Giardininvaso: l'edizione 2022 si apre con una installazione di fiori collettiva
Sabato 15 e domenica 16 ottobre, gli spazi dell'Orto Botanico di Roma ospitano la terza edizione di Giardininvaso, una manifestazione organizzata dal Festival del Verde e del Paesaggio, rivolta a tutti: grandi e piccini, esperti appassionati di piante e fiori e chi è alle prime armi e si sta avvicinando al mondo del verde.
Si tratta di un evento utile per conoscere, scoprire e meglio comprendere il mondo vegetale.

Giardininvaso offre a tutti, esperti e principianti, la possibilità di saperne di più sul mondo delle piante, dei fiori e del verde in generale, tramite lezioni tenute da esperti vivaisti e garden designer, giardinieri e paesaggisti.
Tra incontri tematici, workshop e laboratori, si potrà capire come e perché coltivare determinate specie di piante e fiori, così come varietà di ortaggi e frutta. E ancora, verrà spiegato come creare uno spazio esterno rilassante, quali sarebbero le piante migliori da scegliere per aiutare la biodiversità, come coltivarle, curarle e accostarle tra loro.
Ovviamente, oltre agli incontri di approfondimento, è allestita una mostra mercato con stand di vivaisti e appassionati produttori, dove poter acquistare bulbi, tuberi e rizomi, orchidee, aster e settembrini. E ancora, rose, iris, ortensie, piante acquatiche, piante grasse ed esemplari tropicali rari ed insoliti.
Durante entrambi i giorni della manifestazione, sarà attivo uno sportello permanente dove poter chiedere consigli pratici sul giardinaggio.
Infine, non mancheranno attività e laboratori pensati per i bambini, come The plant detective, per imparare a riconoscere una pianta, e le passeggiate a piedi nudi per riconquistare il contatto con il verde, riappropriandosi così di una vita urbana più green e serena.
L'edizione Giardininvaso 2022 si apre con una installazione floreale collettiva. All'arrivo, tutti sono infatti invitati a mettere un fiore per poi proseguire tra stand, lezioni, workshop, consigli di giardinaggio, passeggiate botaniche.
Ci saranno addirittura lezioni di yoga e pilates, laboratori di colore botanico e fiori di carta, scambio di piante e talee.
Tra le varie iniziative in programma, anche vari percorsi emozionali volti a ritrovare la calma, imparare ad ascoltare e riposare corpo e mente, amplificando gli effetti positivi che l'ambiente circostante svolge su di noi.