Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Modena in Fiore: le novità dell'edizione di settembre

Sabato 4 e domenica 5 settembre 2022, si tiene l'edizione settembrina di Modena in Fiore, il mercatino botanico con piante, fiori di tutt'Italia e molto altro.
Pubblicato il

Modena in Fiore: la manifestazione per gli amanti di piante, fiori e non solo


Sabato 4 e domenica 5 settembre 2022, nel centro storico di Modena si svolge la sesta edizione settembrina di Modena in Fiore.

La manifestazione, organizzata da SGP srl, in collaborazione con il Comune di Modena, riempirà di profumi e colori Piazza Matteotti, via del Taglio e Piazza Pomposa, Piazza Roma, Piazza Mazzini e tutte le vie limitrofe.

Una mostra mercato florovivaistica, con espositori di piante e fiori provenienti dal territorio locale ma anche da tutto il resto d'Italia.

Modena in Fiore 2022: la sesta edizione a settembre
L'edizione di settembre della manifestazione si arricchisce di espositori e proposte.
Saranno in mostra tantissime varietà di fiori, piante da frutto, piante da esterno ideali per abbellire giardini, terrazzi e balconi, e anche piante da interno come le cactacee. Non mancheranno poi anche specie insolite e l'angolo dedicato alle erbe aromatiche, in oltre 140 tipi!

I floricoltori presenti sono produttori e quindi in grado di consigliare tutti i consigli più idonei su come coltivare al meglio ogni tipo di pianta.

Per i veri appassionati Modena in Fiore è un paradiso! L'occasione per immergersi in un mondo fatto di petali profumati e foglie verdissime. Oltre a varietà piuttosto comuni, come rose, ortensie, ciclamini, rododendri e orchidee, ci saranno anche gli aranci e i limoni della Sicilia, le rose antiche, i bonsai, gli aster, le piante di melograno e molto altro ancora.

Ma non è ancora finita. I due giorni della kermesse saranno infatti allietati anche dalla presenza di stand di artigianato artistico a tema, arredi per il giardino, bijoux, oggetti vintage, decorazioni in ferro battuto e terracotta. Non possono infine mancare stand gastronomici che mettono in vendita prodotti tipici.

L'appuntamento, che da sempre riscuote un grandissimo successo, richiamando numerosissimi visitatori, è quindi un evento imperdibile per tutti gli appassionati del mondo della botanica, per chi ha il pollice verde ma non solo.

modena in fiore , mostra-mercato , florovivaistica , fiere ed eventi
riproduzione riservata
Modena in Fiore 2022, quali sono le novità
Valutazione: 5.33 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Modena in Fiore 2022, quali sono le novità: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti