Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Lavoretti fai da te, i consigli di Barbara Gulienetti

La decoratrice d'interni, nota per i suoi canali web e i programmi su Real Time, ci consiglia come realizzare alcuni lavoretti fai da te, usando varie tecniche.
Pubblicato il

Italiani pazzi per il fai da te


Lavori di manutenzione, giardinaggio, fai da te e decorazione della casa: più della metà degli italiani si è dedicata ad almeno una di queste quattro attività in queste settimane di quarantena.


La decoratrice d'interni Barbara Gulienetti

La decoratrice d'interni Barbara Gulienetti

La decoratrice d'interni Barbara Gulienetti
Sedia fai da te con il decoupage

Sedia fai da te con il decoupage

Sedia fai da te con il decoupage
Cornice fai da te con cartone e lana

Cornice fai da te con cartone e lana

Cornice fai da te con cartone e lana
Vasi con i barattoli di vernice

Vasi con i barattoli di vernice

Vasi con i barattoli di vernice
Torre di vasi fai da te

Torre di vasi fai da te

Torre di vasi fai da te
Portacandele di vetro fai da te con il kintsugi

Portacandele di vetro fai da te con il kintsugi

Portacandele di vetro fai da te con il kintsugi

Grande successo poi per i tutorial: più della metà degli abitanti del Belpaese, soprattutto under 45, si affida al web per la ricerca di video e consigli da seguire per cimentarsi in attività di vario tipo.

Siete a corto di idee?
Ecco i suggerimenti di Barbara Gulienetti, decoratrice di interni, nota al pubblico per i programmi televisivi e i canali web (Come fare con Barbara) legati al fai da te.


Come rinnovare il look di vecchi oggetti


Il fai da te è creatività e creazione, è dare sfogo al proprio estro e alle proprie capacità per fare qualcosa di diverso, che prima non c'era.
Si va dalla pittura delle pareti di casa al rivestimento di una vecchia poltrona, dall'ideazione di cornici con l'utilizzo di materiali di riciclo ai lavori all'uncinetto: in casa, si può fare di tutto.

Tra i complementi che si prestano con più facilità al cambio di look, troviamo le sedie, un oggetto d'arredo così comune a cui spesso non prestiamo loro la dovuta attenzione, soprattutto quando si tratta di lavorare creativamente.

A volte, con pochi accorgimenti, si possono recuperare delle sedie molto belle.
Possiamo imparare, ad esempio, come si ripara o rifodera una seduta o, più in generale, come decorarla e personalizzarla ricorrendo a varie tecniche, quali quella del decoupage.

Nel magico mondo delle sedie fai da te, non poteva mancare un'operazione di rimessa a nuovo, proprio con il decoupage, di una di quelle vecchie sedie da conferenza che si trovano in giro.


Come procedere? Innanzitutto, bisogna proteggerne i piedini con del nastro carta, misurando l'altezza che si desidera dipingere.

Passiamo poi un fondoall'acqua su tutta la sedia per avere una base omogenea.
Quindi, dipingiamo i piedini con una vernice spray color oro.
Per farlo, spostiamoci all'aperto; se non è possibile, facciamo in modo che il ricambio d'aria sia sufficiente e usiamo una mascherina protettiva. Una volta completata quest'operazione, eliminiamo il nastro carta.

Ora è il momento di far entrare in scena dei tovaglioli di carta con disegni e motivi decorativi.
Ogni tovagliolo ha tre strati, occorre toglierne due (il primo viene via facilmente, il secondo richiede più pazienza; un trucco è quello di mettersi su una superficie rigida e ricorrere a una moneta) e utilizzare solo quello decorato.

A questo punto, non ci resta che adoperare gli strati decorati dei tovaglioli per personalizzare la sedia, incollandoli con la colla per decoupage. Non è necessario disporli in maniera regolare, anzi: sovrapponendoli la decorazione sarà più interessante e originale.

Per finire, dobbiamo passare un protettivo, per far durare il nostro lavoro nel tempo.


Come creare qualcosa ex novo


Le cornici fai da te sono un ambito ideale per i progetti di riuso e riciclo creativo.

Ecco, ad esempio, come realizzarne una con vecchie rimanenze di lana e cartone riciclato; ricordiamoci, infatti, che riciclare è meglio che buttare.

Per prima cosa, decidiamo la forma e la misura della cornice che desideriamo ideare; in questo caso, optiamo per una cornice quadrata, 20x20 centimetri, riportiamo le misure sul cartone e ritagliamo con un taglierino.
Rifiliamo un altro quadrato più piccolo, 19x19 centimetri, che useremo sul bordo della cornice.

