|
Se avete sedie in buone condizioni, che non utilizzate perché rovinate, date loro un’altra vita con il riciclo creativo, fissando due assi curve ai piedi, aggiungete un cuscino alla seduta e otterrete una romantica sedia a dondolo.
In alternativa, eliminate la seduta, infilateci dentro un vaso o un secchiello e, in poche mosse, avrete una fioriera o un minibar, ideali per rendere piacevoli i momenti di relax all’aperto.
La spalliera può essere sfruttata per ottenere un portasciugamani o un portariviste.
Continuate a leggere per scoprire la nostra selezione di proposte e lasciarvi ispirare.
La vostra vecchia seggiola è in buono stato, ma vi ha stufato? Affidatevi al colore per rinnovarne il look e trasformarla in una sedia a dondolo.
Se di legno, scartavetratela, passate una vernice colorata e una trasparente protettiva per farla durare più a lungo, se di plastica, applicate un aggrappante prima di pitturare con lo smalto acrilico o uno spray ad hoc.
Sedia a dondolo, da Officina delle Bacche via Facebook
Potete scegliere tra nuance opache o lucide, più o meno neutre. Una sedia dai toni vivaci è perfetta per dare carattere a un arredamento urban chic.
Realizzate o fatevi realizzare dal vostro falegname di fiducia due assi curve, fissatele ai piedi, aggiungete un comodo cuscino e avrete una sedia a dondolo da far invidia alle riviste di design.
L’idea in più? Usate gli stencil per personalizzare la spalliera.
Se la spalliera della sedia è rovinata, eliminatela, rinforzate la seduta se necessario, e otterrete uno sgabello da impiegare come seggiola in caso di tanti ospiti o come piano d’appoggio dove serve.
Sgabello ottenuto dal riciclo di una sedia, Evada da Pixabay
Basta poi scartavetrare seduta e piedi, dipingerli e avrete un complemento che si rivelerà utile in bagno per tenere a portata di mano gli asciugamani, in soggiorno come tavolino o in camera da letto come comodino, soprattutto se, per questioni di spazio, dovete metterne soltanto uno.
Avete un certo numero di sedie da riciclare? Anche se diverse, sono ideali per ricavare una panca, perfetta sia nella zona pranzo che nell’outdoor.
Per questo progetto di riciclo creativo, vi serviranno almeno tre sedie.
Panca ottenuta con il riciclo di tre sedie, da Pinterest
Ecco come procedere:
Se la vostra sedia non è più stabile e temete qualche brutta caduta trasformatela in un’altalena!
Eliminate i piedi, praticate due fori sulla seduta o sulla spalliera attraverso cui far passare una corda resistente e agganciatela al ramo di un albero resistente.
In pochi minuti, tornerete bambini.
La stessa idea può essere riproposta nell’indoor.
Altalena con riciclo sedia, da plowhearth.com
Nel caso di travi a vista, potete fissare l’altalena da interno a una trave portante (quelle di dimensioni più grandi), se non presenti, verificate il carico massimo della soletta del soffitto.
Installare quattro tasselli aiuta a distribuire il carico su una superficie più ampia.
In alternativa, sfruttate il travetto di cemento armato, capace di sostenere carichi importanti.
Assicuratevi che lo spazio attorno sia privo di mobili e oggetti per scongiurare spiacevoli incidenti.
Un’altra idea originale è quella di riciclare le sedie in appendiabiti.
È sufficiente fermare lo schienale al muro e aggiungere dei ganci per appendere cappotti, borse e sciarpe. Una soluzione indicata in piccoli ingressi.
Appendiabiti ricavati dal riuso di sedie, da ilquadernodilalu.it
Potete riproporla anche in camera da letto.
Agganciate abiti e pantaloni con le grucce, mentre maglie e accessori possono trovare posto sulla seduta.
Che ne dite di usare una vecchia sedia come mensola?
