Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il laboratorio di casa può arricchirsi anche di attrezzi un poco più specialistici ma dalle grandi possibilità.
Uno di essi è la smerigliatrice angolare, che permette di lavorare e sagomare agevolmente i metalli. Un altro è la fresatrice verticale.
Quest'ultimo attrezzo consente di eseguire raffinate decorazioni , di tipo geometrico o a mano libera, su legno.
La smerigliatrice è potenzialmente pericolosa e va maneggiata con cura, mentre la fresatrice abbisogna di una certa abilità per essere opportunamente utilizzata.
È un attrezzo dotato di un disco che viene posto in rapida rotazione dal motore elettrico. Il disco è in grado di molare, spianare, sagomare e tagliare il ferro ed altri metalli.Il disco può essere da molatura (più spesso) o da taglio (più sottile).
Altri tipi di dischi permettono di lavorare e tagliare anche pietra e laterizi vari.
In commercio si trovano smerigliatrici di due dimensioni diverse: con disco da 115 mm e con disco da 230 mm.
Il primo è più agevole da utilizzare, mentre il secondo è più difficile e pesante ma ha una potenza maggiore e consente lavori di grossa entità.
La smerigliatrice va utilizzata usando sempre guanti, occhiali e lavorando con attenzione!
|
CONSIGLIATO
![]() Smerigliatrice angolare Black+Decker
Speciale interruttore di sicurezza con tecnologia "no-volt release": in caso di cali improvvisi di tensione...
|
La smerigliatrice è indispensabile per spianare i cordoni che si formano nella saldatura ad arco. Il taglio del metallo è rapido e preciso con il disco da taglio.
I dischi per smerigliatrice sono di tre tipi:
1) da taglio per metalli;
2) da molatura per metalli;
3) da taglio e molatura per pietra e laterizi.
Vi sono anche dischi speciali per impieghi diversi.
Per eseguire splendidi bassorilievi si realizza un preciso disegno su un piano di legno e quindi lo si segue con la fresatrice, abbassando la fresa in modo che penetri nel legno e percorrendo tutta la traccia. Per disegni regolari e geometrici si utilizzano guide parallele, o a compasso.
Un altro strumento utile per la lavorazione del metallo e del legno che si può acquistare per il proprio laboratorio del fai da te è la fresatrice verticale: un potente motore pone in rapidissima rotazione (oltre 10.000 giri/min!) una fresa che, portata a contatto con il legno o altri materiali, è in grado di realizzare modanature, scanalature e profilature con vario sviluppo e disegno.
Esiste sia il modello a mano libera sia quello da banco (detto toupie). Il modello a mano libera è più versatile, in quanto può essere montato su un apposito banchetto con la fresa rivolta verso l'alto e diventare così toupie.
La modalità di utilizzo potrà dunque variare, di volta in volta, a seconda del tipo di lavoro che si desidera effettuare.
|
CONSIGLIATO
![]() Fresatrice verticale Bosch
Potente motore da 1200 Watt, per le applicazioni più impegnative in qualsiasi tipo di legno...
|
La smerigliatrice permette di creare con i metalli dando vita a forme e decorazioni pregevoli con pochissimo sforzo: per poterla utilizzare al meglio occorre un po' di pratica, ma la differenza, nella qualità del risultato, è data anche dalla scelta di uno strumento maneggevole ed efficiente. La smerigliatrice può essere utile anche per ridare vita a vecchi oggetti e parti in metallo, eliminando la ruggine che si può accumulare negli anni.
A tale proposito, Fein propone diverse soluzioni pensate per tutti gli usi, dai piccoli lavori di finitura fino al taglio dell'acciaio inox, grazie alla gamma di prodotti WSG: si parte da piccoli strumenti compatti, maneggevoli ed ideali per lavori di portata contenuta, come la smerigliatrice WSG 12 – 125 PQ (nella foto) da 1200 W e 115 mm, adatta a lavori di taglio e smerigliatura, fino al professionale prodotto WSG 15 – 70 Inox da 125 mm, studiata appositamente per poter affrontare il taglio e la lavorazione dell'acciaio Inox.