Di seguito, disegniamo un bordo di 4 centimetri sul quadrato maggiore, avendo cura poi di ritagliare, sempre con il taglierino, il quadrato interno.


Prendiamo adesso i ritagli di lana, meglio se di colori diversi, e uniamoli in un unico gomitolo, arrotolandoli fra di loro.

Fissiamo con la colla a caldo i fili del gomitolo, partendo dal bordo superiore e cominciando, via via, a distenderli sullo spessore della cornice, fino a ricoprirla tutta.
La colla a caldo andrà usata solo sui quattro angoli.
Ripetiamo il tutto, così da avere la certezza che tutte le parti della cornice saranno ben decorate.

CONSIGLIATO amazon-seller
Pistola colla a caldo
Risparmio di tempo: la pistola colla a caldo si riscalda istantaneamente in 2-5 minuti, ha abbastanza potenza per...
prezzo € 11.99
COMPRA


Una volta completata questa fase, non ci resta che fissare il retro di cartone, che incolleremo sulla lana, sempre con la colla a caldo, ma solo su tre lati.
Lasciamo libero il lato superiore per infilare la foto ricordo di un viaggio, un'occasione speciale o, perché no, di una frase motivazionale.

Per finire, creiamo un supporto sul retro, tagliando una piccola striscia di cartone che attaccheremo con la colla a caldo, dopo aver fatto una piega.


La primavera entra in casa


La primavera è sinonimo di giornate che si allungano e diventano più miti e di esemplari green che fioriscono. Piante e fiori, dunque, sono i protagonisti degli spazi domestici.
Perché non esaltarli, realizzando vasi e coprivasi fai da te?

Ecco alcune idee.

Iniziamo dai barattoli. Per i decoratori e i bricoleur come noi, spesso, si pone il problema dei barattoli di pittura vuoti: sono tanti e ci dispiace buttarli.

Cosa farne?
Possono trasformarsi in originali vasi per le piante aromatiche in cucina.

Basta ricoprirli con una carta adesiva colorata.
È sufficiente riportare l'altezza del barattolo sulla carta e ritagliarla.
L'unica difficoltà è andare dritti quando si incolla sul barattolo.
In alternativa, possiamo usare della stoffa adesiva o della carta da origami da incollare con la colla vinilica.


Per dare vita ad accattivanti composizioni, bisogna giocare con altezze e dimensioni diverse.

A proposito di composizioni, che ne dite di realizzare una torre di vasi di terracotta fai da te?

Innanzitutto, occorre procurarsi tre vasi di dimensioni differenti.
Per prima cosa, passiamo un fondo a smalto su di essi, è opportuno dare due passate. Procediamo poi a decorarli, differenziandoli nelle decorazioni e nei colori, ricorrendo a degli stencil.

Una volta decorati i vasi, mettiamo gli esemplari verdi dentro e disponiamoli l'uno sull'altro, facendo in modo che la tipologia di piante e la crescita delle stesse non sia ostacolata.


Un tocco orientale in casa


In questo periodo storico in cui, sotto il profilo emozionale, i confini geografici si sono ridotti mentre, da un punto di vista fisico si sono dilatati, visto che non è possibile viaggiare, possiamo portare un angolo di mondo all'interno delle nostre abitazioni, magari avvicinandoci a culture e tradizioni poco conosciute.


Un esempio?
Realizziamo un portacandele di vetro fai da te con il kintsugi, la pratica giapponese che consiste nell'utilizzo di oro o argento liquido oppure lacca con polvere d'oro per riparare gli oggetti di ceramica.

In questo caso, possiamo ricorrere a una pasta modellabile e flessibile.

Per cominciare, recuperiamo bicchieri spaiati, paralumi da lampadari, ciotole, piattini di vetro e vediamo come usarli per comporre il nostro portacandele.

Una volta decisa la disposizione dei vari elementi, iniziamo a incollarli, l'uno sull'altro.
In che modo?
Facciamo dei piccoli salamini di pasta, lavorandoli per circa 15 secondi, appoggiamo uno di questi sul primo oggetto che abbiamo scelto e, di seguito, vi poggiamo sopra il secondo oggetto, sistemando con una spatolina la pasta espansa.


Di norma, questa si indurisce in 24 ore, quindi, prima dedichiamoci alla base, poi lasciamo solidificare il tutto e occupiamoci delle parti successive.
Man mano che la pasta si asciuga, possiamo rifilare con un taglierino la parte in eccesso.

