Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA

Nanni Giancarlo

Ultima Modifica: 17 Dicembre 2018
Settore: Interno - Categoria: Pavimenti e rivestimenti
Nanni Giancarlo è pavimenti e rivestimenti tecnici come: laminato, lvt, pvc, legno, tranciati, gomma, moquette, fibre organiche e vegetali. Prodotti tecnici destinati alle pavimentazioni e ai rivestimenti murali.
Vai al sito: Nanni Giancarlo
Indirizzo: Via Loredano Bizzarri, 1 a-b
40012 Calderara Di Reno
(Bologna)

Contatti Nanni Giancarlo

Tel: 051.728832

Fax: 051.727063
Partita IVA: 01630431201
QR Code Nanni Giancarlo
qr
Memorizza il contatto aziendale direttamente sul tuo smartphone Android o IOS utilizzando il QR CODE a lato.
Nanni Giancarlo Valutazione: 5.67 / 6
Basato su 21 voti.

Chiedi preventivi, offerte, informazioni a Nanni Giancarlo

Condizioni Utenti Condizioni Aziende Azienda Certificata

Leggi notizie interessanti su Nanni Giancarlo

Moquette in fibre naturali

Moquette in fibre naturali

Ristrutturare Casa - Cocco, sisal, erbe di palude: le moquette in fibre naturali permettono di coniugare calore e ricercatezza oltre che un'inaspettata durabilita'.
Pavimenti ecologici in legno naturale

Pavimenti ecologici in legno naturale

Pavimenti e rivestimenti - Nel marasma di notizie vere o verosimili che riguardano le soluzioni per arredamenti e rivestimenti con anima green, risulta difficile orientarsi anche per il parquet.
Pavimenti per luoghi molto frequentati

Pavimenti per luoghi molto frequentati

Ristrutturare Casa - Nella realizzazione di edifici pubblici la scelta della giusta tipologia di pavimentazione è determinante, perchè il progettista deve contemperare le