Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La mania dell'orto che sta contagiando un po' tutti, invogliati dal desiderio di portare in tavola alimenti più sani, ha fatto sì che si moltiplicassero le idee alternative su come riuscire a coltivare verdure fresche anche in città, laddove la possibilità di avere a disposizione un pezzettino di terra è cosa rara.L'ultima proposta arriva grazie a quattro designer del reparto Engineering della casa sudcoreana Hyundai, Hyunjung Lee, Jaeyong Park, Changjin Shon and Seulki Park, che hanno progettato il Kitchen Nano Garden, un contenitore a più ripiani, altamente tecnologico ed innovativo, dove è possibile coltivare ortaggi anche grazie ad un sistema interno di irrigazione e l'illuminazione a Led che sostituisce la luce solare.
È possibile persino scegliere la velocità con la quale far crescere una determinata specie, regolando individualmente ogni ripiano.
In questo modo sarà possibile avere in cucina un oggetto simile ad un frigorifero, che si presta ad integrarsi perfettamente con gli altri elettrodomestici della cucina, da cui tirar fuori quotidianamente verdure fresche e coltivate senza l'utilizzo di fertilizzanti, grazie all'impiego del compost formato dagli avanzi di cucina per nutrire gli ortaggi .
La mini serra da cucina permette anche un considerevole risparmio di acqua, perché consente di utilizzare quella in eccesso del lavello o di filtrare e riutilizzare quella usata per cucinare.
Kitchen Nano Garden sfrutta il sistema della coltivazione idroponica, quindi non utilizza il terreno, che è invece sostituito da un substrato inerte di argilla espansa, mentre le piante sono nutrite da una soluzione acquosa.Il progetto è ancora nella fase di prototipo, ma è stato premiato nel 2010 con il Red Dot Design Award, nella categoria Domestic Aid.
C'è da dire, infatti, che il prodotto, che si presenta come una colonna in vetro trasparente, una sorta di frigorifero aperto, offre anche un ottimo impatto estetico che non mancherà di portare ulteriore personalità a tutto l'ambiente cucina.
Nelle intenzioni dei progettisti c'è anche quella di permettere ai bambini di assistere al ciclo di crescita dei vegetali ed imparare dalla natura.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.151 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Orto da cucina che potrebbero interessarti
|
Orchestra di ortaggiGiardino - Siamo abituati a vederli nel nostro piccolo orto o al supermercato. Li utilizziamo tutti i giorni per preparare molti piatti e ricette casalinghe |
Ortaggi di attesa e a rapido sviluppoOrto e terrazzo - Come predisporre il nuovo orto, sfruttando gli ortaggi di attesa e quelli a rapido sviluppo, garantendosi prodotti freschi per motlo tempo. |
Orto senza terraGiardino - Dall'esperienza parigina di Ecobox, a proposte originali per le coltivazioni orticole, qualche idea originale per creare un orto senza terra |
Tagetes nell'ortoOrto e terrazzo - Esistono alcune specie di fiori, come i tagetes, che sono in grado di contrastare la diffusione di parassiti e batteri sulle piante del nostro piccolo orto domestico. |
Orto su ruote per prodotti a Km zeroOrto e terrazzo - Soluzioni originali per il proprio orto ne sono giunte parecchie, questa ci mancava, parliamo spesso di prodotti a km zero, con Truck Farm sembra sia fattibile. |
Orto invernaleGiardino - Anche durante la stagione invernale è possibile coltivare con successo varietà precoci nell'orto, utilizzando qualche accortezza nei confronti del freddo. |
Aprile nell'ortoGiardino - Aprile è il mese della ripresa delle attività dell'orto, con i primi trapianti, le semine a scalare e la preparazione idonea del terreno di coltura. |
Ristoranti immersi nel verde con l'ortoOrto e terrazzo - È l'ultima moda in fatto di locali e cucina. Non più prodotti a km zero, ma addirittura a metri zero. Già diffusi in Europa e negli Stati Uniti, locali immersi nel verde. |
Coltivare Piante da OrtoGiardino - Cimentarsi nella coltivazione di piante commestibili oggi è diventata, oltre che un'attività di piacere, un modo per controllare la provenienza dei vegetali che mangiamo. |
Buongiono a tutti, mi presento: mi chiamo Tiziano sono un semplice operaio. Prossimamente acquisterò un televisore da 65 pollici e ho deciso di fissarla al soffitto. Mi... |
Ho provato CADCASA su 3 macchine con windows 10 e windows 7 ma non riesco a farlo funzionare.Installo Java e poi faccio partire il software CADCASA ma nulla. Non mi appare la... |
Buongiorno a tutti. Vi scrivo perché sono disperatamente alla ricerca di consigli. Abbiamo da tempo portato a termine i lavori di ristrutturazione della Nostra nuova casa... |
Signori buondì Volevo intanto mettervi al corrente di un prodotto che ho usato recentemente (spero possa aiutare qualcuno) per una mia porta vecchia Milano. Questa porta... |
Buondì, ho un portoncino vecchia Milano da dove entro nella mia abitazione. Il portoncino da sul cortile interno del mio stabile. Il portoncino è messo nel complesso... |