• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Terrazzo autunnale

Per avere un bel terrazzo fiorito anche in autunno occorre scegliere le piante giuste: ecco qualche suggerimento per rinnovare il look del nostro spazio verde.
Pubblicato il

Terrazzo colorato in autunno


Con l'arrivo dell'autunno, è necessario dedicare un po' di tempo al nostro terrazzo per preparare le piante all'avvento della stagione fredda e magari acquistarne altre che diano colore al nostro angolo verde: questa potrebbe essere un'occasione per rinnovare il look del nostro spazio verde con nuovi accessori e piante che hanno una buona resistenza a condizioni metereologiche non proprio favorevoli.

vaso Sahara 2 di GandiablascoSe amate le linee semplici ed essenziali potreste impreziosire il vostro terrazzo con vasi dal design elegante e curato: un ottimo esempio è dato dal vaso Sahara 2, proposto da Gandiablasco e disegnato da Pablo Gironés.
Si tratta di un elemento realizzato in polietilene, dunque riciclabile al 100%, dotato della possibilità di essere illuminato dall'interno con delle lampade fluorescenti.

Anche il celebre designer Karim Rashid ha voluto proporre la sua idea di vaso da giardino: Vlek, prodotto da Vondom, ha incorporato un sistema di autoirrigazione che consente un'autonomia di 120 giorni, il che si traduce soprattutto in risparmio di acqua, bene prezioso e destinato a finire. La versione LED offre la possibilità di illuminare il vaso grazie all'utilizzo di un telecomando.

Se vi sentite particolarmente creative, infine, potreste provare a decorare i vasi di terracotta con la tecnica del mosaico: sarete piacevolmente colpite dal risultato!


Piante in autunno


La prima cosa da fare è una sana e profonda pulizia del vostro terrazzo: ad ogni pianta andranno levate foglie e fiori secchi e se necessario, provvedete a travasarle in vasi di una misura più grandi. Sarà inoltre necessario liberare gli spazi da elementi di arredo utilizzati durante la bella stagione – ombrellone e sdraio, ad esempio – magari proteggendoli con della plastica così da ritrovarli intatti l'anno prossimo.

Una volta pulito, il terrazzo è pronto per accogliere nuove piante che, anche in autunno, riescono a dare tante soddisfazioni: eccovi qualche consiglio su quali scegliere.


Ciclamino


CiclaminoIl ciclamino è una pianta in grado di regalare colori meravigliosi anche col freddo: questi dunque i principali accorgimenti per aiutarlo a crescere sano.

Intanto, sappiate che non ha bisogno di essere innaffiato con frequenza ma occorre fare in modo che il terreno in superfice sia sempre umido: abbiate l'accortezza di lasciare sempre un dito d'acqua nel sottovaso così da consentire alla pianta di assorbirla.

Esso ama la luce del sole dunque posizionatelo in maniera da riceverne a sufficienza ma mai direttamente: evitate punti in cui ci sono correnti d'aria poiché potrebbero danneggiare la vostra pianta.


Erica


EricaL'erica è una pianta molto semplice da coltivare, occorre garantirle però una temperatura compresa tra i 7° ed i 15°: ciò vuol dire che d'estate essa andrà spostata all'interno per evitare che si secchi.

Questa bella pianta dai delicati fiori viola è calcifuga quindi non sopporta il calcare presente nell'acqua proveniente dal rubinetto di casa: per l'annaffiatura sarebbe opportuno usare acqua piovana o quella demineralizzata, nebulizzandola sulla chioma.


Violetta africana


Violetta africanaSi tratta di una pianta dalle caratteristiche foglie a forma di cuore che garantisce la fioritura per tutto l'anno, se curata con attenzione.
Anche la violetta africana non ama l'esposizione diretta ai raggi del sole e le correnti d'aria: la temperatura ideale non deve scendere al di sotto dei 15° e, qualora ciò accadesse, conviene tenerla all'interno.

L'annaffiatura va fatta lasciando una o due dita d'acqua nel sottovaso: attenzione a non lasciarne di più poiché un eccesso d'acqua potrebbe provocare l'ingiallimento delle foglie.
La violetta non va travasata ma devono essere costantemente levate le foglie secche che ne impedirebbero la crescita.


Vite americana


Media Lavorincasa.itVi piace l'idea di una parete ricoperta da foglie, in perfetto stile giardino verticale?
Allora la vite americana è ciò che fa per voi.
Si tratta di un rampicante da foglia che in estate regala delicati fiorellini di colore giallo: essa è in grado di raggiungere anche i 15 metri di altezza ed è in grado di arrampicarsi spontaneamente su tutti i tipi di sostegno, dal graticcio al gazebo.

Questa pianta non ha bisogno di tanta acqua, basta accertarsi che il terreno in superficie sia umido, ma in primavera occorre necessariamente rinvasarla e, se le radici escono dal vaso, sostituire completamente il terriccio.

La crescita della vite americana è molto rapida dunque occorrerà potarla almeno due volte l'anno: all'inizio ed alla fine dell'inverno. Infine, con l'arrivo delle basse temperature, occorre proteggere la pianta con una pacciamatura, soprattutto quelle in vaso: potete utilizzare del tessuto non tessuto o, meglio, della paglia.

riproduzione riservata
Terrazzo autunnale
Valutazione: 5.25 / 6 basato su 4 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.