CONSIGLIATO amazon-seller
Kintsuglue Pasta modellabile
Design flessibile – Il mastice modellabile Loctite Kintsuglue è stato creato per riparare, ricostruire,...
prezzo € 7.3
invece di € 9.99 COMPRA


Ricordiamoci, però, di lasciarla bene in vista, proprio secondo il principio giapponese del kintsugi.
A tal proposito, possiamo decidere di dipingere i vari strati di pasta in oro, in omaggio al Paese del Sol Levante; sono necessarie due passate.

La struttura del candeliere di vetro si può replicare anche con oggetti di ceramica o porcellana spaiati o che abbiamo riposto dentro mobili e cassetti perché non più nuovi e perfetti.

Il kintsugi, infatti, è molto legato al concetto del wabi-sabi, cioè alla bellezza della caducità e del tempo che passa e che invece ci permette di rendere unica la nostra casa.

fai da te , lavoretti creativi , lavoretti fai da te , riciclo creativo
riproduzione riservata
Lavoretti fai da te i consigli dell'esperta
Valutazione: 5.82 / 6 basato su 11 voti.

Lavoretti fai da te i consigli dell'esperta: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.716 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Lavoretti fai da te i consigli dell'esperta che potrebbero interessarti

Idee per lavoretti pasquali creativi e semplici da realizzare

Idee fai da te - Uova decorate, coniglietti, ghirlande colorate e nidi con pulcini. Ecco le nostre idee per realizzare dei lavoretti pasquali coinvolgendo anche i propri bambini

Lavoretti di Pasqua: idee e materiali per crearli in famiglia

Decorazioni - Realizzare lavoretti di Pasqua in famiglia è semplice e divertente: basta seguire alcuni semplici passaggi e avere a portata di mano il materiale necessario

Lavoretti di Natale per adulti: abbellire casa col fai da te

Idee fai da te - Le feste stanno arrivando ed è giunto il momento di abbellire casa con tanti lavoretti natalizi fai da te da realizzare con materiali di riuso e colla a caldo.

Facilissime decorazioni natalizie per i bambini

Decorazioni - I lavoretti di Natale per bambini potranno coinvolgere tutta la famiglia, per creare insieme una perfetta e magica atmosfera anche prima dell'apertura dei regali

Lavoretti di Natale per stimolare la creatività dei bambini

Decorazioni - I lavoretti di Natale per bambini possono essere veramente molto divertenti ma hanno anche la funzione decisamente fondamentale di stimolare la loro creatività

Lavoretti di Pasqua per bambini: proposte fai da te in zona rossa

Decorazioni - Ecco alcune proposte fai da te per lavoretti di Pasqua divertenti, simpatici ed economici, da far eseguire ai bambini anche durante il periodo della zona rossa.

Lavoretti di Natale per bimbi: idee semplici e creative

Decorazioni - Una guida pratica e semplice ai lavoretti di Natale per bambini, per realizzare decorazioni, addobbi e tanto altro ancora, in modo divertente, facile e creativo

Atmosfere marine in casa con le decorazioni fai da te con conchiglie

Decorazioni - Tante idee, semplici e originali, per riutilizzare le conchiglie raccolte in spiaggia, trasformandole in accessori e decorazioni fai da te per la casa al mare.

Riciclo creativo per decorare casa in fai da te

Decorazioni - Come trasformare rifiuti e oggetti in disuso in pezzi unici, funzionali ed esteticamente affascinanti. Idee e trucchi per il riciclo creativo fai da te
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cecilia la vecchia
Salve a tutti, sono in affitto in Germania e vorrei dipingere alcune delle pareti del mio appartamento.Ma qui usano mettere la carta da parati sui muri e dipingerla di bianco a...
cecilia la vecchia 28 Marzo 2023 ore 09:27 3
Img giacar47
Buona sera,avendo intenzione di isolare il sottotetto acquistando e posando personalmente il materiale, chiedo:- potrò usufruire della detrazione 50% sulle spese di...
giacar47 17 Febbraio 2023 ore 18:15 2
Img cristian franceschi
Salve,Possiedo una casa di 2 piani dell'inizio 1900, il secondo piano intorno agli anni 50'-60' è stato completamente isolato termicamente con una controparete in mattoni...
cristian franceschi 28 Gennaio 2023 ore 15:52 3
Img antonio chiaiese
Buongiornonon so se sono nel posto giusto, avrei bisogno per in piccolo impianto di modellismo.Avrei la necessità di ridurre il numero di giri di un motorino con...
antonio chiaiese 03 Dicembre 2022 ore 13:10 1
Img atacama
Salve a tutti.Sto montando un controsoffitto in cartongesso in una stanza di 10 mq.Ho i seguenti dubbi: 1) A causa del cemento armato che non riesco forare se non per una...
atacama 30 Agosto 2022 ore 21:24 2