|
Per scegliere il miglior climatizzatore è importante valutare con attenzione diversi fattori, che vanno ben oltre il semplice raffrescamento.
Condizionatore monosplit Vitoclima 232-S in cucina - Foto Viessmann
Oggi i modelli più evoluti offrono alta efficienza energetica, tecnologia inverter per ridurre i consumi, bassi livelli di rumorosità e funzioni avanzate come la sanificazione dell’aria e la gestione da remoto tramite app.
La scelta tra sistemi monosplit e multisplit dipende dal numero di ambienti da climatizzare, mentre la potenza deve essere calibrata sulla metratura, l’esposizione solare e l’isolamento dell’abitazione.
Oltre alla qualità tecnica, è fondamentale considerare anche gli incentivi fiscali disponibili, che permettono di ridurre significativamente l’investimento iniziale grazie a detrazioni e rimborsi dedicati ai climatizzatori ad alta efficienza in pompa di calore.
L’arrivo della stagione estiva porta con sé temperature elevate che, spesso, rendono gli ambienti domestici poco confortevoli.
Scegliere un condizionatore efficiente permette di creare un clima ideale in casa, migliorando la qualità della vita anche durante le giornate più afose.
Condizionatore monosplit a parete bianco Vitoclima 232-S in sala da pranzo - Foto Viessmann
I modelli più recenti offrono non solo raffrescamento rapido, ma anche controllo preciso della temperatura, riduzione dell’umidità e purificazione dell’aria.
Grazie alle nuove tecnologie, i consumi energetici risultano contenuti, con evidenti vantaggi in bolletta e minore impatto ambientale.
Inoltre, molte unità sono dotate di funzioni silenziose, ideali per il riposo notturno, e possono essere utilizzate anche durante le mezze stagioni per il riscaldamento, grazie alla tecnologia a pompa di calore reversibile.
La scelta tra un sistema monosplit o multisplit dipende principalmente dalle dimensioni e dalla distribuzione degli ambienti da climatizzare.
Il monosplit, composto da un’unità esterna collegata a una sola unità interna, rappresenta la soluzione ideale per ambienti unici o piccoli appartamenti, come monolocali e bilocali open space.
Condizionatore Vitoclima 232-S con unità interna e unità esterna - Foto Viessmann
Permette un controllo efficace della temperatura in un’unica zona della casa, con costi contenuti sia di acquisto che di installazione.
Nei contesti abitativi più ampi, dove è necessario climatizzare più stanze, la scelta ricade invece sui sistemi multisplit.
Questi impianti consentono di collegare più unità interne, anche di tipologie differenti (a parete, canalizzate, a soffitto), a un’unica unità esterna, riducendo l’ingombro e garantendo il comfort in ogni ambiente.
In questo modo si ottiene un controllo personalizzato della temperatura per ogni locale, ottimizzando l’efficienza e i consumi energetici complessivi dell’abitazione.
La scelta della potenza corretta del condizionatore è fondamentale per ottenere il massimo comfort senza sprechi energetici.
Un apparecchio sottodimensionato faticherà a raggiungere la temperatura desiderata, mentre uno sovradimensionato consumerà inutilmente.
Esempio di etichetta energetica di un condizionatore - Foto Viessmann
La potenza si esprime in kW o, più comunemente, in BTU/h (British Thermal Unit per ora).
Il calcolo deve tener conto non solo della superficie, ma anche di fattori come esposizione al sole, isolamento termico, numero di persone presenti e carico termico generato da elettrodomestici o illuminazione.
Per avere un primo orientamento, si può considerare:
Un tecnico specializzato potrà poi effettuare un dimensionamento preciso, considerando le caratteristiche specifiche dell’abitazione per garantire prestazioni ottimali e consumi contenuti.
Uno degli elementi che ha rivoluzionato il mondo della climatizzazione è la tecnologia inverter.
A differenza dei sistemi tradizionali on/off, che alternano accensioni e spegnimenti continui, il condizionatore inverter regola la potenza del compressore in base alla temperatura rilevata, modulando costantemente il funzionamento per mantenere stabile il clima interno.
Climatizzatore a parete - Foto Viessmann
Questo consente di evitare picchi di consumo energetico e riduce notevolmente gli sprechi, garantendo al contempo un comfort costante senza sbalzi di temperatura.
I vantaggi si riflettono in bolletta, con risparmi che possono arrivare fino al 30% rispetto ai vecchi modelli tradizionali.
