Acqua sporca dal rubinetto: tutti i rimedi05/03/2025 - Impianti idraulici
Quando l'acqua del rubinetto è sporca, bisogna capire prima la causa, poi risolvere con filtri per l'acqua, sistemi di osmosi inversa domestici o addolcitori.
|
Che cos'è la valvola di non ritorno e cosa serve13/12/2024 - Impianti idraulici
Le valvole di ritegno, o di non ritorno, consentono al fluido di muoversi in una sola direzione, si differenziano secondo necessità e in base alle applicazioni.
|
Guida alla scelta della pompa sommersa09/12/2024 - Impianti idraulici
Le pompe sommerse sono utilizzate per trattare le acque chiare e le acque nere, reflui e liquami: è indispensabile affidarsi a marchi e a fornitori di qualità.
|
Come scegliere il tipo di raccordo giusto per la tubazione idrauliche01/12/2024 - Impianti idraulici
I raccordi idraulici sono accessori, membri di collegamento tra parti del sistema idraulico, di vario tipo, materiale e misura. Si trovano oggi facilmente online
|
Vantaggi dei depuratori di acqua in casa27/10/2024 - Impianti idraulici
I depuratori d'acqua domestici migliorano la qualità dell'acqua, riducono i costi e l'impatto ambientale, garantendo un'idratazione sana e sostenibile.
|
Guida alla scelta del depuratore d'acqua in casa24/10/2024 - Impianti idraulici
Come scegliere il depuratore d'acqua domestico ideale in base al residuo fisso della zona di interesse, analizzando le caratteristiche del prodotto.
|
Depuratore, purificatore e addolcitore: a cosa servono?03/10/2024 - Impianti idraulici
Gli addolcitori riducono la durezza dell'acqua mentre i depuratori o purificatori riducono la carica batterica, i metalli pesanti ed altre sostanze indesiderate.
|
Valvole di riempimento e valvole di scarico: tutto quello che c'è da sapere24/08/2024 - Impianti idraulici
Le valvole di riempimento e di scarico svolgono un ruolo fondamentale nelle cassette WC, in quanto garantiscono il corretto funzionamento di questi dispositivi.
|
Sistema di sfiato dell'impianto di scarico: funzionamento e normativa19/07/2024 - Impianti idraulici
La colonna di sfiato è una parte fondamentale dell'impianto di scarico necessaria a garantire la regolarità del flusso idrico in un'abitazione a più piani.
|
Rumori nei tubi dell'acqua: cause e soluzioni15/06/2024 - Impianti idraulici
Sia nelle case vecchie che in quelle nuove capita di sentire rumori provenienti dall'impianto idrico. Le cause possono essere molte ma ognuna ha una soluzione
|
L'autoclave non va in pressione: ecco perché20/04/2024 - Impianti idraulici
Quando l'autoclave non va in pressione si verificano una serie di inconvenienti che compromettono il normale flusso idrico di un edificio. Ecco perché accade.
|
Quanto può durare e quando sostituire uno scaldabagno elettrico15/04/2024 - Impianti idraulici
Sapere quando sostituire uno scaldabagno è fondamentale per garantire un funzionamento efficiente e affidabile del sistema di riscaldamento dell'acqua domestica
|
Caldaia in blocco: cause e soluzioni possibili08/02/2024 - Impianti idraulici
Ritrovarsi all'improvviso con la caldaia in blocco è un problema che non si augura a nessuno: ecco quali sono le cause e le possibili soluzioni da adottare.
|
Funzionamento di un impianto idrico di adduzione30/01/2024 - Impianti idraulici
Gli impianti idrici di adduzione svolgono un ruolo fondamentale nell'assicurare un approvvigionamento costante e sicuro di acqua potabile alle abitazioni
|
Installare un lavabo in bagno che sia sospeso, incassato o in appoggio28/12/2023 - Impianti idraulici
L'installazione di un lavabo è un operazione relativamente semplice. Poche operazioni ma fondamentali garantiscono sicurezza e stabilità indipendente dal modello scelto.
|
Prevenzione guasti e manutenzione degli impianti idrici: consigli utili15/12/2023 - Impianti idraulici
Per prevenire i guasti agli impianti idrici ed evitare interventi onerosi è opportuno adottare semplici pratiche di controllo e manutenzione. Ecco quali.
|
Come ridurre la durezza dell'acqua per uso domestico26/11/2023 - Impianti idraulici
Un addolcitore riduce la quantità di acqua e magnesio contenuta nell'acqua potabile, migliorandone il sapore e aumentando l'efficienza degli elettrodomestici.
|
Cosa fare se lo scaldabagno perde acqua07/11/2023 - Impianti idraulici
Come riconoscere una perdita dello scaldabagno e cosa fare: ecco tutti i consigli per una corretta prevenzione e una manutenzione efficace degli scaldabagni.
|
Come capire se c'è una perdita d'acqua di un tubo interrato06/11/2023 - Impianti idraulici
Per capire se c'è una perdita d'acqua da un tubo interrato vi sono metodi non distruttivi in grado d'individuarne la localizzazione, procedendo poi alla riparazione
|
Guida pratica per una corretta manutenzione dello scaldabagno29/10/2023 - Impianti idraulici
La manutenzione dello scaldabagno è importante - e in certi casi obbligatoria per legge - per garantirne un ottimo funzionamento e, soprattutto, sicurezza in casa
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||