- Condividi VELUX sul tuo social!
Listino prezzi VELUX
|
|
Le tende filtranti e decorative VELUX possono essere a pacchetto, plissettate, a rullo. Le prime filtrano la...
|
VELUX
|
|
|
La finestra VELUX tripla protezione possiede massime prestazioni con qualsiasi condizione esterna, ha massima...
|
VELUX
|
|
|
La finestra per tetti piani VELUX con vetro curvo si presenta con un design moderno e minimal che ben s&rsquo...
|
VELUX
|
|
|
La finestra per tetti VELUX con funzioni speciali è in grado di soddisfare diverse esigenze, può...
|
VELUX
|
|
|
La finestra per tetti VELUX a doppia apertura manuale possiede in sostanza un’apertura manuale a bilico...
|
VELUX
|
|
|
Il control pad VELUX INTEGRA consente di aprire, chiudere e programmare tutte le finestre e le tende VELUX...
|
VELUX
|
|
|
Le tende oscuranti plissettate VELUX portano buio negli ambienti con un design raffinato: pieghe ordinate e...
|
VELUX
|
|
|
Le tende filtranti plissettate VELUX sono la soluzione per chi vuole filtrare la luce in assoluta...
|
VELUX
|
|
|
La zanzariera VELUX è indispensabile per proteggere la mansarda da zanzare e insetti durante la...
|
VELUX
|
|
|
La tenda parasole esterna VELUX è soluzione semplice ed economica per proteggere dal calore estivo la...
|
VELUX
|
|
|
VELUX Italia i video
ReThink Daylight: da un’idea di VELUX, una serie di workshop sulla luce naturale rivolti ad architetti e progettisti Un punto di incontro per architetti e progettisti con la passione per la luce naturale. Un luogo in cui sperimentare, confrontarsi, imparare a usare l’illuminazione naturale in qualsiasi tipo di edificio, come un vero e proprio materiale da costruzione, indispensabile e gratuito.
Questo è ReThink Daylight, un progetto a cui VELUX sta lavorando da tempo, che si inserisce in un più ampio programma di formazione per progettisti e si compone di un ciclo di workshop dedicati agli architetti che credono al valore della luce naturale nella composizione e nella progettazione degli spazi.
"Abbiamo immaginato i workshop come un’occasione per dimenticare per due giorni computer e software per tornare a lavorare con le mani, costruendo modelli e testandoli all’interno di un simulatore di luce naturale – ha affermato Marco Soravia, responsabile dell’Ufficio Progettazione VELUX Italia – perché è giusto ricordare che la luce naturale oltre a portare con sé bellezza e comfort è un elemento architettonico con un elevato valore economico: un edificio luminoso vale di più e si vende in tempi più brevi rispetto a uno buio e male illuminato".
I workshop, organizzati in questa prima fase a Roma e Milano, si articolano su due mezze giornate e danno diritto a 12 crediti formativi da parte del CNAPPC. Chi partecipa è invitato a portare con sé un proprio progetto su cui avrà la possibilità di lavorare, con il supporto di tutor esperti e applicando i nuovi concetti acquisiti.
Il Programma Il primo giorno si analizzano i diversi tipi di luce naturale e si realizza fisicamente un modello di edificio che viene poi testato all’interno di un cielo artificiale, uno strumento che simula la luce del sole nei diversi momenti del giorno.
In questo modo si può vedere, attraverso una piccola webcam installata all’interno del modello, il cambiamento della luce all’interno dell’edificio con il passare delle ore. Nella seconda giornata i progettisti lavorano su un progetto reale che avranno portato con sé e lo ripensano sulla base delle conoscenze e competenze acquisite il giorno precedente. Una volta costruito il modello, lo testano nuovamente all’interno del cielo artificiale e ne ricavano degli spunti di riflessione.
I tutor sono il prof. arch. Fabio Capanni, Ordinario in Composizione Architettonica e Urbana presso il DIDA di Firenze (Dipartimento di Architettura), gli architetti Erika Galdi e Giulio Camiz dell'Ufficio Progettazione VELUX Italia.