Tra i produttori che hanno puntato con decisione su questa tecnologia c’è Viessmann, che offre climatizzatori inverter ad alta efficienza energetica, silenziosi e progettati per garantire prestazioni elevate nel pieno rispetto dell’ambiente.
Sebbene spesso usati come sinonimi, climatizzatore e condizionatore presentano differenze sostanziali.
Il condizionatore tradizionale si limita a raffreddare l’aria, senza possibilità di regolare la temperatura in modo preciso né di gestire altri parametri ambientali.
Il climatizzatore invece, offre una gestione più completa del comfort domestico: consente di impostare la temperatura desiderata, riduce l’umidità, filtra e purifica l’aria, e nei modelli più evoluti può anche riscaldare gli ambienti grazie alla pompa di calore.
La scelta di un climatizzatore moderno garantisce quindi maggiore efficienza, versatilità e benessere durante tutto l’anno.
I climatizzatori più avanzati offrono molteplici funzioni che vanno ben oltre il semplice raffrescamento.
Tra le più apprezzate troviamo il controllo da remoto tramite WiFi e app dedicate, che permettono di regolare temperatura e modalità anche quando si è fuori casa.
Condizionatore in zona living Vitoclima 300-S/HE multisplit - Foto Viessmann
I sensori intelligenti rilevano la temperatura nel punto in cui si trova il telecomando, adattando il flusso d’aria per un comfort personalizzato.
Alcuni modelli integrano sistemi di sanificazione dell’aria, come il plasma freddo, in grado di neutralizzare rapidamente batteri e agenti patogeni.
Completano il quadro funzioni come timer programmabile, modalità notte ultra-silenziosa, funzione turbo e flussi d’aria orientabili.
Quando si sceglie un condizionatore, la rumorosità è un aspetto fondamentale da valutare, soprattutto per l’utilizzo notturno o in ambienti come camere da letto e studi.
Dettaglio design condizionatore Vitoclima - Foto Viessmann
I modelli più evoluti garantiscono livelli sonori molto contenuti, con le unità interne che possono scendere sotto i 25 decibel, un valore paragonabile al fruscio delle foglie.
Anche la posizione dell’unità esterna influisce: va installata lontano da finestre o aree sensibili per evitare disturbi.
La presenza di funzioni specifiche come la modalità “notte” consente inoltre di ridurre ulteriormente il rumore, assicurando un comfort ottimale senza fastidiosi ronzii durante il funzionamento continuo.
Acquistare un condizionatore efficiente oggi è più conveniente grazie agli incentivi fiscali previsti per il 2025.
Tra le agevolazioni principali troviamo l’Ecobonus, che consente una detrazione del 50% fino a 30000 euro per abitazioni principali e del 36% per seconde case, purché si scelga un climatizzatore a pompa di calore ad alta efficienza.
Bonus sui condizionatori - Foto Getty Images
In alternativa, il Bonus Casa riconosce una detrazione fino a 96.000 euro nell’ambito di ristrutturazioni edilizie, mentre il Bonus Mobili permette di detrarre il 50% su un massimo di 5.000 euro per modelli in classe A+ o superiore. Infine, il Conto Termico offre un rimborso diretto per la sostituzione di vecchi impianti.
Oltre agli incentivi fiscali, è possibile ridurre ulteriormente l’impatto economico grazie a soluzioni di pagamento dilazionato.
Viessmann, attraverso il servizio Acquisto Facile, consente di finanziare l’investimento fino a 120 mensilità con tassi agevolati, rivolgendosi agli installatori Partner e adattando la rata alle esigenze del cliente.
Per quanto riguarda i costi, l’investimento medio per l’installazione varia tra 1.000 e 3.000 euro, a seconda del modello, della potenza e delle caratteristiche dell’impianto.
Fondata nel 1917 come produttore di tecnologie per il riscaldamento, oggi Viessmann Climate Solutions è fornitore leader a livello mondiale di soluzioni sostenibili per il clima (riscaldamento, raffrescamento, qualità dell’acqua e dell’aria) e per le energie rinnovabili.
La gamma di Viessmann Climate Solutions consente la perfetta integrazione di prodotti e sistemi tramite piattaforme e servizi digitali, dando vita a soluzioni di climatizzazione personalizzate per gli utenti.
Viessmann Climate Solutions fa parte di Carrier Global Corporation, leader mondiale nelle soluzioni intelligenti per il clima e l'energia, impegnata a creare innovazioni che migliorano il comfort, la sicurezza e la sostenibilità.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||