Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
30 Agosto 2018 ore 12:43 - NEWS Isolamento termico |
Chi ama l'arte della ristrutturazione conosce le problematiche legate ai metodi di copertura delle finestre. Una soluzione valida sono le tapparelle avvolgibili, che necessitano di un alloggio pratico e funzionale.
A queste caratteristiche risponde il cassonetto prefabbricato per avvolgibili, capace di adattarsi a qualsiasi tipo di infissi e sempre più curato dal punto di vista estetico.
In primis in virtù della semplicità delle manovre di montaggio, che consente di non interrompere i processi in fase di costruzione.
In secondo luogo perché garantisce alte prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, caratteristiche indispensabili per un prodotto avvolgibile.
Grazie alla sua versatilità, inoltre, il cassonetto per avvolgibili può essere installato su murature di qualsiasi misura e materiale, ed è pensato esattamente per adattarsi ad esigenze diverse e ad ogni tipo di serramento.
Anche la natura gode di un notevole beneficio. Il cassonetto è progettato per avere un impatto contenuto sull'ambiente, riducendo sensibilmente i tempi di costruzione del vano finestra, con un conseguente risparmio anche a livello economico.
I cassonetti per avvolgibili EDILCASS assicurano il massimo isolamento termico ed acustico.
Sono composti da schiuma di polistirene autoestinguente ad alta densità, materiale che si distingue per le sue doti di isolante termico, in grado di evitare sprechi e contenere i consumi energetici; essendo un materiale inerte, inoltre, è igienico e mantiene inalterate nel tempo le sue caratteristiche.
Dotato di armatura in acciaio zincato, il cassonetto Edilcass presenta la parte superiore sagomata con piccoli incavi, facciate laterali portaintonaco con superfici in varie soluzioni, per una perfetta adesione con qualsiasi tipo di intonaco , e bordi inferiori con profili in alluminio rinforzato.
Rolaplus è il nuovo cassonetto per avvolgibile proposto da Profine Italia srl
Protezione, funzionalità e bellezza: il sistema Rolaplus presenta una grande compatibilità con le varie tipologie di serramento, unita alla possibilità di accogliere contemporaneamente avvolgibile e zanzariera.
La facilità di montaggio e installazione permette in breve tempo di apprezzare fin da subito una nuova tranquillità.
Rolaplus, infatti, garantisce un alto livello di insonorizzazione e un'elevata qualità tecnica e strutturale, oltre alla comodità legata alla protezione dagli insetti.Il sistema di insonorizzazione creato per Rolaplus prevede diversi vantaggi.
L'abbattimento acustico raggiunge i 44dB garantendo al tempo stesso risultati importanti anche nella limitazione dei consumi, grazie all'efficienza nel contenimento della dispersione del calore.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.580 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Nuovi cassonetti per avvolgibili che potrebbero interessarti
|
Consigli e soluzioni per isolare i cassonetti delle tapparelle
Isolamento termico - Un buon livello di isolamento della casa dipende anche dal corretto isolamento dei cassonetti delle tapparelle, un punto critico per la dispersione del calore.
|
Caratteristiche dei cassonetti per tapparelle a scomparsa
Infissi Esterni - I cassonetti coibentati a scomparsa per le tapparelle riuniscono in un solo elemento costruttivo un design curato ad alte prestazioni di efficienza energetica.
|
Varchi finestre termoisolati
Facciate e pareti - Il comfort abitativo migliore si ottiene con accorgimenti progettuali e realizzativi tra cui quello relativo all'isolamento termico dei varchi delle aperture.
|
Riqualificare il foro finestra
Infissi Esterni - Porte e finestre sono il vero problema per l'isolamento termico ed è a questi particolari costruttivi che bisogna dedicare massima attenzione nelle ristrutturazioni.
|
Elementi costruttivi per una corretta progettazione
Soluzioni progettuali - I lavori di costruzione e ristrutturazione di un fabbricato non sono indirizzati solo ad una corretta progettazione, ma anche all'utilizzo di adeguate tecnologie e materiali edili.
|
Elementi prefabbricati coibentati per avvolgibili
Case prefabbricate - La costruzione dei vani finestra deve garantire il miglior isolamento termoacustico ad opere finite ed i sistemi monoblocco sono ideali per tali risultati.
|
Risparmio energetico faidate
Fai da te - Sistemi di facile ed economica applicazione per ridurre i consumi energetici.
|
Cassonetti per avvolgibile: un dettaglio da non sottovalutare
Materiali edili - I recenti cassonetti per avvolgibile migliorano le performance dei serramenti, contribuiscono al risparmio energetico e valorizzano l'estetica di un ambiente.
|
Lana Vetro e Materiali Isolanti
Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.
|
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda il cappotto interno.Dovrei sistemare una vecchia struttura degli anni 70, non dotata di intercapedine.Per fare...
|
Buongiorno. Sono proprietario di una baita di montagna di 40 metri quadri al piano (seconda casa) posta a quota 1400m slm. La casa è composta da un primo piano con vecchia...
|
Ciao tutti,Spero che qualcuno mi possa aiutare.Ho una camera padronale di circa 20/25mq ho un termosifone con 5 elementi ma la stanza non si riscalda mai.Ci sono due pareti...
|
Buongiorno a tutti, vi espongo il problema: dall'altra parte di una parete di casa mia, c'è un garage. Per ridurre l'influenza del garage freddo, pensavo di rivestire la...
|
Vorrei migliorare l'isolamento termico alla mia casa cosi costruita nell'anno 1973. Il tetto è in legno con tegole e tabelle non isolate, i muri sono fatti esterni con...
|