Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Gli appartamenti di odierna progettazione sono di più modeste dimensioni rispetto al passato: le metrature scendono e si fanno largo monolocali o bilocali adatti per single, giovani coppie o lavoratori.
E, proprio per ragioni spaziali/dimensionali, è necessario adoperarsi in modo da sfruttare al meglio tutti gli angoli, le pareti, le nicchie a propria disposizione: tante sono le soluzioni salvaspazio sul mercato adatte per i piccoli ambienti nei quali non si vuole rinunciare ad attrezzi, strumenti ed oggetti necessari in ambito domestico.
Vediamo come è possibile sfruttare al meglio superfici e volumi nei singoli ambienti delle nostre abitazioni.
La cucina è uno di quei luoghi nel quale lo spazio non basta mai: qualora sia abitabile, piani di lavoro, elettrodomestici, tavolo e sedie devono essere sistemati in modo da poter pranzare o cenare in libertà.
E sono proprio tavolo e sedie ad occupare molto spazio, spesso utilizzato solo nel momento in cui ci si ferma; per questo motivo, soprattutto quando lo spazio è molto ristretto, è opportuno dotarsi di soluzioni salvaspazio, flessibili e comode da utilizzare.
Calligaris dedica una intera linea a tavoli e sedie apribili e chiudibili in maniera veloce e semplice, sfruttabili così solo nel momento del bisogno: un esempio è dato dal tavolo Blitz Fast, piegevole e dotato di piedi regolabili e con ruote e Flat, gancio da muro utile per appendere fino a quattro sedie.
Nel bagno ogni spazio deve essere sfruttato al centimetro per garantire la massima funzionalità: uno degli elementi che più di tutti sintetizza questa ricerca è sicuramente lo scaldasalviette che fungendo da elemento radiante e supporto per asciugamani, è l'oggetto salvaspazio per eccellenza nell'ambiente bagno.
L'adozione di questi sistemi è indispensabile nei piccoli ambienti ed auspicabile in quelli più grandi; ciò significa che spesso sfruttare al meglio gli spazi non vuol dire dotarsi di sistemi scomodi da usare, ma semplicemente progettare evitando gli sprechi.Un esempio ci è fornito da Roca, azienda da sempre sinonimo di qualità nell'ambiente bagno che ha realizzato una soluzione ottima sia dal punto di vista estetico che funzionale: parliamo di Hide and Seat, doccia multifunzionale con pannello fisso in vetro, rubinetto termostatico e piatto doccia in acrilico che, senza soluzione di continuità, diventa seduta sotto la quale si cela un mobile contenitore, utilissimo per contenere saponi, asciugamani, attrezzi da bagno. Questo prodotto sintetizza al massimo il concetto per cui le soluzioni funzionali sono spesso anche belle da vedere.
Nella camera da letto alloggiare un letto matrimoniale e l'armadiatura risulta spesso difficile quando la superficie è ristretta: e allora perché non sfruttare lo spazio sovrastante il letto non utilizzato?
Il principio è lo stesso dei letti a castello, ma questa volta non si tratta di un letto ma dell'armadio, di mensole e mobili contenitore: il letto, prodotto da Dielle Modus, si innesta all'interno di una struttura composta su due lati da mobili contenitore e in alto da una armadiatura utile per contenere abiti ed accessori.
La soluzione, dal nome Palafitta, personalizzabile in base alle proprie esigenze, risulta essere molto funzionale, originale e costituisce un filtro con la zona del letto, separato anche attraverso l'installazione di una tendina.
Del sistema migliore per sfruttare al meglio angoli ed aree di risulta all'interno del corridoio ne avevamo già parlato in questo articolo: si tratta delle nicchie, progettate su misura in base alle proprie esigenze e nelle quali depositare tutti gli oggetti di cui abbiamo bisogno in casa ma che non vogliamo mostrare: scopa, aspirapolvere e, se lo spazio lo permette, un elettrodomestico come la lavatrice che, per ragioni di spazio, non siamo riusciti ad installare in bagno o in cucina.
Infine uno sguardo al soggiorno: per questo ambiente diverse sono le soluzioni adottabili per sfruttare al meglio tutti gli spazi.
Il primo e classico sistema è costituito sicuramente dal divano/letto, elemento flessibile e molto utile per ospitare amici e parenti, se non si dispone di una camera aggiuntiva.
Inoltre per utilizzare al meglio tutti gli angoli è consigliabile la realizzazione di paretine in cartongesso a formare mensole o librerie, a riempire aree non sfruttare come ad esempio i sottoscala.
Superfluo citare i sistemi componibili per soggiorno, sui quali alloggiare tv, suppellettili, libri, cornici, etc.
|
||
Notizie che trattano Sfruttare gli spazi che potrebbero interessarti
|
La doccia in una nicchiaVasche e docce - Spesso nell'ambiente bagno i metri quadrati a disposizione sono davvero pochi. E lo spazio per il classico box doccia scarseggia. |
Progettare e ricavare una nicchiaRistrutturazione - Avere una nicchia dove poter alloggiare piccoli elettrodomestici e oggetti rappresenta la soluzione per sfruttare al meglio gli spazi della propria abitazione. |
Come sfruttare al meglio una nicchia all'ingresso di casaZona living - Per avere un ingresso funzionale a volte basta sfruttare una nicchia per creare un armadio o delle mensole con un progetto su misura oppure low cost in fai da te |
Recuperare spazio per creare un locale di servizioZona bagno - Di seguito una alternativa progettuale per trasformare un disimpegno in un locale di servizio contenente wc e lavanderia, e per alloggiare un'utilissima nicchia. |
Mobili per il ripostiglioComplementi d'arredo - Scope, palette e altro, sono destinate a girovagare per le stanze della casa senza una meta precisa? Ecco qualche proposta per dare loro una sistemazione definitiva. |
Arredare casa con soluzioni salvaspazioSoluzioni progettuali - Che siano grandi o piccole nelle nostre case c'è sempre bisogno di spazio per le varie funzioni. Ci aiutano le soluzioni salvaspazio che sfruttano ogni centimetro. |
Arredi salvaspazio divertentiComplementi d'arredo - Tecnologia e funzionalità, per soluzioni domestiche all'insegna del risparmio di spazio con le creazioni di Karim Rashid e le tonalità squillanti. |
Idea di progetto per bagno e antibagno in soli 5 mqZona bagno - Bagno e antibagno: i due ambienti sono interconnessi grazie a una porta scorrevole a scomparsa, formando un'unica superficie di soli 5 mq, divisa dal soggiorno. |
Mobili salvaspazio: soluzioni funzionali e consigli utiliComplementi d'arredo - Mobili e complementi d'arredo salvaspazio: un armadio specchiato assume diversi ruoli e un mobiletto trasportabile è multifunzionale per la cucina o nel living. |