Se si pensa di utilizzare spesso la smerigliatrice, si consiglia di avere a disposizione due prodotti: uno, più maneggevole, per i piccoli ritocchi, e uno destinato invece ad un uso più professionale e caratterizzato da una maggiore potenza.
Nella scelta della smerigliatrice, è importante valutare anche la presenza di un adeguato sistema di sicurezza che possa prevenire eventuali incidenti.
Tra le ultime novità, Robert BOSCH Spa propone la smerigliatrice PWS 1000 – 125 CE da 125 mm, dotata di sistema di sicurezza contro gli avvii accidentali e di impugnatura ergonomica antivibrazioni. Il sistema Constant Electronic permette alla smerigliatrice di contare su un'erogazione energetica costante, anche con l'aumentare del carico, per un lavoro sempre preciso.
La smerigliatrice KG901KAC3 è proposta invece da BLACK+DECKER nella pratica valigetta, contenente anche tre dischi da sbavo.
Con dischi da 115 mm e 900 W di potenza, questo strumento permette di lavorare con efficienza e sicurezza offrendo allo stesso tempo maneggevolezza e comodità.
La smerigliatrice è dotata di sistema di sicurezza di facile regolazione, maniglia laterale con tre posizioni per facilitare l'utilizzo e blocco dell'albero per rendere pratico e sicuro anche il cambio degli accessori.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.883 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Smerigliatrice e fresatrice che potrebbero interessarti
|
Fresare il legno
Bricolage legno - La fresatrice è uno strumento importante a servizio di chi ama modellare il legno e desidera realizzare decori di particolare precisione e impatto visivo.
|
Riparazione porta in ferro
Fai da te - Sega circolare, smerigliatrice e saldatrice sono gli attrezzi basilari per la lavorazione del ferro, per effettuare la quale occorre proteggere mani ed occhi.
|
Tipi di fresatrice per il legno
Bricolage legno - La fresatrice è uno strumento prezioso per gli amanti del fai da te: permette di modellare i profili degli elementi in legno con totale precisione e grande varietà.
|
Acquistare un utensile elettrico
Idee fai da te - Sia per gli artigiani che per gli appassionati di faidate gli utensili elettrici sono divenuti strumenti sempre più necessari per rendere il lavoro più agevole e veloce.
|
Mini guida per una saldatura a filo in fai da te
Fai da te Muratura - Con la saldatura a filo si adopera un filo metallico avvolto su di un rocchetto. Consente di realizzare saldature continue e di lavorare su lamine molto sottili
|
Trattamenti antiruggine
Decorazioni - Per intervenire in modo efficace contro la ruggine bisogna eliminare ogni traccia dell'agente aggressivo, avendo cura di non danneggiare gli oggetti che ne sono colpiti.
|
Fresatrice elettrica per sagomare legno e metalli
Bricolage legno - La fresatrice elettrica è utile per le attività fai da te, un attrezzo che è bene tenere in casa per sagomare pezzi di legno e metallo e personalizzare oggetti.
|
Come installare un apriporta elettrico in fai da te
Fai da te - Istruzioni e passaggi illustrati ci spiegano come riuscire, con un intervento fai da te senza interpellare l'elettricista, ad installare un apriporta elettrico.
|
Tecniche per la realizzazione di un cancelletto in ferro col fai da te
Fai da te Muratura - Il cancelletto di ferro è una costruzione classica e versatile nella quale è possibile cimentarsi dopo aver acquisito un po' di pratica manuale con la saldatura
|
Buongiorno a tutti. Ho comprato il primo appartamento della vita esattamente come lo volevo, tranne per i muri completamente ricoperti di graffiato anni 80 che proprio non mi...
|
Buongiorno a tutti.Scusate ho provato ad accodarmi ad un 3d di un paio di anni fa che trattava dell'argomento ma evidentemente è chiuso (o non più frequentato).Vi...
|