Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Con i tagli decisi dall'Europa sulle forniture del gas da parte della Russia, si prevede, tra le altre misure, anche l'abbassamento delle temperature all'interno delle nostre case a 19 °C per l'impianto di riscaldamento e non meno di 27 °C per il condizionamento estivo.
Numeri importanti considerato che quasi il 49% delle famiglie italiane ha l'aria condizionata in casa; con una differenza di diffusione che va dal 51% al Sud al 49% al Nord e 44% al Centro Italia.
A livello regionale guida la classifica il Veneto con il 70% e segue a ruota la Sicilia al 60% ed Emilia Romagna e Puglia al 57%.
Ultimi in classifica Valle D'Aosta con meno del 5% e Trentino Alto Adige con il 15%.
La riduzione quindi delle forniture e degli approvvigionamenti del gas per uso domestico e per produrre energia elettrica si tradurrà in un aumento dei costi dell'energia per molti anni e quindi si rende necessario trovare degli strumenti e soluzioni per ridurre i consumi energetici o per trovare e investire in energie alternative ancora in fase di sperimentazione.
Per quanto riguarda il risparmio energetico esistono delle soluzioni come termostati intelligenti, che attraverso algoritmi di controllo sono in grado di ottimizzare il funzionamento dell'intero impianto facendolo funzionare nei range di potenza tra il 45% e il 60%, permettendo quindi una riduzione del 73% dei consumi e nel contempo di mantenere la temperatura costante degli ambienti.
|
CONSIGLIATO
![]() Termostato intelligente
RISPARMIA ENERGIA con il marchio leader del riscaldamento intelligente; Il Termostato Intelligente Cablato tado°...
|
Termostati compatibili con tecnologie che si interfacciano con i principali apparecchi disponibili sul mercato per il raffreddamento e riscaldamento degli ambienti, consentendone l'utilizzo sia in nuove installazioni che su impianti esistenti.
Per le energie alternative, oltre ai già collaudati sviluppi di energie derivanti dal fotovoltaico, eolico, idroelettrico e geotermico, la nostra redazione segue la sperimentazione di un tecnologia per produrre energia pulita a costi azzerati tramite una macchina che emetterebbe antiparticelle che rallentando lo spin di qualsiasi elemento in natura, consentirebbe il riscaldamento della materia stessa producendo calore.
|
||
L'assemblea straordinaria del mio condominio ha deliberato di accendere il riscaldamento il 15/11/22 anziché il 22/10/22 e spegnere il 15/03/23 anziché il 07/04/23. |
Buongiorno,Ho acquistato un condizionatore. Per poter avere la detrazione ho richiesto una pratica ENEA.In sede di pagamento del condizionatore, con bonifico parlante, Quali delle... |
Buongiorno,come da titolo ho una questione da porre.Ho un box di proprietà all'interno di una autorimessa condominiale.Il box di mia proprietà è posto al... |
Buongiorno, avrei bisogno di sapere come viene effettuato il calcolo del risparmio energetico energia non rinnovabile all ultimo punto Enea.Per le pratiche del 2022 non viene... |
Salve, devo installare uno stabilizzatore di tensione per uso domestico per un problema di sbalzi di tensione alla rete elettrica della mia utenza al di fuori dei limiti... |