Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
08 Dicembre 2016 ore 09:47 - NEWS Decorazioni |
Anche quest'anno è arrivato il lieto momento di decorare i nostri spazi con luci, nastri, suppellettili e l'immancabile albero di Natale.
C'è chi rispolvera ogni anno le classiche decorazioni e chi invece dà libero sfogo alla propria fantasia per realizzare allestimenti sempre diversi ed originali utilizzando anche la tecnica del fai da te.
Origami e riciclo creativo sono le tendenze del momento: sul web esistono molti spunti ed idee creative per rendere gli spazi accoglienti e per realizzare alberi davvero insoliti.
Siamo abituati infatti a pensare all'albero di Natale come al classico abete addobbato a festa con palline, decorazioni e luci colorate, ma è possibile realizzare alberi alternativi in grado di arredare la nostra casa in maniera originale.
Non tutti, infatti, spesso dispongono di spazio a sufficienza per allocare l'albero: i moduli abitativi si sono notevolmente ristretti e la mancanza di un posto da destinare allo stesso porta molti a rinunciarvi.
Ma tante sono le soluzioni per ovviare a tale problematica: basta esercitare la propria fantasia, un po' di manualità e con alcuni spunti creativi si potrà realizzare un albero di Natale a dimensioni ridotte.
Partiamo con una realizzazione semplicissima ma ideale per gli amanti dell'essenzialità: su curbly.com è possibile trovare le indicazioni per realizzare un mini albero geometrico in legno.
È necessario reperire fogli di balsa, colla, vernice, taglierino e un supporto rigido sul quale effettuare queste operazioni, e realizzare due triangoli isosceli di uguale dimensione; su di uno effettueremo un taglio al centro della base e sull'altro all'apice: la dimensione del taglio deve essere uguale allo spessore del foglio in legno di cui disponiamo.
Una volta effettuati i tagli è possibile incastrare le due sagome ed il gioco è fatto.
Avremo così un mini albero in legno da posizionare dove vogliamo. Il salto di qualità e di originalità può essere fatto verniciando alcune porzioni o tutta la superficie dei nostri fogli con colori o glitter a nostro piacimento.
L'albero in questo modo assumerà dei connotati più originali ed a tema natalizio, perfetto per addobbare angoli di casa o, perché no, la nostra tavola di Natale.La seconda soluzione anch'essa molto originale è quella del sito familysponge.com, una piattaforma per famiglie che vivono ispirandosi ai principi di equilibrio, riciclo e rispetto dell'ambiente.
Siete amanti della lettura? Avete quindi in casa tanti libri o volumi?
È possibile dare loro una seconda vita semplicemente accatastandoli sfalsati e a forma conica.
Molto importante sarà l'apposizione delle luci: esse, opportunamente avvolte intorno ai libri, contribuiranno a rendere "la scultura" più calda.
Attenzione alla tipologia di illuminazione: sarebbe opportuno apporre dei led o comunque delle luci che non si scaldino troppo, essendo a contatto con la carta; ancora più attenzione a non lasciarle accese in nostra assenza.
Molto semplici sono invece i coni in cartoncino da rivestire con carta da parati o qualsiasi altro tipo di carta, anche da giornale, di recupero, che abbiamo in casa.
Su pinksuedeshoe.com si trovano tutte le indicazioni e i template da scaricare con le sagome degli alberi di tre diverse misure, per eseguire questi mini alberi di natale necessiteremo solo di cartoncino, carta e colla a caldo e tanta fantasia.
Per rifinirli è possibile poi applicare sulla superfici qualsiasi tipo di decorazione. Per rendere la decorazione natalizia più accattivante, al loro interno, i coni potranno essere riempiti con qualsiasi oggetto o leccornia: i mini alberi diventano così delle sorprese per i bambini da scoprire dall'8 dicembre al Natale, come un calendario dell'Avvento.Un'altra idea molto interessante è quella di realizzare un mini albero con i rocchetti: possiamo lasciare sia il filo che avvolge gli stessi, sia rivestirli con della carta stampata in diverse fantasie. Essi dovranno essere incollati e fare perno su di un'asta centrale che fungerà anche da supporto per la decorazione in punta.
A seconda del numero di rocchetti si avrà un albero più o meno alto: se lo realizziamo piccolo, di circa 30 cm di altezza, può essere utilizzato anche come centrotavola per i nostri pranzi e cene natalizi.
Le istruzioni e le linee guida per la realizzazione sono riportate sul sito mayaroad.typepad.com.
Di recupero, ecologico, molto economico ma d'effetto è il mini albero realizzato con piccoli rami e le cui indicazioni sono riportate su laloleblog.blogspot.it.