Potete riciclarla per intero, dipingerla, fissarla al muro con la seduta rivolta verso l’esterno, inserire una tavola di compensato tra le gambe per riporre i libri.
In alternativa, eliminate i piedi e sfruttate il sedile come mensola.
Riciclare sedia per fare mensola, da daintydressdiaries.com
E ancora, attaccate sotto lo schienale una tavola della stessa lunghezza e colore, in modo da creare un ripiano più o meno capiente in base alle vostre esigenze, e avrete una mensola altrettanto pratica e bella da vedere.
Utilizzate delle staffe metalliche per rendere la struttura più sicura e verniciarla con una tonalità vitaminica: il colpo d’occhio sarà assicurato!
La sedia appesa sottosopra (spalliera giù, piedi su e seduta ancorata verso l’interno) diventa un originale mobiletto per il bagno.
La seduta si può usare per riporre creme e prodotti per l’igiene personale, mentre la spalliera per appendere gli asciugamani.
Mobiletto per il bagno dal riuso sedia, da Pinterest
L’unica cosa da salvare è proprio lo schienale?
Scartavetratelo, passate una pittura adatta per gli ambienti umidi, attaccatelo al muro o poggiatelo come una piccola scala a pioli: avrete un portasciugamani utile e decorativo.
Riciclare sedie per realizzare portasciugamani, da Pinterest
Entrambe le idee, mobiletto e portasciugamani, si possono riproporre in cucina per tenere a portata di mano stoviglie e strofinacci.
Dal riciclo creativo della spalliera di una sedia si può ottenere un portariviste.
In questo caso, può rivelarsi utile anche la parte tra i piedi. Ricavate una base di compensato da inserire tra questi che fungerà da mensola su cui poggiare giornali e riviste.
Aggiungete un cuscino alla seduta e, in unico complemento, avrete uno sgabello su cui leggere le vostre letture preferite.
Portariviste ottenuto da riuso spalliere sedie, da campioniomaggio.it
Avete a disposizione diverse spalliere o pezzi di esse? Segatele per uniformarle in altezza e fissatele su una base quadrata o rettangolare di legno o compensato.
Otterrete un pratico contenitore organizer dentro cui mettere giornali e riviste o i plaid da tenere in ordine e a portata di mano vicino al divano.
La seduta della vostra sedia non è più sicura? Evitate sgraditi incidenti e trasformatela in una fioriera.
Fioriera da riciclo sedia, da Pinterest
Ecco come procedere:
Potete collocare la fioriera sia dentro che fuori casa.
Se la sedia risulta poco sicura nella seduta, è possibile realizzare un minibar da esterno.
Al posto del vaso, inserite un secchiello di latta, infilateci dentro i cubetti di ghiaccio e riponete bottiglie e lattine da tenere al fresco e a portata di bevuta.
Riciclo sedia per realizzare minibar, da Pinterest
I momenti di relax in compagnia saranno ancora più pratici e piacevoli.
Una vecchia sedia si rivela perfetta per rinnovare la cornice di uno specchio o di un quadro.
In che modo? Eliminate la parte interna dello schienale e usate quella restante come cornice dentro cui inserire una superficie specchiante, una tela o persino una lavagna.
Cornici ottenute da riuso sedie, da occhino_creazioni_artigianali via Facebook
In alternativa, potere utilizzare la seduta come base su cui attaccare una composizione di piccole stampe o foto.
Sbizzarritevi a sperimentare e trovare la soluzione più adatta ai vostri gusti.
Dal riciclo creativo di vecchie sedie si possono ottenere delle ciotole per cani e gatti.
Tracciate la circonferenza di una ciotola sulla seduta, segate e riponetela nell’apertura ricavata, metteteci dentro l’acqua o i croccantini.
Portaciotole animali da riuso sedie, da lafigurina.com
Renderete ancora più confortevoli gli spuntini dei vostri amici a quattro zampe.
Pronti a provare?
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||