Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Comodità d'uso e grande impatto estetico: ecco le due caratteristiche principali che rendono perfette le piastrelle adesive per il bagno.
Per avere una casa di tendenza è molto importante curare l'estetica di ogni ambiente, non solo ponendo attenzione ai complementi d'arredo, bensì, considerando anche i rivestimenti. La scelta dei materiali per rivestire una parete è fondamentale, soprattutto quando la stanza in questione è proprio la zona bagno.
È fondamentale optare per prodotti specifici, come ad esempio, quelli realizzati con materiali impermeabili, perfetti da pulire e, nel contempo, dall'impatto estetico importante. Generalmente, le piastrelle adesive per il bagno vengono realizzate in PVC, un composto resistente e durevole nel tempo, la cui manutenzione è molto semplice da eseguire. Per applicare in modo corretto le piastrelle in pvc adesive è necessario rimuovere l'adesivo posto sul retro e, con una leggera pressione, posizionarli sulla parete.
Oggi, in commercio, è possibile scegliere tra varie tipologie di adesivi per piastrelle: le aziende producono questi rivestimenti in vari formati, dai modelli più classici con linee arrotondate o rettangolari, fino a quelli dal design più moderno, dalla forma esagonale o ottagonale.
Ma uno degli elementi più importanti da considerare quando si acquistano delle piastrelle adesive per il bagno è sicuramente la fantasia. Anche in questo caso, le opzioni disponibili sono davvero tante, pertanto, effettuare una scelta potrebbe rivelarsi un'impresa non facile.
È sempre opportuno seguire l'istinto, tenendo però conto dei propri gusti e cercando di personalizzarelo spazio il più possibile.
Se desiderate rinnovare il look della vostra zona bagno ma non avete intenzione di effettuare alcun lavoro in muratura, un'ottima idea è quella di applicare delle maioliche adesive in PVC sopra alle vecchie mattonelle. Ecco alcune proposte interessanti!
TILESKIN è un'azienda che produce laminazioni sottili che possono essere applicate ai rivestimenti obsoleti in modo semplice e pratico, senza effettuare lavori sulla muratura esistente. Questi adesivi sono impermeabili ed hanno la capacità di assorbire anche gli odori.
Le piastrelle adesive Tileskin, disponibili in svariati formati e grafie, consentono di personalizzare la zona bagno con semplicità e, oltre ad essere estremamente funzionali, hanno un impatto estetico davvero unico. È possibile acquistare laminature adesive dal design classico, con decorazioni ispirate alle mattonelle tradizionali, oppure, dalle fantasie contemporanee, con motivi geometrici e variopinti; rivestimenti monocolore, effetto tartan ed anche dal mood vintage.
Tra i modelli più interessanti di piastrelle adesive per bagno, c'è WINDOWS, una decorazione modulare disponibile nel formato 20x20 cm, che raffigura i panorami delle più belle città.
E se desiderate rendere la vostra zona bagno più vivace e originale, la soluzione giusta per voi potrebbe essere quella di applicare alle pareti delle mattonelle adesive dal design eclettico, che raffigurano immagini colorate di animali.
Si tratta di TILE IMAGES, laminature modulari disponibili in nuance accese o più scure.
|
CONSIGLIATO
![]() Piastrelle adesive decorate
◆ SEMPLICE E FACILE DA USARE - Basta staccare e incollare, adesivi per piastrelle a mosaico autoadesivi e resistenti...
|
Chi preferisce conferire alla zona bagno un look più sobrio, a metà tra stile classico e contemporaneo, può optare per le piastrelle adesive effetto legno e pietra.
Scegliendo questa tipologia di decorazioni, si otterrà un risultato dal grande impatto estetico, senza rinunciare alla praticità e al comfort.
L'eleganza del legno e la matericità della pietra sono protagoniste delle collezioni Evolution Tecnick e Evolution Vertical, realizzate da Virag. I rivestimenti murali proposti da questa azienda sono fabbricati in LVT e melaminico, due tipologie di materiali dalle ottime proprietà tecniche, come la resistenza all'acqua, all'umidità e all'usura.
Le mattonelle adesive in PVC effetto legno realizzate da Virag sono perfette per la zona bagno, sia perché vengono fabbricate con un materiale lavabile, sia perché i dettagli dei motivi grafici sono disegnati con cura.
CILIEGIO, è uno dei modelli più classici presenti all'interno della collezione Evolution Vertical.
Il formato proposto è in doghe, disponibili nella misura 320x3000x14 mm.
CILIEGIO è un rivestimento adesivo dalle linee semplici con una colorazione calda e intensa, che rende ogni stanza accogliente; è possibile optare per questo decoro anche per realizzare una zona bagno d'ispirazione asiatica.
ARDESIA 1801 è un rivestimento murale in vinile, dal design minimal e moderno, il cui decoro è un effetto pietra davvero realistico. Le venature di colore nero e grigio si alternano l'una con l'altra, creando un piacevole gioco di luci chiare e scure.
ARDESIA 1801 è disponibile in piastre 457,2x899,4x1,8 mm. I punti di forza di questo prodotto sono la semplicità di applicazione e manutenzione, la durevolezza nel tempo (data dalla sovrapposizione di vari strati di PVC) e soprattutto, la resa estetica.