Durante una passeggiata fuoriporta è necessario raccogliere rami secchi di piccole dimensioni, non importa che siano di diversa fattura.
È opportuno lavarli ed asciugarli per togliere polvere ed impurità; la fase successiva è quella di disporli a terra o si di un piano sviluppando la forma piramidale, per poi legare le assicelle tra di loro con una corda o dello spago. Così da creare un albero di Natale minimalista.
I collegamenti vengono fatti alle estremità, lasciando nella porzione superiore un pezzo di spago per agganciare l'albero ad un chiodo; il mini albero, infatti, può essere appeso alla parete o su di una porta, occupando così pochissimo spazio.
La fase finale è rappresentata dalle decorazioni: è possibile addobbarlo con luci, meglio a batteria così da non vedere il filo di collegamento alla corrente, con palline o pon pon di cotone che simulano l'effetto della neve. Infine l'apposizione di una stella in punta aiuterà a celare il chiodo o un qualsiasi altro oggetto usato come supporto.Un'ulteriore idea sempre basata, questa volta, sul riciclo creativo di cucchiai in plastica l'idea lamsi trova sul blog oneprojectcloser.com il materiale di cui dotarsi è il seguente: cartoncino, cucchiaini il cui numero dipende dalla grandezza dell'albero che volete realizzare, colla a caldo e vernice.
Dopo aver formato un cono con il cartoncino, si passa ad eliminare il manico dei cucchiaini lasciando solo la parte concava; essi vanno dipinti con una vernice adatta a materiali plastici e del colore che più ci aggrada per decorare la nostra casa.
Dopo che i cucchiaini saranno asciutti si passa alla fase finale dell'incollaggio: partendo dalla base i cucchiai vengono incollati a raggiera e sfalsati nei vari livelli.
Il risultato che si ottiene è quello di un albero estremamente minimale ma molto raffinato.
Insomma per realizzare il nostro mini albero di Natale esistono svariate soluzioni: tutti gli spunti presenti web aiutano a guidarci nella realizzazione.
Con poche risorse economiche e tanta fantasia, basta dedicare un po' di tempo libero a queste creazioni per avere una casa ancor più accogliente durante il periodo natalizio.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.873 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Mini alberi di natale fai da te che potrebbero interessarti
|
Alberi di Natale in cartone
Decorazioni - Alberi di natale in cartone riciclato cominciano ad essere sempre più apprezzati, ormai non più per una mera scelta ecologica, ma perché si possono riutilizzare.
|
Manutenzione casalinga dell'Albero di Natale
Giardino - Durante il periodo natalizio l'albero di natale va posizionato con un contenitore come sottovaso, colmo di argilla espansa, che andrà bagnata regolarmente.
|
Consigli utili per addobbare l'albero di Natale con stile
Decorazioni - Addobbare l'albero di Natale è una vera e propria arte. Ecco alcuni consigli utili per sceglier le decorazioni più adatte e posizionarle nella maniera migliore.
|
L'albero di Natale, meglio ecologico
Complementi d'arredo - Il fascino e il profumo di un abete autentico sono straordinari, ma l'alternativa è rappresentata dall'albero ecologico o, in parole più semplici, finto.
|
Idee originali per l'albero di Natale
Decorazioni - Il Natale si avvicina a grandi passi ma siete stufi del solito albero di Natale? Ecco alcune idee per realizzare un albero natalizio originale e davvero unico!
|
Scegliere l'albero di Natale
Decorazioni - L'albero di Natale, può essere scelto fra diverse possibilità in base alle proprie idee, alla comodità e anche all'ecologia.
|
Base per albero di Natale: modelli e tipologie di copertura
Decorazioni - Non basta allestire al meglio l'albero di Natale per poi lasciare l'antiestetico piede struttura a vista: ecco consigli, idee e modelli di copri base per albero
|
Idee per realizzare in casa un albero di Natale minimal
Decorazioni - Una carrellata di soluzioni in stile minimal per un albero di Natale che si distacca dalla tradizione del classico abete, ideale per chi ha poco spazio e tempo.
|
Albero di Natale fai da te: tante idee creative
Decorazioni - Tappi di sughero, cartoncini colorati, nastri adesivi. Si possono utilizzare tantissimi oggetti per realizzare degli alberi di Natale fai da te davvero originali
|
Un augurio speciale a tutti gli utenti di Lavorincasa.it!Dal disegno sottostante un esempio di ambientazione natalizia per un angolo living.Un caratteristico tavolino raffigurante...
|