Per conoscere le prossime date in calendario e iscriversi ai workshop www.rethinkdaylight.it
Per ulteriori informazioni: Serafino Ruperto - Francesca Furlan Ufficio Stampa VELUX Italia c/o Seci 02 72001513 347 2605137 [email protected] [email protected]
Trova il rivenditore VELUX più vicino Trova il rivenditore VELUX più vicino a casa tua partendo dal tuo indirizzo.
Scarica le brochure VELUX In questa pagina trovere tutte le brochure VELUX: - finestre VELUX INTEGRA; - Tende e tapparelle VELUX; - Tunnel solare; - Scelta delle finestre per tetti.
Control Pad VELUX INTEGRA
|
Leggi notizie interessanti su VELUX
|
|
|
Tende - Per scegliere le tende per finestre in una mansarda, è bene tenere conto del contesto in cui esse sono inserite e della tipologia di arredamento dell'ambiente.
|
|
|
|
Sottotetto - Le finestre per mansarda devono essere dotate di schermature come le tapparelle, per filtrare la luce, mantenere la temperatura ideale e garantire la privacy.
|
|
|
|
Sottotetto - La soffitta si riduce spesso a spazio dove accantonare cose in disuso. La ristrutturazione di un sottotetto è un bel modo per utilizzare al meglio questo spazio
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Le mansarde, spesso usate come luoghi di deposito, possono essere utilizzate in modo più funzionale, arredandole e vivendole come luoghi intimi e affascinanti.
|
|
|
|
Infissi Esterni - Anche le finestre contribuiscono al miglioramento delle prestazioni energetiche di un edificio. Vediamo alcuni modelli di finestre per tetti proposte da VELUX.
|
|
|
|
Infissi Esterni - Finestre per tetti sicure, isolanti, a risparmio energetico e programmabili per portare la benefica luce naturale del sole in mansarda e nei sottotetti abitabili
|
|
|
|
Infissi Esterni - Scopriamo com'è possibile ampliare luminosità e spazio della mansarda, creando addirittura un balcone con affaccio sul panorama con le finestre verticali per tetti
|
|
|
|
Infissi Esterni - Quali sono le migliori finestre per tetti da mansarda, per isolare, mettere in sicurezza casa e godere della miglior luce naturale possibile, oltre all'affaccio?
|
|
|
|
Infissi Esterni - Scopriamo i modelli di finestre da tetto pensate per un'installazione su tetti piani. Velux propone delle finestre fisse o apribili, con il vetro piano o curvo.
|
|
|
|
Infissi Esterni - Lucernari per tetti manuali o elettrici, capaci di garantire isolamento, risparmio energetico. Tutti i comfort per avere luce e aerazione in mansarde abitabili.
|
|
Discussioni interessanti del Forum su Velux
|
Ciao a tutti,devo cambiare la finestra mansarda sul tetto, però ho una misura 70x100 e una misura uguale, una nuova finestra non la trovo.In un tetto in...
|
fangio000
07 Ottobre 2015 ore 20:38
1
|
Salve, non riesco a smontare una tenda Velux oscurante a rullo manuale tipo GGL misura 104.Il montaggio mi ricordo essere stato molto semplice, con un click...
|
tonibo
02 Agosto 2018 ore 18:49
1
|
Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum, volevo approfondire la questione luce/aria del 2° bagno cieco del mio nuovo appartamento all'ultimo piano con...
|
rocco a. m.
26 Ottobre 2023 ore 21:52
5
|
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea, chiedo anticipatamente scusa se questa domanda è già stata fatta ma nel forum non ho trovato quanto cercavo.Sono...
|
mariner89
18 Novembre 2016 ore 02:34
4
|
Buongiorno,nel 2012 ho rifatto il tetto della mia casa e di conseguenza ristrutturato la soffitta (cira 100mq).Sono stati installati due Velux e una finestra e...
|
kristy7
31 Dicembre 2014 ore 14:23
6
|