• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Possibili alternative al prato in giardino

Esistono varie alternative al prato in giardino, come il pavimento in gomma, in gres, in legno, ghiaia per giardini oppure del semplice prato sintetico.
Pubblicato il

Soluzioni alternative al prato in giardino


Esistono diverse soluzioni per rimpiazzare il prato, senza rinunciare però al risultato di oasi e di relax che ci deve regalare il nostro spazio all'aperto:

  • prato sintetico;
  • rivestimento in gomma;
  • pietre;
  • listelli di legno;
  • gres porcellanato;
  • ghiaia.


Infatti, a causa dello scarseggiare del tempo libero, non riusciamo ad occuparci come vorremmo della cura del prato, così da renderlo verde e rigoglioso.

Siccome un prato poco curato non è bello da vedere e nemmeno confortevole (pensiamo, ad esempio, al proliferare degli insetti se non provvediamo regolarmente a tagliare l'erba), possiamo ricorrere a soluzioni alternative al manto erboso naturale.

Gres al posto dell'erba - foto Marca CoronaGres al posto dell'erba - foto Marca Corona



Questa necessità può essere dettata dalla mancanza di tempo per occuparsi a dovere del prato oppure dalla difficoltà di crescita del manto erboso che a volte non si sviluppa in modo uniforme creando delle zone antiestetiche.


Vantaggi del prato sintetico per giardino


Se non vogliamo rinunciare all'effetto verde, possiamo optare per il prato sintetico, una scelta pratica che presenta alcuni vantaggi, tra cui la semplice pulizia e igienizzazione: basta utilizzare una scopa a setole rigide o un rastrello a denti larghi; oppure un'aspirapolvere (attenzione a non impostare una potenza troppo elevata) per rimuovere i residui minori.

Prato sintetico - foto AmazonPrato sintetico - foto Amazon



Infatti, è sufficiente provvedere alla pulizia ordinaria, esattamente come ci occupiamo degli altri ambienti della casa.
erba sinteticaCi sono in commercio molte tipologie di prato sintetico: possiamo scegliere colore, finezza e altezza in base al gusto personale, nonché acquistarlo anche comodamente online su Amazon senza spendere una fortuna.


Perché scegliere un rivestimento in gomma per esterni


Se vogliamo unire alla sostituzione prato praticità e sicurezza, soprattutto per la presenza di bambini in casa, la risposta può essere la posa di una pavimentazione anti trauma in gomma.

Piastrella in gomma anti trauma - Nanni GiancarloPiastrella in gomma anti trauma - Nanni Giancarlo



La peculiarità di questo rivestimento è la superficie esterna antisdrucciolo che al tempo stesso garantisce di attutire notevolmente il colpo in caso di caduta accidentale.

Tra i pavimenti in gomma troviamo quelli prodotti da Nanni Giancarlo, una scelta economica e pratica dal punto di vista della manutenzione.

Infatti, la pulizia si realizza velocemente con acqua e detergente, senza ricorrere a prodotti troppo aggressivi che potrebbero deteriorare la superficie in gomma.


Scegliere le pietre da giardino al posto del prato


Se preferiamo dare un aspetto più classico al nostro spazio all'aperto, unendo eleganza, robustezza e praticità, possiamo indirizzarci su rivestimenti in pietra, gres porcellanato oppure con listelli di legno.

Posa lastre pietra naturale - PietrarredoPosa pietre naturali su manto erboso - Pietrarredo



Come mostra la foto sopra di Pietrarredo, optando per la posa di lastre in pietra, che vengono semplicemente appoggiate al suolo a una distanza di 5-10 centimetri una dall'altra, consentiamo al terreno di respirare e all'acqua di penetrare nella terra e di defluire agevolmente, pertanto, zero formazione di ristagni.

Inoltre, così facendo non eliminiamo del tutto l'ingrediente green dal giardino.


Pavimenti in legno per giardino


Una pavimentazione in legno in giardino darà quel tocco di tepore e relax, ma non solo, anche per quanto riguarda la pulizia e la manutenzione, sarà sufficiente lavarlo regolarmente con un getto d'acqua.

Il calore del legno in giardino - foto Pavimenti e ParquetIl calore del legno in giardino - foto Pavimenti e Parquet



Ci sono innumerevoli formati di posa di listarelli in legno di varie dimensioni e nella foto sopra vediamo una realizzazione firmata Pavimenti e Parquet di Armony Floor.

Si tratta di un prodotto appositamente trattato per uso da esterni.

L'unica accortezza richiesta è applicarvi uno strato di apposito olio in occasione di ogni cambio di stagione: stenderlo con un rullo e lasciare asciugare in modo che formi una sorta di pellicola protettiva per schermarlo dalle intemperie.


Sostituire l'erba con la ghiaia


La ghiaia rappresenta un buon compromesso tra praticità e creatività; la più idonea per il giardino è la ghiaia calcarea, infatti, contribuisce a mantenere il pH del terreno che a sua volta agevola la crescita sana delle piante.

Questo ci consente di preservare il terreno e non avere problemi se in futuro desideriamo tornare al manto verde naturale oppure se ora vogliamo suddividere il giardino intervallando la ghiaia con il prato.

Ghiaia in giardino al posto del prato - Tufo EtruscoGhiaia in giardino al posto del prato - Tufo Etrusco



Nella foto sopra, una posa realizzata con due diverse tipologie di ghiaia firmata Tufo Etrusco S.r.l.



riproduzione riservata
Quali alternative al prato in giardino
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Giardiniere
    Giardiniere
    Sabato 27 Luglio 2024, alle ore 14:37
    La migliore sostituzione del prato, in modo da avere sempre delle piante o alberi, è la ghiaia,
    Ma non la ghiaia calcarea, ma quelle vulcanica e principalmente quella leggera e cioè il lapillo.
    Bel colore marrone che sta bene con il verde delle piante.
    rispondi al commento
    • Elisabetta Beretta
      Elisabetta Beretta Giardiniere
      Lunedì 29 Luglio 2024, alle ore 13:12
      La ringrazio per la puntualizzazione. Effettivamente il lapillo, grazie alle sue dimensioni e alla struttura granulare, contribuisce alla formazione di un terreno leggero e arieggiato e questo consente alle radici di respirare meglio ed assorbire al massimo i nutrienti. 
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.