Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Con l'arrivo di settembre ripartono, in giro per l'Italia, le manifestazioni florovivaistiche, che rappresentano un appuntamento imperdibile per appassionati ed addetti ai lavori.
Si incomincia a Brescia, dove, in questi giorni, la piazza del Duomo della città, piazza Paolo VI, assume un aspetto tutto nuovo, grazie all'intervento progettato dall'Associazione Florovivaisti Bresciani, con il Comune di Brescia (Assessorato al Commercio e Marketing Urbano) e da Studio In & Out di Castelmella che l'ha trasformata in un immenso giardino (oltre 1200 metri quadrati).
Questo, grazie all'ottava edizione della manifestazione Fiorinsieme, che quest'anno si intitola Living Green in the City.
Il titolo rimanda al tema principale di quest'anno, che pone l'architettura e il design a servizio del verde urbano per trasformare Brescia in una città giardino.
Il parco si articola in sette aree tematiche, dedicate ai vari aspetti del giardinaggio moderno, con salotti e momenti di relax per ognuna di esse:
- verde verticale;
- giardino d'acqua;
- giardino dell'armonia;
- giardino mediterraneo;
- orto giardino;
- giardino delle forme.
In più ci sarà anche un divertente giardino per i più piccoli, il Giardino di Susy.
In omaggio alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia, poi, il giardino verticale presenta tre torri floreali con i colori della Bandiera.
La sera la piazza assumerà un aspetto ancora più suggestivo grazie ad una speciale illuminazione studiata ad hoc.
L'obiettivo dell'Associazione florovivaistica bresciana è quella di promuovere la cultura del verde presso i concittadini e, allo stesso, tempo far conoscere i propri prodotti, visto che le realtà aziendali locali possono fregiarsi di importanti primati internazionali, essendo all'avanguardia nel settore.
Nel corso dei week end, poi, a partire da quello appena trascorso e per tutto il mese, ci sarà anche una mostra mercato con interessanti specie in mostra.
In particolare, visto l'avvicinarsi dell'autunno, si potranno ammirare ciclamini e viole, ma saranno protagonisti anche succulente, lavanda, bromelie, orchidee e crisantemi.Ci saranno anche Verbena superbena, begonie ibride dragon, canna indica, salvia mistic, dalia a foglia scura: nuove piante di specie conosciute in una varietà resistente alle intemperie e ai parassiti, pronte per essere immesse sul mercato all'inizio del 2012.
Ma i produttori saranno anche a disposizione dei partecipanti alla manifestazione, per dispensare utili consigli su come coltivare e mantenere al meglio piante e fiori.
|
||
Ciao a tutti,mi sono trovato il soffitto della mansarda fiorito in un'area di 1 x 0,5 m e togliendo le tegole ho visto che i fogli di lana di roccia hanno dei segni di... |
Ciao a tutti, come proteggere l'interno di una fioriera in lamiera zincata? Mi sapreste consigliare un prodotto tipo guaina liquida ecc???Grazie... |
Buongiorno a tutti, vorrei verniciare delle fioriere in lamiera zincata passando 1 mano di primer per poi procedere con 2 mani di smalto mi sapere indicare una marca buona... |
Ciao a tutti, vi chiedo consigli per un lavoro, sul balcone ho due fioriere e una ringhiera che gira intorno alle fioriere, siccome queste fioriere sono ingombranti e... |
Ciao a tutti,abito in un condominio, nei balconi sono state messe delle fioriere in cemento.Vorrei eliminare le fioriere ma per non modificare l'estetica della facciata vorrei... |