Perugia Flower Show 2022: la mostra-mercato delle piante rare
Sabato 21 e domenica 22 maggio, torna Perugia Flower Show.
La mostra-mercato di piante rare e inconsuete si svolgerà nella splendida e nuova cornice del Barton Park (Viale Giuseppe Meazza 21), in pieno centro a Perugia.
Appuntamento imperdibile con il verde di qualità, atteso da tutti gli amanti della natura e del mondo del giardinaggio, Perugia Flower Show ospiterà più di 60 espositori, selezionati fra i migliori produttori e collezionisti - nazionali e internazionali - di piante rare e inconsuete.

I visitatori avranno così l'occasione di ammirare tantissime specie di rose, orchidee, camelie, ortensie, azalee, piante aromatiche e rari esemplari di bonsai. Presenti anche le piante grasse, cactacee e succulente, ma anche carnivore e mediterranee.
E ancora, piante perenni, bulbose, piante acquatiche e olivi secolari.
A corollario di queste numerose varietà botaniche, ci sarà anche una sezione dedicata all'artigianato di qualità, alle attrezzature da giardinaggio professionali, arredamento indoor e outdoor e tessuti da giardino. E per finire, prodotti naturali per il benessere e la cura del corpo ed eccellenze enogastronomiche da degustare e portare a casa.
Perugia Flower Show non è solo una semplice mostra-mercato.
Per tutto il weekend c'è infatti un calendario denso di eventi collaterali gratuiti, perfetti per i più esperti e anche per chi si sta avvicinando al mondo del verde. Corsi di giardinaggio base, incontri specializzati di coltivazione, arte floreale, mise en place, floriterapia, degustazioni guidate su fiori eduli ed erbe spontanee, mini-conferenze sulla storia, l'uso e la cura delle piante.
Non mancheranno poi divertenti laboratori didattici e attività pratiche stimolanti messi a punto per i bambini, allo scopo di avvicinare i più piccoli all'ecologia, al contatto con la natura e al rispetto per l'ambiente.
Perugia Flower Show è nato nel 2008. Un format di successo, giovane e dinamico che non ha mai smesso di crescere.
Dopo la creazione dell'edizione autunnale, sempre a Perugia, nel corso degli anni si è poi spostato anche in altre città come Ancona, Arezzo, Modica e Firenze.