Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
13 Dicembre 2014 ore 09:39 - NEWS Casalinghi |
Allestiamo la tavola per i nostri pranzi e cene spesso in maniera frettolosa: posizioniamo tovaglia, piatti, posate e bicchieri e, senza troppo pensare, ci sediamo per consumare i pasti.
Ma se abbiamo un po' di tempo a disposizione possiamo dare vita ad una tavola creativa, ricorrendo semplicemente ad alcuni elementi originali ed, al contempo, informali.
Spesso la realizzazione di una tavola originale, infatti, è associata all'utilizzo della cristalleria, dell'argenteria, della ceramica, o di una tovaglia ricamata, in tessuti pregiati.
In questo articolo, invece, vedremo come è possibile dar vita ad una tavola vivace ed unica nel suo genere, grazie al semplice utilizzo di tovagliette.
Le tovagliette hanno origine nella cultura americana e nascono con l'intento di fungere da piano d'appoggio per piatto, bicchiere e posate di un solo coperto: come le classiche tovaglie, fungono da protezione del piano sottostante, evitando che macchie e aloni dovuti al calore rovinino lo stesso.
Per la loro conformazione, l'utilizzo viene spesso legato a colazioni, pranzi e cene informali o effettuate in rapidità.
I materiali con cui vengono realizzati sono i più disparati: è possibile utilizzare la carta, monouso quindi, passando per la plastica ed il legno, fino ad arrivare al classico tessuto.
Nella nostra cultura, dove la tradizione tessile è molto diffusa, l'utilizzo delle tovagliette era legato a pranzi informali e frugali; oggi, però, grazie a tessuti con stampe molto interessanti ed originali, l'uso delle tovagliette, anche per pasti eleganti, si sta diffondendo.
Vediamo, quindi, alcuni prodotti in grado di caratterizzare la tavola, stando al passo coi tempi.
L'utilizzo delle tovagliette nelle tavole contemporanee è legato al gusto ma anche alle esigenze di ognuno: i ritmi della vita quotidiana cambiano, si fanno più frenetici, e l'uso delle tovagliette trova un grande riscontro nei pranzi e nelle cene tra amici, nelle giovani coppie o tra i single che le scelgono perché comode, pratiche, facili da pulire e, soprattutto, molto originali.
Il primo esempio che presentiamo è made in Germany e viene prodotto da Koziol: è il set da tavola Silk composto da fili intrecciati in plastica, pensati per ricreare l'intreccio dei fili della seta. È realizzato in plastica 100% riciclata, è disponibile in sette varianti di colore, una più vivace dell'altra e ha dimensioni di 45 x 32 cm. Il suo costo è di € 9,75.
Uno dei problemi legati all'utilizzo di tovaglie e tovagliette in tessuto è quello di eliminare le macchie durante il lavaggio: per questo motivo, come per tutti i tessuti, è importante non pretrattare in maniera aggressiva o lavare lo stesso con prodotti adatti.
Un'altra soluzione, invece, può essere quella di adottare tessuti antimacchia: dall'aspetto sembrano dei tessuti veri e propri, ma possono essere facilmente lavati con una spugna imbevuta di acqua e sapone.
Un esempio ci è dato dal set da tavola di Fermob, tovagliette monocolore in tela tecnica delle dimensioni di 35 x 45 cm. Proprio per le loro caratteristiche possono essere utilizzate anche per pranzi e cene all'aperto, per allestire la tavola nelle belle giornate dei mesi caldi.
Per coloro i quali, invece, sono affezionati all'utilizzo di tessuti naturali, senza dover rinunciare all'originalità, è possibile scegliere un prodotto di Ferm Living: Black Stripe Dinner Mat è una tovaglietta in cotone organico, con fantasia a righe diagonali bianche e nere.
La sua originalità risiede nella presenza di una tasca a contrasto, cucita lateralmente, nella quale infilare le posate. È una simpatica soluzione per apparecchiare la tavola, o, perché no, per un pic nic all'aperto: il suo prezzo è di € 16,50.
Infine una soluzione originale perché personalizzabile: stiamo parlando delle tovagliette in carta che troviamo nei fast food, nelle pizzerie, in alcune trattorie o osterie.
Nulla vieta di adottarle anche per le nostre tavole: rivolgendosi a siti specializzati in stampe di vari prodotti, come volantini, biglietti da visita, manifesti, magliette, possiamo trovare anche le tovagliette in carta monouso, personalizzabili con scritte e disegni di diverso tipo.
Fare colazione o pranzare su di esse sarà più divertente!
Indipendentemente dalla fantasia e dal testo che sceglieremo, l'importante è assicurasi di due aspetti: che le stampe vengano effettuate con inchiostri certificati, ad uso alimentare, e che, come materia prima, venga utilizzata carta riciclata: in questo modo compreremo un prodotto originale e, al contempo, rispettoso dell'ambiente.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.105 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tovagliette all'americana, come sceglierle che potrebbero interessarti
|
Set colazione
Cucina - A volte anche un semplice set per la colazione può essere sufficiente per decorare la tavola con stile, eleganza e fantasia, senza spendere una cifra eccessiva.
|
Tovaglie e runner per la tavola moderna
Cucina - Arredare la tavola quotidiana o in occasione di eventi particolari, con tovaglie e runner dal taglio e dalla grafica moderni, realizzati con tessuti di qualità.
|
Tovaglie antimacchia plastificate e in cotone: addio sporco e aloni
Biancheria e cuscini - Porta in cucina colore, eleganza ma anche praticità, scegliendo tovaglie antimacchia in plastica o in cotone per eliminare il problema delle macchie indelebili.
|
Design fatto a mano
Decorazioni - Inversione di tendenza, torna il piacere del fare, con soluzioni interessanti per la casa e l'arredo, ripescando nella tradizione.
|
Collezione Ikea estate 2020
Complementi d'arredo - È arrivata l'estate e come ogni anno, Ikea ha lanciato la sua nuova gamma di accessori, tessili e piccoli complementi. Ecco tutte le novità di questa collezione!
|
Strofinacci per vestire la cucina
Casalinghi - Qualche dritta su come decorare la cucina, utilizzando strofinacci e biancheria per la casa, coordinata e abbinata, con tinte e grafiche originali e moderne.
|
Come usare i vecchi jeans: 5 idee di riciclo creativo
Idee fai da te - Non buttate i vecchi jeans che non mettete più, ma usateli per creare nuovi oggetti e accessori per la casa. Ecco le nostre idee di riciclo creativo con i jeans
|
Tovaglie da tavola: le ultime tendenze di stagione
Casalinghi - Lo stile finto trasandato è il trend del momento, con tovaglie da tavola in materiali naturali e stropicciate. Senza dimenticare i colori, imperativo dell'estate
|
Tovaglia e tovaglioli
Fai da te - L'arte del ricevere, l'obiettivo di molte donne ma a cosa serve una casa tanto curata e ricercata se non la vede mai nessuno.
|
Buongiorno a tutti! Ho comprato un vecchio casolare, con 85 mq di pavimento in vecchie tavole di legno d'abete di circa 200 x 30 cm. Una ditta edile ha levigato e riverniciato ad...
|