Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Euroflora 2022, edizione all'insegna delle eccellenze italiane ed estere

Paesaggi esotici e mediterranei in un'esplosione di colori: Euroflora 2022 stupisce per la grande varietà di esemplari esposti e la valorizzazione del territorio
Pubblicato il

Euroflora 2022: composizioni floreali, giardini mediterranei e micropaesaggi esotici


Nonostante il maltempo, la visita alla mostra Euroflora è stata una piacevole esperienza, soprattutto per quanto riguarda i giardini dedicati alle succulente, agli agrumi ed alle rose. Le numerose esposizioni presenti (oltre 90 giardini e 10 installazioni architettoniche), sono state distribuite in modo uniforme all'interno dei Parchi di Nervi, insieme al piccolo market di sementi e piante e agli spazi di ristoro. Il tutto di fronte alla meravigliosa cornice del Mar Ligure.

Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino
Le 18 fontane del parco e le varie composizioni floreali hanno guidato i visitatori lungo un percorso sensoriale olfattivo e uditivo, grazie ai profumi delle piante aromatiche ed al piacevole suono dell'acqua.


Cactacee, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Cactacee, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Cactacee, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino
Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino
Esposizione Puglia, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Esposizione Puglia, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Esposizione Puglia, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino
Margherita rosa, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Margherita rosa, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Margherita rosa, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino
Composizioni floreali gialle e arancio, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Composizioni floreali gialle e arancio, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Composizioni floreali gialle e arancio, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino
Composizioni floreali multicolore, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Composizioni floreali multicolore, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Composizioni floreali multicolore, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino
Margherite arancioni, Euroflora 2022 -  Foto: Raffaela Cozzolino

Margherite arancioni, Euroflora 2022 - Foto: Raffaela Cozzolino

Margherite arancioni, Euroflora 2022 -  Foto: Raffaela Cozzolino

La mostra internazionale del fiore e della pianta ornamentale, che ha coinvolto più di 300 aziende florovivaistiche italiane ed estere, è riuscita a rappresentare le eccellenze di ogni regione, dando spazio anche a progetti francesi, spagnoli, cinesi e statunitensi (Columbus Ohio) e aree espositive realizzate da paesaggisti provenienti dal Principato di Monaco (Jardin Exotique) e dall'Olanda.

Tra i progetti espositivi più interessanti, spiccano quelli ideati dalle aziende liguri, piemontesi e toscane, specializzate rispettivamente nella produzione di piante fiorite ed aromatiche, acidofile e piante da vivaio. Bellissime, anche le ambientazioni con flora locale, ricreate da florovivaisti provenienti dalla Puglia e dalla Sardegna.

Con una maggiore organizzazione, l'esposizione avrebbe potuto raggiungere livelli molto alti: alcune piante, ad esempio, erano sprovviste di cartellino informativo relativo al nome botanico e alla classificazione, fattore che, purtroppo, impediva ai visitatori di vivere appieno l'esperienza. Inoltre, secondo alcuni ospiti, il fatto di aver allestito la mostra all'interno di un parco, ha reso l'evento piuttosto dispersivo, al contrario degli anni scorsi.

La XII edizione di Euroflora è stata sicuramente un momento importante, che ha sancito l'inizio della stagione turistica in Liguria con almeno due mesi di anticipo, e ha avuto un ruolo chiave anche nella promozione delle imprese locali e regionali del settore.
Si tratta di un dato fondamentale, soprattutto dopo il periodo difficile appena trascorso a causa della pandemia.

euroflora 2022 , piante succulente , fiere ed eventi , piante
riproduzione riservata
Euroflora 2022, a Genova uno spettacolo di fiori
Valutazione: 5.75 / 6 basato su 4 voti.

Euroflora 2022, a Genova uno spettacolo di fiori: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti