'utente, sono studiate su planimetrie arredate e disegni realistici, garantendo strategie risolutive per qualsiasi problematica dell'abitare.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||