Spesso, si preferisce puntare tutto sull'originalità, quindi, si opta per rivestimenti murali di grande effetto, decorati con mosaici o motivi astratti.
Le piastrelle in PVC autoadesive di questo genere, data la complessità dei disegni, sono perfette per la zona bagno dei loft e dei grandi appartamenti.
È sconsigliabile invece applicarle in ambienti di piccole dimensioni, dove è opportuno inserire elementi più semplici e meno appariscenti.
Crearreda propone svariate linee di piastrelle viniliche adesive realizzate appositamente per la zona bagno e la cucina e fabbricate in materiali idrorepellenti, ignifughi e lavabili.
La collezione Decor Tiles & Tile Cover presenta al suo interno prodotti ideali per il rivestimento delle piastrelle del bagno, i cui decori sono completamente personalizzabili.
I rivestimenti Decor Tiles vengono venduti in due fogli da 30x30 cm e il loro soggetto principale è il mosaico. Sono disponibili in nuance brillanti, opache e lucide e in una vasta gamma di colori.
In base allo stile che si desidera conferire al proprio bagno, si può optare per mosaici differenti: per rendere un ambiente raffinato e luminoso, è possibile scegliere un decoro dai colori tenui e brillanti, mentre per donare vivacità allo spazio, è meglio orientarsi verso motivi più colorati.
La collezione di maioliche adesive Tile Covers, viene venduta in confezioni da fogli con misura 20x20 cm ciascuno. In questo caso, le dimensioni sono più contenute e gli adesivi possono essere utilizzati come semplice decoro per piastrelle. Anche questa collezione presenta grafie simmetriche a mosaico, ma alcuni modelli, raffigurano motivi floreali astratti colorati con tinte accese e particolari.
I disegni, a metà tra classico e contemporaneo, puntano tutto sul colore e sull'originalità.
Gli adesivi per piastrelle bagno Tile Covers sono un connubio perfetto di antico e moderno, di forme tondeggianti e squadrate, di simmetrie e asimmetrie.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.829 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Piastrelle adesive per il bagno che potrebbero interessarti
|
Azulejos portoghesi: come abbinarli nell'interior design modernoPavimenti e rivestimenti - Le azulejos, caratteristiche dell'architettura portoghese, sono impiegate nei rivestimenti anche in Italia e riprodotte con geometrie simili in stile moderno |
Rivestimenti adesivi per cambiare il look di un ambientePittura e decorazioni - Cambiare il rivestimento in ambienti come il bagno o la cucina ora è diventato semplice, veloce ed economico. Tutto questo è possibile con i rivestimenti adesivi |
Dipingere vecchi rivestimenti con la vernice per piastrellePavimenti e rivestimenti - Le vernici per piastrelle sono prodotti specifici, perfetti per ridare nuova vita alle vecchie piastrelle di ceramica senza sostituirle. Ecco come utilizzarle |
Applicare le piastrelle a specchioDecorazioni - Le piastrelle a specchio sono un'ottima alternativa agli specchi tradizionali e offrono la possibilità di creare forme e disegni modificando la disposizione dei moduli. |
Rinnovare gli ambienti con le carte adesive removibiliPavimenti e rivestimenti - Rinnovare in modo veloce ed economico le superfici della propria casa oggi è possibile grazie alle innovative decorazioni adesive removibili presenti sul mercato. |
Piastrelle in bagno: come disporle in maniera localizzataZona bagno - Come disporre le piastrelle nel bagno così da creare disegni, inserti, giochi di contrasti, alternanza di superfici piene e vuote per dare carattere e atmosfera |
Bagno effetto marmo: tante idee e abbinamenti interessantiZona bagno - Rivestire il bagno con piastrelle effetto marmo crea un look elegante e luminoso, il cui abbinamento richiede una certa attenzione e buon gusto estetico. |
Prima norma internazionale ISO per le piastrelle di ceramicaMateriali edili - Al convegno Ceramics of Italy che si terrà al Cersaie di Bologna, sarà presentata la prima norma internazionale ISO in materia di piastrelle di ceramica sostenibili |
Mogu Floor: le piastrelle naturali biodegradabili, sicure, ed economichePavimenti e rivestimenti - Le piastrelle naturali dell'italiana Mogu sono realizzate con miceli recuperati dagli scarti agro-industriali essiccati e rivestiti con un composto di resine. |
Ciao a tutti,nella casa di campagna abbiamo un piccolo bagno piastrellato 20 anni fa con piastrelle circa 10x10cm con una fuga spessa 0.5cm. Poichè anche la doccia è... |
Salve a tutti, mi ritrovo a scrivere qui perché ho in mente di rifare il pavimento del bagno ricoprendolo con piastrelle in PVC o Linoleum solo che come colorazione trovo... |
Vorrei cambiare colore alle piastrelle delle pareti del bagno (in tutto poco meno di 25mq), usando possibilmente una resina epossidica (lasciando le vie di fuga).Come resina mi... |
Buongiorno, abbiamo fatto il preliminare lo scorso luglio e avremo il rogito entro fine ottobre.Con i proprietari si era parlato della possibilità di acquistare il mobilio... |
Buongiorno a tutti,stiamo progettando casa e ci siamo imbattuti nella foto allegata in fondo.Vorremmo realizzare anche noi un bagno simile a questo con un patchwork di piastrelle... |