Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
16 Giugno 2010 ore 11:31 - NEWS Giardinaggio |
È stata inaugurata ieri e presentata alla stampa la mostra Giardini urbani in Svezia: dove il gioco della natura crea futuro, che si svolgerà fino al prossimo 15 luglio presso la Casina di Raffaello di villa Borghese.
La mostra ha lo scopo di sottolineare l'importanza ed il valore della natura e del paesaggio nella società moderna, attraverso l'esempio di una nazione come la Svezia che da sempre sostiene il valore del rispetto ambientale.
Alla conferenza stampa che si è svolta nello splendido edificio cinquecentesco ha presenziato anche l'ambasciatore di Svezia in Italia, Anders Bjurner.
La mostra mette in scena cinque splendidi plastici che illustrano i progetti di giardino elaborati dagli studenti dell'Istituto Quasar, Design University di Roma, che sin dagli anni Ottanta, promuove la cultura del progetto dei giardini, attraverso corsi, mostre, convegni ed altre iniziative.
Curatrice della mostra è Sonia Santella, autrice del libro giardini di Svezia. Passione e cultura del verde dall'Ottocento ai giorni nostri (Polistampa, gennaio 2009), che nel corso della conferenza stampa ha voluto manifestare il suo plauso nei confronti degli studenti del corso di Habitat design che con il loro progetti, particolarmente apprezzati, hanno mostrato attenzione e rispetto per la natura e le caratteristiche dei luoghi.
Il tema con il quale gli studenti si sono confrontati ha per oggetto quella particolare forma di insediamento virtuoso che ha caratterizzato, all'inizio del ventesimo secolo, lo sviluppo di alcune aree in Svezia, in particolare a margine degli insediamenti urbani.
Il proposito è quello di entrare a fondo e comprendere questo modello di sviluppo positivo per tentare di esportarlo e reinterpretarlo in chiave moderna.
Gli studenti si sono virtualmente calati nella figura accademica di studenti in visita nel paese, in questa caso la Svezia, per cercare di capirne ed assorbirne le peculiarità culturali e paesaggistiche.
Quindi, dopo un appassionante lavoro di circa due mesi, si è giunti alla elaborazione dei cinque progetti, realizzati da altrettanti gruppi che hanno coinvolto tutti gli studenti.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.576 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Mostra sul Giardino Urbano in Svezia che potrebbero interessarti
|
Fiorinsieme edizione 2011
Orto e terrazzo - Con l'arrivo di settembre ripartono, in giro per l'Italia, le manifestazioni florovivaistiche, che rappresentano un appuntamento imperdibile per appassionati.
|
Festival dei Giardini
Giardino - Ortogiardino è il più importante Salone del Nord Est d?Italia dedicato ai settori della floricultura e del giardinaggio, la cui 33esima edizione si
|
Verdi Passioni: un weekend all'insegna di piante e fiori
Giardinaggio - Il 2 e 3 marzo a ModenaFiere si terrà un'esposizione dedicata alla cura dell'orto e del giardino; ricca esposizione di piante e fiori per chi ha il pollice verde
|
Mostre di primavera
Giardino - Arriva la primavera, e con lei anche numerose manifestazioni di floricoltura e giardinaggio, con in mostra novità, ritorni e piante rare
|
Mostra mercato sull'arte del verde e del giardinaggio: Orticolario 2011
Orto e terrazzo - Si svolgerà a Villa Erba di Cernobbio Como, dal 30 settembre al 2 ottobre, la terza edizione di Orticolario, mostra mercato sull'arte del verde e del giardinaggio.
|
Orto aeroponico in attesa del volo
Giardino - Orto e aeroporto sembra sia un binomio che va di moda. Poco tempo fa avevamo parlato dello storico aeroporto di Berlino Tempelhof
|
Radicepura Garden Festival 2019: la mostra siciliana dedicata al giardinaggio
Giardinaggio - Dal 27 aprile al 27 ottobre 2019 sarà possibile prender parte a Radicepura Garden Festival, un evento dedicato al giardinaggio produttivo che si terrà in Sicilia
|
Orto all'aeroporto
Giardino - Di riconversioni edilizie si sente spesso parlare. Accade con luoghi di cultura, con cinema e anche con aree dimesse. Ma forse non tutti sanno che vale
|
Orto sociale urbano in Sardegna
Giardinaggio - Nasce in Sardegna, a Settimo San Pietro, in provincia di Cagliari, il primo orto sociale urbano, costruito cioè su terreno cittadino della regione Sardegna.
|